Rotax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Senza fonte Etichetta: Annulla |
|||
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{
|nome = BRP-Powertrain
|logo =
|forma societaria = GmbH & Co. KG
|data fondazione = 1920
|forza cat anno =
|
|fondatori =
|
|causa chiusura =
|nazione = AUT
|controllate =
|sede = [[Gunskirchen]]▼
|persone chiave =
|
|prodotti = Motori
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|note =
}}
La '''BRP-
== Storia ==
L'azienda è stata fondata nel [[1920]] a [[Dresda]], in [[Germania]] come '''ROTAX-WERK AG'''. Nel [[1930]] venne rilevata da '''Fichtel & Sachs AG''' e trasferì la sua operatività a [[Schweinfurt]], in Germania. L'operatività fu successivamente spostata a [[Wels]], in [[Austria]] nel [[1943]]
Nel [[1959]], Rotax si fuse con l'azienda di [[Vienna]] '''Lohner-Werke''', produttrice di auto e strutture di vagoni ferroviari. Nel [[1970]] '''Lohner-Rotax''' è stata acquistata da '''Bombardier Inc.''', entrando a far parte del gruppo. Il marchio [[Bombardier]] Inc. '''BRP''', che ora è una società indipendente, utilizza i motori Rotax nei suoi motocicli, imbarcazioni e motoslitte.
La società ha costruito solo motori a due tempi fino al [[
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|trasporti|ingegneria}}
[[Categoria:Aziende di componentistica veicoli]]
|