Visual Analyser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(45 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{E|rilevanza non molto chiara|informatica|settembre 2020}}
{{F|software|settembre 2020}}
Riga 9:
|SoftwareLibero = Freeware
|SitoWeb = http://www.sillanumsoft.org
|Screenshot = MAINVA.jpg
|Logo = ICONAVA.jpg
|UltimaVersione = VA
|Linguaggio = Object Pascal
|Linguaggio2 = C++
|Linguaggio3 = C
|Lingua = Inglese
|Categorie =
|SistemaOperativo2 = Linux tramite WINE
}}
'''Visual Analyser''' (VA) è un [[software]] per [[sistemi operativi]] Microsoft Windows rilasciato con licenza [[
L'hardware di default per l'acquisizione e generazione dei segnali è la [[scheda audio]] del PC che può essere anche esterna ([[USB]]). Per la quasi totalità degli strumenti implementati è previsto il calcolo dell'[[incertezza di misura]].
VA gira su sistemi operativi della famiglia [[Linux|LINUX]] tramite il software [[Wine|WINE]].
== Storia ==
Scritto interamente in C++ (al 2020 supera il ''milione'' di linee di codice) è opera di una sola persona (v. pagina curriculum [https://
Scritto a partire dal 2002, la versione 1.0 è stata rilasciata approssimativamente nel 2003 sino ad arrivare rapidamente alla versione 3.0. Il programma attira l'attenzione della rivista di
Arrivati alla versione 8, nel 2006 il programma fu oggetto di una [http://www.sillanumsoft.org/Download/ThesisVA.pdf tesi di laurea
Quest’ultimo progetto ebbe origine nella [http://www.sillanumsoft.org/Download/PhD_ACCATTATIS.pdf tesi di Dottorato] dal titolo “''Strumentazione virtuale per la misura di grandezze elettriche e calcolo dell’incertezza''” (Relatore prof. [https://www.linkedin.com/in/salmeri/?originalSubdomain=it Marcello Salmeri]) pubblicata nel 2010 presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;
In particolare con l'Università inizia una duratura collaborazione, anche per mezzo del
Ancora, la rivista ''Fare Elettronica''<ref>{{Cita web|url=https://farelettronica.it|titolo=Rivista Fare Elettronica|sito=Fare Elettronica|lingua=it-IT|accesso=2020-09-23}}</ref>si interessa a VA e pubblica vari articoli dell’autore (n. [http://www.sillanumsoft.org/fare_elettronica_1.htm 22] nov. 2006 “V''isual Analyser: un programma Windows per la simulazione di strumenti di misura e generazione di forme d’onda''”, n. [http://www.sillanumsoft.org/fare_elettronica_2.htm 23] Gen. 2007 “''Visual Analyser: la misura della risposta in frequenza di un amplificatore audio''”).
In ambito accademico Visual Analyser è stato presentato presso il congresso [http://www.sillanumsoft.org/Imeko.htm IMEKO] in due occasioni (IMEKO 2008 e 2009) ed oggetto di una pubblicazione (“
Articoli, tesi, pubblicazioni ed ogni tipo di materiale (compresi schemi di hardware aggiuntivo) sono liberamente scaricabili dal [
=== Numerazione delle versioni ===
Le versioni del programma sono state numerate a partire dalla 1.0 sino alla versione 9.x.x del 2008; da
È in fase di stesura un completo manuale in italiano e inglese.
== Funzionalità ==
VA implementa i seguenti strumenti di misura e funzionalità:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16) Nelle ultime versioni è possibile monitorare in tempo reale il segnale audio generato da altre applicazioni
17) Il controllo di nuove versioni è ora possibile direttamente da VA, con scaricamento e installazione automatica
18) Aggiunto Equalizzatore grafico a quindici bande, utilizzabile in tempo reale sul segnale in ingresso oppure sul segnale in uscita quando si usa il player. Inoltre si può usare quando VA legge in maniera diretta i campioni generati internamente dai generatori interni.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
* [[Wikimedia Commons]] contiene immagini o altri file su '''Visual Analyser'''
== Collegamenti esterni{{Collegamenti esterni}} ==
* [http://www.sillanumsoft.org Sito Ufficiale]
* [https://farelettronica.it/annate-di-fare-elettronica/fanzine-fare-elettronica-2006/ Archivio Fare Elettronica, vedere annata 2006]
* [https://www.tforumhifi.com/t4000-progetto-visual-analyser-oscilloscopio-e-spectrum-analyser Forum con discussione su VA]
* [https://www.youtube.com/watch?v=FLFyZu-chsY Tutorial su youtube]
* [http://www.audiocostruzioni.com/a_d/idee/visual-analyzer/visual-analyzer.htm Citazione su sito per audiofili] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20201022181012/http://www.audiocostruzioni.com/a_d/idee/visual-analyzer/visual-analyzer.htm |date=22 ottobre 2020 }}
* VA su [https://www.hitsquad.com/smm/programs/VA/ HitSquad] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210126174912/http://www.hitsquad.com/smm/programs/VA/ |date=26 gennaio 2021 }}
* [http://www.mcgee-flutes.com/VA-Intro.htm Recensione VA]
{{Portale|software libero}}
|