Jacobsite-Q: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17:
|tiposfaldatura =
|tipofrattura =
|coloreminerale = nero verdastro, nero<ref name="Mindat">{{cita web|url=https://www.mindat.org/min-2058.html|titolo=Jacobsite-Q|accesso=266 settembregennaio 20242025|lingua=en}}</ref>
|tipolucentezza = sub-vitrea, metallica, sub-metallica<ref name="Mindat"/>
|tipoopacita =
Riga 24:
}}
 
La '''jacobsite-Q''', precedentemente nota col nome '''iwakiite''', è un [[minerale]] del [[supergruppo dello spinello]] e in particolare degli ossispinelli, nella cui famiglia occupa un posto nel [[sottogruppo dello spinello]] con composizione chimica Mn<sup>2+</sup>(Fe<sup>3+</sup>,Mn<sup>3+</sup>). È stata rinominata con il suo nome attuale nel 2018 quando è stato scoperto che è il [[Polimorfismo (chimica)|polimorfo]] tetragonale della [[jacobsite]]<ref>{{cita pubblicazione |autore1=Ferdinando Bosi |autore2= Cristian Biagioni|autore3= Marco Pasero|titolo=Nomenclature and classification of the spinel supergroup |rivista=European Journal of Mineralogy |data=21 febbraio 2019 |pp=183–192183-192 |volume=31 |numero=1 |doi=10.1127/ejm/2019/0031-2788 |accesso=20 giugno 2022 |lingua=en}}</ref> e da allora non è più un minerale riconosciuto dall'[[Associazione Mineralogica Internazionale]] (IMA).<ref name="Mindat"/>
 
== Classificazione ==
Riga 53:
{{Portale|mineralogia}}
 
[[Categoria:Minerali]]
[[Categoria:Specie mineralogiche non riconosciute dall'IMA]]
[[Categoria:Ossidi e idrossidi (minerali)]]