HMS Intrepid (L11): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Servizio: + link |
m →Collegamenti esterni: Categoria |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome=''Intrepid''
|Immagine=HMS Intrepid by Nogginnog 1.jpeg
||Didascalia=La ''Intrepid'' fotografata ad Hong Kong nel 1968. La [[HMAS Perth (D38)|HMAS ''Perth'']] è ormeggiata a fianco▼
▲|Didascalia=La ''Intrepid'' fotografata ad Hong Kong nel 1968. La [[HMAS Perth (D38)|HMAS ''Perth'']] è ormeggiata a fianco
|Bandiera=Naval Ensign of the United Kingdom.svg
|Tipo=[[Nave da sbarco]]
|Classe=[[classe Fearless (nave da sbarco)|Fearless]]
|Cantiere=Harland and Wolff, [[Belfast]]
|Identificazione=L11
[[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]:<ref name
|Ordine=
|
|
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=11 marzo [[1967]]
|Proprietario={{insegna navale|GBR|icona}}
|
|Destino_finale=Demolita nel [[2008]]
|Dislocamento=16.950
Riga 49 ⟶ 48:
}}
La '''HMS ''Intrepid''''' ([[Pennant number]] L11) fu una nave della [[Royal Navy]] in servizio dal 1967 al 1999, ottava unità nella storia britannica a portare questo nome<ref name = dailymail/>.
La [[Classe Fearless (nave da sbarco)|classe Fearless]] di navi da sbarco ([[Landing Platform Dock|landing platform dock]] - LPD) della [[Royal Navy]] era composta da due unità gemelle, ''Fearless'' e ''Intrepid''.
Come la gemella ''Fearless'' fu una nave da sbarco con bacino allagabile, tra le prime costruite allo scopo; venne impostata e realizzata nei cantieri [[Harland & Wolff]] di [[Belfast]] (dai quali uscì anche ad esempio il ''[[RMS Titanic|Titanic]]'').
Riga 56 ⟶ 55:
==Servizio==
[[File:Ouragan HMS-Intrepid DN-SC-90-08863rc.jpg|thumb|left|La ''Intrepid'' vicino alla nave francese da sbarco ''[[Ouragan (L 9021)|Ouragan]]'' durante una esercitazione congiunta anglo-francese]]
Durante il suo servizio partecipò alla [[guerra delle Falkland]] nel 1982 dove venne usata durante l'[[Battaglia di San Carlos (1982)|assalto anfibio a San Carlos]], trasportando 1000 marines della [[3 Commando Brigade]], 15 veicoli corazzati e fino a 4 elicotteri [[Westland Lynx]]<ref name = dailymail>[
Nel 1990 venne rimessa in riserva e nel 1999 radiata dai ruoli<ref name = dailymail/>. Venne rottamata nel 2008 recuperandone 11000 t di acciaio, rame ed alluminio, nonostante le richieste dei veterani che la volevano trasformata in nave museo<ref name = dailymail/>.
Riga 63 ⟶ 62:
==Bibliografia==
* {{en}} Baker, A.D. ''The Naval Institute Guide to Combat Fleets of the World 1998–1999''. Annapolis, Maryland, USA: Naval Institute Press, 1998. ISBN 1-55750-111-4.
* {{en}}Blackman, Raymond V.B. ''Jane's Fighting Ships 1971–72''. London: Sampson Low, Marston & Co., Ltd., 1971. ISBN 0-354-00096-9.
* {{en}}Clapp, Michael and Ewen Southby-Tailyour. ''Amphibious Assault Falklands''. London (1996). ISBN 0-85052-420-2.
Riga 71 ⟶ 70:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|marina}}
[[Categoria:
[[Categoria:Navi costruite sul fiume Clyde|Intrepid]]
|