Dipterocome pusilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biologia: fix titolo paragrafo |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 49:
}}
'''''Dipterocome pusilla''''' <small>Fisch. & C.A.Mey., 1835</small><ref name=KEW>{{cita web|url=http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:201834-1|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso=1 febbraio 2021}}</ref> è una specie di [[Plantae|pianta]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]]. Questa specie è anche l'unica del genere '''''Dipterocome''''' <small>Fisch. & C.A.Mey., 1835</small><ref>{{cita web|url=http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:8642-1|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso=1 febbraio 2021}}</ref> e della sottotribù '''Dipterocominae''' <small>Garcia-Jacas & Susanna, 2019</small>.<ref name=HERR>{{cita|Herrando et al. 2019}}.</ref><ref name=APGIV>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=The Angiosperm Phylogeny Group|titolo= An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV|rivista= Botanical Journal of the Linnean Society |anno=2016 |volume= 181 |numero= 1 |pp=
==Descrizione==
Riga 78:
La specie di questa voce si trova in [[Asia]] occidentale (dalla [[Palestina]] all'[[Afghanistan]]). L'habitus tipico sono le zone desertiche.<ref name=KEW/>
==
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza di questa voce ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') probabilmente originaria del Sud America, è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23.000 [[specie]] distribuite su 1.535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 520}}.</ref>, oppure 22.750 specie e 1.530 generi secondo altre fonti<ref>{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}.</ref> (una delle [[checklist]] più aggiornata elenca fino a 1.679 generi)<ref>{{cita web|url=http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:319342-2|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso=18 marzo 2021}}</ref>. La famiglia attualmente (2021) è divisa in 16 sottofamiglie.<ref name=APGIV/>
|