Pascal Boniface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome=Pascal |Cognome=Boniface |PostCognome= |Sesso=M |LuogoNascita=Parigi |GiornoMeseNascita=25 febbraio |AnnoNascita=1956 |LuogoMorte= |GiornoMeseMorte= |AnnoMorte= |Epoca=XX |Epoca2=XXI |Attività=politologo |Attività2=saggista |Nazionalità=francese |PostNazionalità= |Categorie= |FineIncipit= |Immagine=Pboniface.jpg |Didascalia= |ForzaOrdinamento= }} Fondatore e direttore dell{{'}}''Institut de relations internationales et stratégiques'' ("Isti...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome =Pascal Pascal
|Cognome = Boniface
|Sesso = M
|PostCognome=
|LuogoNascita = Parigi
|Sesso=M
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|LuogoNascita=Parigi
|AnnoNascita = 1956
|GiornoMeseNascita=25 febbraio
|LuogoMorte =
|AnnoNascita=1956
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte=
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte=
|Epoca = XX
|AnnoMorte=
|Epoca2 = XXI
|Epoca=XX
|Attività = politologo
|Epoca2=XXI
|Attività2 = saggista
|Attività=politologo
|Nazionalità = francese
|Attività2=saggista
|Immagine = Pboniface.jpg
|Nazionalità=francese
|PostNazionalità=
|Categorie=
|FineIncipit=
|Immagine=Pboniface.jpg
|Didascalia=
|ForzaOrdinamento=
}}
 
Fondatore e direttore dell{{'}}''[[Institut de relations internationales et stratégiques]]'' ("Istituto per le relazioni internazionali e strategiche" o IRIS), nella sua carriera ha scritto oltre 70 libri su questioni geopolitiche, occupandosi in particolare di [[armi nucleari]], del [[Conflitto israelo-palestinese]] e della [[geopolitica]] dello [[sport]] e del [[calcio (sport)|calcio]] nel dettaglio.<ref>{{cita web|https://www.babelio.com/auteur/Pascal-Boniface/52229|Pascal Boniface|31 agosto 2021|sito=Babelio.com|data=|autore=|lingua=fr}}</ref>
 
==Biografia==
Pascal Boniface ha studiato al Lycée Saint-Exupéry di [[Mantes-la-Jolie]], dedicandosi poi al diritto internazionale all'[[UniversitéUniversità Sorbonne-Parisdi Parigi-NordSorbona]], con tesi sul tema del disarmo, e all'[[Istituto di studi politici di Parigi]], laureandosi in [[scienze politiche]] nel [[1980]] e ottenendo il dottorato in [[diritto pubblico]] nel [[1985]]. Ottenne un posto di docente di scienze politiche presso l'Université Sorbonne-Paris-Nord nel [[1985]], insegnando poi all'[[Sciences Po Lille|Istituto di studi politici di Lilla]] e a quello di Parigi, oltre che all'Istituto di studi europei dell'[[Università di Parigi 8|Università di Parigi-VIII]], nei settori delle relazioni internazionali e della geopolitica.<ref>{{cita libro|Alain|Pellet|Les sources du droit international public de la maîtrise des armements|1985|||wkautore=|coautori=|curatore=|volume=|edizione=|lingua=fr|isbn=|pagine=|cid=}}</ref><ref name=A>{{cita web|https://www.diploweb.com/_Pascal-BONIFACE_.html|Pascal Boniface|accesso|sito=Diploweb.com|data=|autore=|lingua=fr}}</ref>
 
Dal [[1985]] pubblica annualmente L{{'}}''Année Stratégique'', mentre nel [[1991]] ha lanciato il trimestrale ''International and Strategic Review'', a cui partecipano esperti e politici internazionali.<ref name=A/> Iscritto al [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]], è stato stato assistente parlamentare del ''Groupe socialiste'' all'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea nazionale]] dal [[1986]] al [[1988]].<ref>{{cita libro|Olivier|Yves Déloye|Gouverner par la science : perspectives comparées|2013|Presses universitaires de Grenoble||wkautore=|coautori=|curatore=|volume=|edizione=|lingua=fr|isbn=2-7061-1807-5|pagine=|cid=}}</ref> Dal 1988 al 1992, Boniface è stato consigliere nei gabinetti ministeriali del [[Ministri della difesa della Francia|Ministro della Difesa]] [[Jean-Pierre Chevènement]] prima, poi di [[Pierre Joxe]] durante i suoi ministeri dell'Interno e della Difesa.<ref name=B>{{cita pubblicazione|nome=Geoffrey|cognome=Geuens|titolo=Les principaux think tanks français|rivista=Communication, technologies, pouvoir|editore=|città=|volume=|numero=70|anno=2009|mese=ottobre|pp=79–8879-88|url=|lingua=|accesso=}}</ref> Dal [[1997]] si è occupato degli aspetti strategici e diplomatici dello sport e ha sviluppato una "geopolitica dello sport".<ref>{{cita web|https://www.lechorepublicain.fr/eure-et-loir/sports/actualite/football/2014/10/09/pour-pascal-boniface-le-football-est-plus-repandu-qu-internet_11175225.html|Pour Pascal Boniface : "le football est plus répandu qu'internet"|31 agosto 2021|sito=Lechorepublicain.fr|data=|autore=|lingua=fr}}</ref>
 
È membro dell'Advisory Board per le questioni di disarmo presso l'[[ONU]] dal [[2001]] al [[2005]], dell{{'}}''[[Institut des Hauteshautes Etudesétudes de Défense Nationalenationale]]'' (IHEDN) dal [[1998]] al [[2004]] e del ''[[Haut Conseil de la coopération internationale]]'' dal [[1999]] a [[2003]].<ref name=A/><ref name=B/>
 
==Opere==
Riga 84 ⟶ 78:
* ''Atlas de la France'' (con [[Hubert Védrine]]), Armand Colin, 2011
* ''Le Monde selon Sarkozy'', Jean-Claude Gawsewitch Éditeur, 2011
* ''JO politiques'', Jean-Claude Gawsewitch Éditeur, 2012
* ''Don't Panik'', Desclée de Brouwer, 2012
* ''Sport et géopolitique: une décennie de chroniques'', Éditions du Cygne, 2013
Riga 103 ⟶ 97:
* ''La Géopolitique: 43 fiches thématiques et documentées pour comprendre l'actualité'', Eyrolles, 2017
* ''Les Relations internationales de 1945 à nos jours : comment en sommes-nous arrivés là ?'', Eyrolles, 2017
* ''Antisémite'', Max Milo, 2018
* ''Géopolitique illustrée. Les relations internationales depuis 1945'', Eyrolles, 2018
* ''Atlas des crises et des conflits'' (con Hubert Védrine), Armand Colin/Fayard, 2019
Riga 109 ⟶ 103:
* ''Géopolitique du Covid-19: Ce que nous révèle la crise du Coronavirus'', Eyrolles, 2020
* ''Géopolitique de l'intelligence artificielle'', Eyrolles, 2021
* ''Guerre en Ukraine, l'onde de choc géopolitique'', Édition Eyrolles, 2023 (ISBN 978-2-416-01249-5)
 
==Onorificenze==
Riga 132 ⟶ 127:
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{portale|Biografie|Letteratura|Politica}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Professori dell'Università di Parigi 8]]