Uppsala Conflict Data Program: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Introduzione all'Uppsala Conflict Data Program (UCDP), famoso progetto internazionale per il monitoraggio dei conflitti armati nel mondo. Già presenti i template (organizzazione, portale), varie note, voci correlate, categorie, sezionamento, wikificazione e altro. |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Carica =
|Impiegati = Circa 15 ricercatori e assistenti
}}
L''''Uppsala Conflict Data Program''' ('''UCDP''') è un programma di collezionamento ed elaborazione di dati sui conflitti armati nel mondo gestito dall'[[Università di Uppsala]], in [[Svezia]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.pcr.uu.se/research/ucdp/about-ucdp/|titolo=UCDP - About (Uppsala University, Sweden)|sito=www.pcr.uu.se|lingua=en|accesso=2022-09-08}}</ref>
Alcune delle collezioni di dati elaborate dal progetto, pubblicate annualmente dal 1993 nel ''[[Journal of Peace Research]]''<ref name="pcr.uu.se">{{Cita web|url=https://www.pcr.uu.se/research/ucdp/publications/|titolo=Publications - Department of Peace and Conflict Research - Uppsala University, Sweden|sito=www.pcr.uu.se|lingua=en|accesso=2022-09-08}}</ref>, contribuiscono a fornire parte dei dati per la definizione del [[Global Peace Index]].<ref>{{Cita web|url=https://www.visionofhumanity.org/maps/|titolo=Global Peace Index Map » The Most & Least Peaceful Countries|sito=Vision of Humanity|data=2020-07-24|lingua=en-US|accesso=2022-09-09}}</ref>
I dati vengono aggiornati a ritmo annuale e sono pubblicamente e gratuitamente disponibili.<ref name=":0" />
Line 27 ⟶ 26:
=== Elaborazione dei dati ===
La fonte principale è il ''Factiva Database'', composto da oltre 30.000 giornali e altre fonti di vario tipo da tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://proquest.libguides.com/factiva/about|titolo=LibGuides: Dow Jones Factiva: Home|autore=Ali Nazari-Nouri|sito=proquest.libguides.com|lingua=en|accesso=2022-09-09}}</ref> Per ogni paese, viene come minimo usato sia tale database che ''[[BBC monitoring
I membri del progetto inseriscono manualmente oltre 10.000 eventi ogni anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcr.uu.se/research/ucdp/methodology/|titolo=Methodology - Department of Peace and Conflict Research - Uppsala University, Sweden|sito=www.pcr.uu.se|lingua=en|accesso=2022-09-08}}</ref>
=== Definizioni ===
Il progetto ha adottato delle definizioni per definire tutta la violenza statale e politica da studiare e collezionare<ref>{{Cita web|url=https://www.pcr.uu.se/research/ucdp/definitions/|titolo=Definitions - Department of Peace and Conflict Research - Uppsala University, Sweden|sito=www.pcr.uu.se|lingua=en|accesso=2022-09-08|dataarchivio=2 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402151126/http://pcr.uu.se/research/ucdp/definitions/|urlmorto=sì}}</ref>:
* ''Conflitti organizzati da Stati'' - Sono quelli che sono comunemente chiamate "[[Guerra|guerre]]": un combattimento tra due Stati o tra uno Stato e un gruppo ribelle. VI è una differenza tra i conflitti "maggiori" - con più di 1000 morti annuali - e quelli minori.
Line 39 ⟶ 38:
=== Pubblicazioni ===
A partire dal 1993 sono pubblicate annualmente sul ''Journal of Peace Research'' sia una lista di tutti i conflitti armati nel mondo che un breve rapporto sugli sviluppi della violenza organizzata.<ref
=== Sito web ===
Line 55 ⟶ 54:
=== Casi d'uso ===
La collezione dei dati del progetto UCDP sono ormai usati a livello internazionale sia da personale universitario<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Rafael|cognome=Lozano|nome2=Mohsen|cognome2=Naghavi|nome3=Kyle|cognome3=Foreman|data=2012-12-15|titolo=Global and regional mortality from 235 causes of death for 20 age groups in 1990 and 2010: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2010|accesso=2022-09-09|doi=10.1016/S0140-6736(12)61728-0|url=https://zenodo.org/record/2557786}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Kaitlyn M|cognome=Gaynor|nome2=Kathryn J|cognome2=Fiorella|nome3=Gillian H|cognome3=Gregory|data=2016-12|titolo=War and wildlife: linking armed conflict to conservation|rivista=Frontiers in Ecology and the Environment|volume=14|numero=10|pp=
== Note ==
Line 69 ⟶ 68:
* [https://ucdp.uu.se/ UCDP - Home page]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|guerra}}
[[Categoria:Peace studies]]
[[Categoria:Diritti umani]]
[[Categoria:Progetti di ricerca]]
|