Heteroderis pusilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 45:
}}
 
''''' Heteroderis pusilla''''' <small> ([[Pierre Edmond Boissier|Boiss.]]) [[Pierre Edmond Boissier|Boiss.]], [[1875]]</small> è una specie di [[Plantae|pianta]] [[angiosperma]] [[dicotiledone]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]]. ''Heteroderis pusilla'' è anche l'unica specie del genere '''''Heteroderis''''' <small> [[Pierre Edmond Boissier|Boiss.]], [[1875]]</small>.<ref name=APGIV>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=The Angiosperm Phylogeny Group|titolo= An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV|rivista= Botanical Journal of the Linnean Society |anno=2016 |volume= 181 |numero= 1 |pp= 1–201-20 |url=https://doi.org/10.1111/boj.12385}}</ref><ref name=KEW>{{cita web|url= https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:213928-1|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso= 6 marzo 2022 }}</ref><ref>{{cita web|url= https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:9325-1|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso= 6 marzo 2022 }}</ref>
 
==Etimologia==
Riga 79:
La specie ''Heteroderis pusilla'' si trova più o meno in [[Asia]] centrale ([[Afghanistan]], [[Egitto]], [[Iran]], [[Iraq]], [[Kazakhstan]], [[Kirghizistan]], [[Pakistan]], [[Arabia Saudita]], [[Tagikistan]], [[Turkmenistan]] e [[Uzbekistan]]).<ref name=KEW/>
 
==Sistematica Tassonomia ==
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza di questa voce ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') probabilmente originaria del Sud America, è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23.000 [[specie]] distribuite su 1.535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 520}}.</ref>, oppure 22.750 specie e 1.530 generi secondo altre fonti<ref>{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}.</ref> (una delle [[checklist]] più aggiornata elenca fino a 1.679 generi)<ref>{{cita web|url=http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:319342-2|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso=18 marzo 2021}}</ref>. La famiglia attualmente (2021) è divisa in 16 sottofamiglie.<ref name=APGIV/><ref name=KJ/><ref name=FS/>
 
Riga 139:
==Voci correlate==
*[[Generi di Asteraceae]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==