ICQ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wl |
|||
| (45 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{L|informatica|gennaio 2016|La sezione sull'uso in Italia è palesemente localistica, o si espande il raggio o la si elimina del tutto}}
{{Software
|Nome =
|Logo =
|DimensioneLogo = 50px
|Screenshot = ICQ 6.0-Login.png
|Didascalia = Schermata iniziale di autenticazione di ICQ 6.0
|Sviluppatore = [[
|DataPrimaVersione = {{data e tempo|15|09|1996}}
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo =
|SistemaOperativo2 = os x
|Linguaggio = sconosciuto▼
|SistemaOperativo3 = android
|SistemaOperativoAltri = [[Symbian]], [[iOS]], [[Windows Phone]]
|Genere = instant messaging
|Licenza = [[Adware]]
|Lingua =Multilingua ▼
|SoftwareLibero = no
▲|Lingua =
}}
'''ICQ''' è stato un [[software|programma per computer]] di [[
==
ICQ
Alcune delle caratteristiche
Dalle preferenze del software
Dal [[2000]] gli utenti di ICQ e [[AOL Instant Messenger|AIM]] (AOL Instant Messenger)
==
Gli utenti di ICQ
L'UIN
Tutte le informazioni del profilo utente, compreso il nome visualizzato, il nome utente e l'indirizzo email,
==
ICQ è stato sviluppato nel [[1996]] dalla [[Mirabilis (azienda)|Mirabilis]], fondata da quattro giovani israeliani: [[Yair Goldfinger]], [[Arik Vardi]], [[Sefi Vigiser]] e [[Amnon Amir]]
L'8 giugno [[1998]], [[AOL|America Online
Il 19 dicembre [[2002]], [[AOL Time Warner]] annuncia che ICQ è stato coperto con un brevetto dal governo degli [[Stati Uniti d'America
Nel giugno [[2004]] ICQ ha celebrato i suoi 300 milioni di [[download]] da ''download.com'' dove è rimasto il programma più popolare per 7 anni consecutivi. Il fatto che le nuove versioni non presentassero le stesse funzionalità delle precedenti, come la ricerca di soggetti per città, fascia di età,
Nell'aprile del [[2010]] AOL ha ceduto la proprietà di ICQ alla società russa [[
Alla data del passaggio di proprietà, il servizio aveva circa 42 milioni di utenti giornalieri e un'importanza ormai limitata rispetto ad altri sistemi di messaggistica. Mail.Ru, divenuta nel frattempo VK, provò più volte a rilanciare il servizio, fino alla versione ICQ New del 2020. Tuttavia non ebbe molto successo e si stima che nel periodo più recente il programma avesse una decina di milioni di utenti mensili. A maggio 2024 è stata annunciata la chiusura del servizio, prevista per il 26 giugno 2024, dopo quasi 28 anni dall'apertura. L'utilizzo del programma era calato da tempo, superato dalle numerose app di messaggistica mobile.<ref>{{cita web|https://www.ilpost.it/2024/05/25/chiusura-icq/|La fine di ICQ}}</ref>
== Versioni ==▼
In ICQ 2000 e ICQ 2001 sono state introdotte le funzioni ''appunti'' e di ''promemoria'', ma entrambe sono state successivamente rimosse. Il protocollo ICQ utilizzato era, come per le versioni precedenti del software, la versione 7. ICQ 2002 e 2003a utilizzano la versione 8 del protocollo, mentre ICQ Pro 2003b è stata la prima release a utilizzare il protocollo di ICQ alla versione 10 (ICQ 5 e ICQ 5.1 utilizzano la versione 9 del protocollo).
ICQ2Go! è il nome del client online ("web-based") di ICQ. ICQ2Go! funziona tramite [[web browser]] e non necessita di installazione. ICQ2Go! è disponibile in due versioni: in [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e in [[Adobe Flash|Flash]]. La versione in flash è la più recente e aggiornata, è stata
ICQ 5 è stato
ICQ 6 contiene molte novità, come non succedeva da ICQ 4. L'[[Interfaccia utente|UI]] è stata riscritta completamente e utilizza Boxely (lo stesso motore di rendering utilizzato da [[AOL Instant Messenger|AIM Triton]]) che fornisce al software un aspetto più limpido e simile a [[Windows Live Messenger]] e [[Yahoo! Messenger]]. Sono state aggiunte nuove caratteristiche, anche se non particolarmente innovative, come la possibilità di inviare messaggi direttamente dalla lista dei contatti. In questa versione gli effetti sonori sono stati modificati dal duo psycho [[trance (musica)|trance]] [[Infected Mushroom]].
==
Il [[protocollo di rete]] [[OSCAR protocollo|OSCAR]] di [[AOL]] utilizzato da ICQ è proprietario, ma sono stati creati client di terze parti più o meno compatibili, come:
* [[Adium]] - che supporta ICQ, [[Yahoo!]], [[AOL Instant Messenger|AIM]], [[MSN]] e [[Extensible Messaging and Presence Protocol|XMPP]], per [[
* [[Ayttm]] - che supporta ICQ, Yahoo!, AIM, MSN, [[Internet Relay Chat|IRC]], e XMPP
* [[centericq]] - che supporta ICQ, Yahoo!, AIM, MSN, IRC e XMPP
Riga 62 ⟶ 68:
* [[Fire (instant messenger)|Fire]] - che supporta ICQ, Yahoo!, AIM, MSN, IRC, e XMPP
* [[GnomeICU]] (precedentemente ''GtkICQ'')
* [[iChat]] - della Apple, incluso in [[
* [[Jimm]] (client [[J2ME]], precedentemente "Mobicq")
* [[Kopete]]
* [[Licq]]
* [[Miranda IM]] - basato su [[plugin (informatica)|plugin]], supporta ICQ, Yahoo!, AIM, MSN, IRC, XMPP, Gadu-Gadu, [[BNet]], e altri
* [[Pidgin (software)|Pidgin]] - che supporta ICQ, Yahoo!, AIM, MSN, IRC, XMPP, [[Gadu-Gadu]], Bonjour, Google Talk, Sametime
* [[Proteus (instant messenger)|Proteus]] - che supporta ICQ, Yahoo!, [[Yahoo Japan!]], AIM, MSN, XMPP e [[iChat Rendezvous]], per [[
* [[Trillian (instant messenger)|Trillian]] - che supporta ICQ, Yahoo!, AIM, MSN, IRC, XMPP e altri
* [[Yeemp]] - che supporta ICQ, AIM, e [[Yeemp]]
* [[ysmICQ|YSM]]
AOL ha reso il programma ICQ più simile a [[AOL Instant Messenger|AIM]] aggiungendo gli [[
==
ICQ è stato il programma con maggiore diffusione in Italia negli anni fra il 1998 e il 2001.
L'avvento di altri programmi di
==
I messaggi scambiati con questo programma di
Esiste un'estensione gratuita, Simplite, che permette di [[crittografia|crittografare]] i messaggi di ICQ, per una maggiore protezione della ''[[privacy]]''.
==Loghi
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
|- align=center
!height="120px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:ICQ Logo.gif|120px]]
|-
!width="196px" colspan="1" bgcolor="#CCCCCC" |
|}
==Note==
<references />
==
* [[Comparazione degli instant messenger]]
* [[QQ (instant messenger)
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20101113213759/http://download.icq.com/download/icq2go/ ICQ2Go!] il client web.
* {{
* {{
{{
{{Portale|Internet|Israele|Stati Uniti d'America|telematica}}
| |||