Witold Maliszewski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Merynancy ha spostato la pagina Vitol'd Osipovič Mališevskij a Witold Maliszewski: di nazionalità polacca. cfr discussione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|Nazionalità = polacco
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , fondatore del Conservatorio di Odessa e professore al [[Università della Musica Fryderyk Chopin|Conservatorio di Varsavia]]<ref>{{Cita libro|cognome1=Nelson |nome1=John |titolo=The significance of Rimsky-Korsakov in the development of a Russian national identity |data=2013 |editore=
|Immagine = Maliszewski.jpg
|Didascalia = Vitol'd Mališevskij prima del 1927, Varsavia
|DimImmagine = 270
}}
[[File:Odessa conservatory 1916.jpg|thumb|upright=1.2|Conservatorio di Odessa 1916; Vitol'd Mališevskij, l'insegnante di canto Yulia Reider, Vassily Orlov, amministratore del Conservatorio e due studentesse]]
== Biografia ==
Maliszewski nacque a [[Mohyliv-Podil's'kyj]], [[Impero russo]] (ora [[Ucraina]]). Si laureò al [[Conservatorio di San Pietroburgo]], nella classe di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov|Nikolaj Rimskij-Korsakov]].<ref>Some sources suggest that Vitol'd Mališevskij also studied with [[Alexander Glazunov]]</ref> Era un membro del
Dopo la [[rivoluzione russa]], a causa dell'imminente minaccia della [[Bolscevismo|persecuzione bolscevica]], Maliszewski emigrò in Polonia nel 1921. Nel 1925-1927 insegnò all'[[Università della Musica Fryderyk Chopin]] e fu direttore della Società Musicale di Varsavia. Nel 1927 fu presidente del primo [[Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin]]. Dal 1931 al 1934 Maliszewski fu direttore del dipartimento di musica del ministero dell'Istruzione polacco. Dal 1931 al 1939 fu professore al Conservatorio di Varsavia.
Nell'[[Unione Sovietica]] fu vietato il nome di Maliszewski e nel 1950 il conservatorio da lui fondato a Odessa ricevette il nome di Antonina
Morì a Zalesie vicino a Varsavia.
== Stile musicale ==
Lo stile di Maliszewski era in gran parte modellato sulle tradizioni musicali russe. Le sue sinfonie appartengono al tipo non programmatico (di [[Aleksandr Konstantinovič Glazunov|Glazunov]]) e solo la quarta sinfonia in re maggiore op. 21 contiene elementi di danze polacche.<ref name="Campbell"/><ref name="Boleslawska">{{Cita libro|cognome1=Boleslawska-Lewandowska|nome1=Beata|titolo=Symphony and symphonic thinking in Polish music after 1956|data=2019|editore=Routledge|isbn=978-1-4094-6470-9|pp=
== Insegnamento ==
Riga 87:
*2015 : [http://www.acteprealable.com/albums/ap0320.html Complete Works for Piano – Acte Préalable AP0320]
*2017 : [http://www.acteprealable.com/albums/ap0376.html Chamber Music vol. 2 – Acte Préalable AP0376]
== Note ==▼
<references/>▼
==Bibliografia==
* Wrocki E., W. Maliszewski, Warszawa, 1932.
* Valentyna Nazarenko, Ukrainian page of Maestro Maliszewski. "Day" Newspaper, No. 143, August 15, 2009 (translated from Ukrainian) [http://www.day.kiev.ua/en/article/culture/ukrainian-page-maestro-maliszewski]
▲== Note ==
▲<references/>
==Altri progetti==
|