{{Bozza|arg=informatico|arg2=|ts=20240115175738}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{S|informatica}}
Con l'acronimo '''NISQ''' (in inglese {{Inglese|'''Noisy Intermediate-Scale Quantum'''}}) si indica l'era attuale del calcolo quantistico, caratterizzata da [[Computer quantistico|processori quantistici]] di media dimensione, con registri costituiti da qualche centinaio di qubit e con fedeltà troppo ridotte per implementare correzione degli errori quantistici. Il termine NISQ è stato introdotto da [[John Preskill]] nel 2018<ref>{{CiteCita journalpubblicazione|lastcognome=Preskill|firstnome=John|datedata=6 agosto 2018-08-06|titletitolo=Quantum Computing in the NISQ era and beyond|url=https://quantum-journal.org/papers/q-2018-08-06-79/|journalrivista=Quantum|languagelingua=en-GB|volume=2|pagesp=79|doi=10.22331/q-2018-08-06-79|arxiv=1801.00862 |bibcode=2018Quant...2...79P |s2cid=44098998 |doi-access=free}}</ref>.