Tom Wham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 19:
== Biografia ==
 
Già a sette anni inizia a modificare le regole del ''[[Monopoly]]''<ref name="HG">{{Cita libro|contributo=[[Puerto Rico (gioco)|Puerto Rico]] |titolo=[[Hobby Games: The 100 Best]] |cognome=Wham |nome=Tom |curatore-cognome=Lowder |curatore-nome=James |wkcuratore=James Lowder |editore=[[Green Ronin Publishing]] |anno=2007 |p=253 | isbn=978-1-932442-96-0|lingua=en}}</ref>. Dopo aver lasciato il college cambia diversi lavori, serve per quattro anni nella [[United States Navy|marina statunitense]], viene quindi assunto nel 1972 da [[Don Lowry]] della [[Guidon Games]] nel [[Maine]], per lavorare con varie mansioni per la rivista '' Campaign''. Con la Guidon Games pubblica anche il suo primo gioco, ''[[Ironclad (gioco)|Ironclad]]'', un regolamento di wargame navale sulla [[guerra di secessione americana]]<ref name="Dragon #40">{{Cita pubblicazione|cognome= Knorr |nome= Bryce |titolo= Wham's Revenge: his games |rivista= [[Dragon (rivista)|Dragon]] #40 |volume= V |numero= 2 |pp= 14–1714-17 |editore= TSR |data= agosto 1980 | lingua=en }}</ref>. Lasciata la Guidon Games si imbarca brevemente su un battello fluviale, quindi torna alla sua città natale, dove lavora nelle carceri locali, prima come guardia, poi come impiegato<ref name="Dragon #40" /> Qui rimane fino al 1976 e in questo periodo si sposa e divorzia, abbandona quindi il lavoro e si trasferisce infine a [[Denver]] dove trova ancora lavoro come impiegato<ref name="Dragon #40" />
 
Nel maggio 1977 fu assunto dalla [[Tactical Studies Rules|TSR]], dove per un'estate lavora nel negozio a pianterreno della sede, quindi viene trasferito negli uffici nel dipartimento artistico dell'azienda.<ref name="HG"/> Wham collaborò con [[David C. Sutherland III|Dave Sutherland]] e [[Dave Trampier]] sulla prima edizione del ''[[Monster Manual]]'' illustrando alcuni mostri, tra cui il [[Beholder]] e il blink dog.<ref name="HG"/><ref name="Dragon #40" /> Si accordò inoltre con [[Tim Kask]], il curatore della rivista ''[[Dragon (rivista)|The Dragon]]'', per preparare un gioco da inserire al centro della rivista, chiamato ''Snit Smashing''; questo portò alla produzione di altri giochi inseriti in ''Dragon'', tra cui ''[[The Awful Green Things from Outer Space]]''.<ref name="HG"/> Questi giochi stampati su cartoncino e inseriti a centro rivista di solito erano illustrati da Wham.
Riga 75:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giochi}}