Lapis abscissus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|argomenti=Conferma delle precedenti scomuniche ora estesa a [[Jacopone da Todi]], ai cinque nipoti del card. [[Giacomo Colonna (cardinale XIII secolo)|Giacomo Colonna]] ed i loro eredi dichiarati scismatici.
|num_pag=
|n_bolla_Papa= III
|n_doc=
|doc_precedente=[[In excelso throno]]
|doc_successivo= [[De sepulturis]]
}}
'''''Lapis abscissus''''' (trad. pietra tagliata) è una [[bolla pontificia]] di [[papa Bonifacio VIII]] promulgata il 23 maggio [[1297]], mediante la quale Bonifacio VIII, a seguito del [[Manifesto di Lunghezza]], comminò ai membri della famiglia Colonna, la scomunica e altre severissime condanne, che diedero inizio ad una guerra aperta tra questa famiglia e il papa.
 
== Bibliografia ==