Alla buon'ora Jeeves!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
| (36 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|tipo = umoristico
|titolo = Alla buon'ora, Jeeves!
|titoloorig = Right Ho, Jeeves
|titolialt = Alla buonora Jeeves. Perfetto, Jeeves!
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 1934
|annoita =
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[umorismo|umoristico]]
Riga 13:
|ambientazione = Brinkley Court
|personaggi =
|preceduto = [[Grazie, Jeeves]]
|seguito = [[Il codice dei Wooster]]
}}
'''''Alla buon'ora, Jeeves!''''' (titolo originale in [[lingua inglese]]: ''Right Ho, Jeeves'') è un romanzo [[umorismo|umoristico]] del
== Storia editoriale ==
''Alla buon'ora, Jeeves!'' è il secondo romanzo di Wodehouse con i personaggi del ciclo "[[Jeeves]]"; la trama fu abbozzata da Wodehouse già attorno al
Fu tradotto in lingua italiana da Cina Sacchi-Perego nel 1935 per la [[Edizioni Bietti|Bietti]] col titolo "Alla buonora Jeeves"<ref name = Val268>{{Cita|G. Valentino, 2017|p. 268 }}.</ref>. Nelle successive edizioni della Bietti, a partire dal 1938, nel vocabolo «buonora» comparirà un apostrofo. Una nuova traduzione apparve nel 1985 per la [[Biblioteca Universale Rizzoli]] ad opera di Maria Buitoni Duca col titolo "Perfetto, Jeeves"; la traduzione della Buitoni Duca è stata utilizzata anche dagli editori [[Ugo Mursia Editore|Mursia]] e [[Marco Polillo Editore|Polillo]]<ref name = Val268/>. Nel 2024, novant'anni dopo le prime edizioni in lingua inglese e italiana, è stata approntata una nuova edizione in italiano tradotta da [[Beatrice Masini]] per [[Sellerio]]<ref>{{Cita|Ed. Sellerio, 2024 }}.</ref><ref>{{cita news|autore=Annachiara Sacchi|url=|titolo=Alla buon'ora, Wodehouse|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 luglio 2024}}</ref>.
== Trama ==
Bertie ritorna a [[Londra]] da [[Cannes]], dove ha trascorso alcune settimane in compagnia di sua [[zia Dahlia]] e di sua cugina Angela. Durante l'assenza di Bertie, Gussie Fink-Nottle, un amico di vecchia data di Bertie, si è recato in casa di Bertie per chiedere consigli a Jeeves. Infatti Gussie, un giovane molto timido, si è innamorato di Madeline Bassett
La zia Dahlia chiede a Bertie di venire a Brinkley Court, la casa di campagna della famiglia Travers nei pressi della cittadina di Market Snodsbury ([[Worcestershire]]): Bertie dovrà distribuire i premi agli studenti meritevoli della locale
Gussie, che ha bevuto troppo succo di arancia
== Personaggi ==
;'''[[Bertie Wooster]]''':l'[[io narrante]]. Come nelle precedenti opere di Wodehouse della serie Jeeves, Bertie è un giovin signore tollerante, ligio a un codice etico-cavalleresco, fedele alle amicizie; è stato compagno di scuola di Gussie Fink-Nottle, è membro del "Drones Club"
;'''[[Jeeves]]''':[[Valletto (servitore)|valletto]] di Bertie Wooster, in precedenza alle dipendenze del defunto Lord Brancaster, erudito, ingegnoso, ma anche ostinato
;'''[[Zia Dahlia|Dahlia Travers]]''': zia schietta e cordiale di Bertie, moglie di Tom Travers, madre di Angela, dirige il settimanale femminile ''Milady's Boudoir''
;'''Angela Travers''': figlia di Tom e Dahlia Travers, cugina di Bertie, fidanzata di Tuppy Glossop
;''' Hildebrand (Tuppy) Glossop''': nipote di [[Roderick Glossop]], cugino di Honoria Glossop, fidanzato con Angela Travers, membro del "Drones Club"
;'''Tom Travers''': marito di Zia Dahlia, collezionista di oggetti antichi di argento, molto ricco, non ama molto spendere
;'''Augustus (Gussie) Fink-Nottle''': timido studioso del comportamento di [[Salamandridae|tritoni e salamandre]], già compagno di scuola di Bertie, vive in un piccolo villaggio nel Lincolnshire, ama Madeline Bassett
;'''Madeline Bassett''':ragazza graziosa ma eccessivamente sentimentale con cui Bertie è stato fidanzato per breve tempo in passato; fidanzata di Gussie Fink-Nottle, è convinta di essere amata da Bertie, che in realtà la detesta. Alla fine si riappacifica con Gussie.
;'''Anatole''': incomparabile chef francese di zia Dahlia
;'''Seppings''': maggiordomo a Brinkley Court, la casa di campagna della famiglia Travers
;'''Waterbury''': autista a Brinkley Court
== Critica ==
Come nel romanzo immediatamente precedente (''[[Grazie, Jeeves]]'') anche in ''Alla buon'ora Jeeves!'' la trama è sostenuta dal conflitto fra Bertie e Jeeves
Per il linguista [[Robert Anderson Hall]], anche in '' Alla buon'ora Jeeves!'' la maggior fonte di ilarità è il linguaggio, in particolare l'uso di [[spoonerismo|spoonerismi]] e [[metatesi (linguistica)|metatesi]]<ref>{{cita|R.A. Hall, 1974|p. 83}}.</ref> e il ricorso all'[[ipallage]]<ref>{{cita|R.A. Hall, 1974|p. 86}}.</ref>.
Accanto ai tradizionali "temi [[Età edoardiana|edoardiani]]" (per esempio, i riferimenti al ''Drones Club''), in ''Alla buon'ora Jeeves!'' ci sono riferimenti a eventi contemporanei al periodo in cui fu scritto il romanzo, tipico del dispositivo ''[[floating timeline]]'' a cui ricorre Wodehouse nella serie "Jeeves"<ref>{{Cita| K. Thompson, 1992|pp.
{{citazione |Leggevo l'altro giorno, sul giornale, di quei tipi che stanno studiando il modo di dividere gli atomi, senza avere la minima idea di ciò che avverrà, se vi riusciranno. Potrà andar bene, come potrà non andar bene. E come rimarrà male quel disgraziato che dopo aver diviso l’atomo, vedrà andare in cenere la casa e se stesso fatto a pezzi.| P. G. Wodehouse, ''Alla buon'ora Jeeves!'', traduzione di Cina Sacchi-Perego, Milano, Bietti, 1976, p. 201 }}
Nel 1996 [[John le Carré]] ha inserito questo romanzo nell'elenco dei suoi romanzi preferiti, affermando: «Nessuna biblioteca, per quanto umile, è completa senza la sua copia benedetta di "''Right Ho, Jeeves''", di P.G. Wodehouse, che contiene l'immortale scena di Gussie Fink-Nottle, ubriaco fradicio, che consegna i premi agli esultanti studenti della Market Snodsbury Grammar School»<ref>{{cita pubblicazione |cognome = le Carré |nome = John |wkautore = John le Carré |titolo = Personal Best: Right Ho, Jeeves |url=http://www.salon.com/1996/09/30/wodehouse_2/ |rivista = Salon |data= 30 settembre 1996 |lingua = en |accesso = 19 novembre 2021 }}</ref> Anche [[Stephen Fry]], in un articolo intitolato "What ho! My hero, PG Wodehouse" pubblicato sull'[[The Independent|Independent]] del 18 gennaio 2000, sottolinea la popolarità del romanzo, e in particolare l'episodio della premiazione: «L'episodio magistrale in cui Gussie Fink-Nottle consegna i premi alla
==
<references/>▼
=== Bibliografia ===▼
▲====Originali====
* {{Cita libro |titolo = Right Ho, Jeeves |editore = [[Herbert G. Jenkins]] |città = London |anno = 1934 |lingua = en |edizione = 1 |ISBN = 0214653609 |cid = Right Ho, Jeeves, Jeeves, I edizione, 1934 }}
* {{Cita libro |titolo = Brinkley Manor |editore = [[Little, Brown and Company]] |città = Boston |anno = 1934 |edizione = 1 |lingua = en |cid = Ed. Little, Brown & Co, 1934 }}
* {{cita libro |cognome1 = Wodehouse |nome1 = P G |altri = Introduction by Stephen Fry |titolo = What Ho! The Best of Wodehouse |url = https://archive.org/details/whathobestofwode0000pgwo |anno =2011 |isbn=978-0099551287 |editore = Random House |città = London |annooriginale = 2000 |lingua = en }}
===
* {{Cita libro |titolo = Alla
* {{Cita libro |titolo =
* {{Cita libro |titolo = Perfetto, Jeeves
* {{Cita libro |titolo = Perfetto, Jeeves |traduttore = Maria Buitoni Duca|collana= Grande Universale Mursia (GUM) |editore = Mursia |città = Milano |annooriginale = 1993 |edizione = 2|anno= 2007 |ISBN = 88-425-2682-7 |cid = Ed. Mursia, 1993 }}
* {{Cita libro |titolo = Perfetto, Jeeves |traduttore = Maria Buitoni Duca |collana= Jeeves; 2 |editore = Polillo |città = Milano |anno = 2020 |annooriginale = 2005 |ISBN = 88-81-54528-4 |cid = Ed. Polillo, 2020 }}
* {{Cita libro |titolo = Alla buon'ora, Jeeves! |traduttore = [[Beatrice Masini]] |collana= La memoria; 1312|editore = Sellerio |città = Palermo |anno = 2024 |isbn= 978-88-389-4708-7|cid = Ed. Sellerio, 2024 }}
== Note ==
▲<references/>
=== Fonti critiche ===
* {{cita libro |cognome= Cawthorne |nome= Nigel |titolo= A Brief Guide to Jeeves and Wooster |url= https://archive.org/details/briefguidetojeev0000cawt |editore =Constable & Robinson |anno =2013 |città =London |lingua = en |isbn=978-1-78033-824-8 |cid = N. Cawthorne, 2013}}
* {{cita libro |cognome= Garrison | nome= Daniel H. | titolo= Who's Who in Wodehouse|url= https://archive.org/details/whoswhoinwodehou0000garr | editore= Constable & Robinson |anno=1991 | annooriginale=1989 |isbn=1-55882-087-6 |città= London |edizione= ampliata e corretta |lingua = en |cid = D.H. Garrison, 1991 }}
* {{cita libro |cognome= Hall |nome= Robert A. Jr |wkautore = Robert Anderson Hall |titolo = The Comic Style of P. G. Wodehouse |anno= 1974 |url= https://archive.org/details/comicstyleofpgwo0000hall |editore = Archon Books|data =1974 |isbn=0-208-01409-8 |città = Hamden |lingua = en |cid = R.A. Hall, 1974}}
* {{cita libro |cognome= Jasen |nome= David A. |titolo = P. G. Wodehouse: A Portrait of a Master |anno= 2002 |url= https://archive.org/details/pgwodehouseportr0000jase_a2j8 |data = 2002 |isbn = 978-0-82567-275-0 |città = New York |editore = Music Sales Corporation |lingua = en |cid = D.A. Jasen, 2002 }}
* {{cita libro |cognome1=McIlvaine |nome1= Eileen |nome2= Louise S |cognome2 = Sherby |nome3 = James H |cognome3 = Heineman |titolo=P.G. Wodehouse: A Comprehensive Bibliography and Checklist |anno =1990 |editore =James H Heineman |città =New York |isbn=978-0-87008-125-5 |lingua = en |cid = E. McIlvaine et al., 1990}}
* {{cita libro |cognome= Taves |nome = Brian |anno = 2006 |titolo= P.G. Wodehouse and Hollywood |url= https://archive.org/details/pgwodehouseholly0000tave |città =London |editore =[[McFarland & Company]] |isbn=978-0-7864-2288-3 |lingua = en |cid = B. Taves, 2006}}
* {{cita libro |cognome= Thompson |nome= Kristin |titolo= Wooster Proposes, Jeeves Disposes or Le Mot Juste |città =New York |editore =James H Heineman |data=1992 |isbn=0-87008-139-X |lingua = en |cid = K. Thompson, 1992 }}
* {{Cita libro |cognome = Usborne |nome = Richard |titolo = Plum Sauce: A P. G. Wodehouse Companion |url = https://archive.org/details/plumsaucepgwodeh0000usbo |editore = Overlook Books |città = New York |anno = 2003 |ISBN = 15-8567-441-9 |lingua = en |cid = R. Usborne, Plum Sauce, 2003 }}
* {{Cita libro |nome = Gabriella |cognome = Valentino |titolo = Italian Translations of the Works of P.G.Wodehouse: an Epistemic Approach. Doctoral thesis |url = http://cronfa.swan.ac.uk/Record/cronfa40909 |editore = Swansea University |città = Swansea |anno = 2017 |lingua = en |cid = G. Valentino, 2017 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=P. G. Wodehouse#Alla buon'ora Jeeves!|etichetta=''Alla buon'ora Jeeves!''|q_preposizione=da}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}▼
* {{cita web |url=http://wodehouse.ru/52.htm |nome= Michel |cognome = Kuzmenko |titolo = Right Ho, Jeeves |sito = The Russian Wodehouse Society}}
* {{
▲{{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di P. G. Wodehouse]]
[[Categoria:Romanzi
| |||