Exeter Hall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 43:
La data di apertura ufficiale dell'Exeter Hall era il 29 marzo 1831. La facciata sullo [[Strand (Londra)|Strand]] presentava un importante ingresso centrale incassato dietro uno schermo di [[Ordine corinzio|colonne corinzie]] accoppiate incastonate in una facciata riservata in [[Architettura georgiana|stile Tardo Georgiano]] sopra le vetrine dei negozi. L'[[auditorium]] più piccolo poteva contenere circa 1.000 persone, mentre quello principale oltre 4.000.<ref>Anon, ''Random Recollections of Exeter Hall, in 1834–1837; by One of The Protestant Party'', James Nisbet and Co., (London), 1838, p.7.</ref>
 
La Exeter Hall ha ospitato incontri religiosi e filantropici, tra cui quelli della British and Foreign Bible Society (fondata nel 1804), la Protestant Reformation Society (fondata nel 1827), la Protestant Association (rianimata nel 1835) e la Trinitarian Bible Society (fondata nel 1831). La Peace Society (fondata nel 1816) utilizzò la sala per tenere il suo incontro del ventesimo anniversario il 25 maggio 1836.<ref>{{citeCita booklibro|authorautore=Society for the Promotion of Permanent and Universal Peace|yearanno=1836|titletitolo=The Herald of Peace, July 1836|publishereditore=Ward & Co.|___locationcittà=London|languagelingua=en}}</ref> Le riunioni della Anti-Slavery Society (fondata nel 1823) ebbero luogo lì, e tale era il significato di questi incontri politici che la la fraselocuzione ''Exeter Hall'' divenne una [[metonimia]] per la ''lobby abolizionista''.<ref>{{cite bookCita libro|last cognome= Storrs | first nome= Sir Ronald | year anno= 1945 | titletitolo= Orientations |publishereditore= Nicholson and Watson | ___location città= London | pagep= 88 }}</ref>
 
Tra gli eventi più importanti vi fu un'enorme riunione pubblica della durata di sette ore, organizzata dalla South Australia Company il 30 giugno 1834 per sostenere l'istituzione della libera colonia dell'[[Australia Meridionale]].<ref>{{CiteCita web|url=http://www.exploringaustralia.com.au/history.php?s=adel|titletitolo=Colony Built On A Dream|websitesito=ExploringAustralia.com.au|languagelingua=en}}</ref> Il 10 maggio 1871, "una riunione a sostegno delle missioni estere della Chiesa libera di Scozia e della Chiesa presbiteriana d'Inghilterra" fu ospitata nella Exeter Hall. L'ex Luogotenente Governatore del [[Punjab (regione)|Punjab]] nell'[[India britannica]], Donald Friell McLeod, presiedette l'incontro, alla presenza di relatori come il Rev. H. L. Mackenzie, della Missione Swatow in [[Cina]] (ora traslitterata [[Shantou]]).<ref>"PRESBYTERIAN MISSIONARY MEETING". ''The Free Church of Scotland Monthly Record''., 1º Maymaggio 1871.</ref>
 
Oltre alla sua funzione primaria di luogo di incontro, la Exeter Hall fu anche la sede della [[YMCA (associazione)|YMCA]] (fondata nel 1844), una sala da concerto per la Sacred Harmonic Society<ref>{{Cita pubblicazione|data=1850|titolo=Sacred Harmonic Society|rivista=The Musical Times and Singing Class Circular|volume=3|numero=69|pp=275–277275-277|lingua=en|accesso=17 agosto 2024-08-17|url=https://www.jstor.org/stable/3370468}}</ref> nel 1834 e la sede dal 1848 al 1850 dei concerti del mercoledì. [[Hector Berlioz]] vi diresse concerti per la prima volta nel 1852 e poi di nuovo nel 1855.<ref>[http://www.hberlioz.com/London/BLExeterHall.html Berlioz in London: Exeter Hall].</ref><ref>{{cita libro|autore=Chitty, Alexis|curatore=George Grove|titolo="Wednesday Concerts"|url=https://en.wikisource.org/wiki/A_Dictionary_of_Music_and_Musicians/Wednesday_Concerts|anno=1900|editore=[[Macmillan Publishers]]|città=Londra|lingua=en|opera=[[Grove Dictionary of Music and Musicians]]}}</ref>
 
La Exeter Hall fu venduta dalla YMCA al gruppo J. Lyons & Co., che ne assunse la proprietà il 27 luglio 1907.<ref>''The Sphere''., 27 Julyluglio 1907, p.8.</ref> La Lyons la demolì e al suo posto costruì lo [[Strand Palace Hotel]], inaugurato nel settembre 1909.
 
== Una descrizione contemporanea ==
The following is from 1838:
 
Il testo che segue è del 1838:<ref>''Random Recollections of Exeter Hall, in 1834–1837; by One of The Protestant Party'', (1838), pp.5–13.</ref>
 
Riga 75 ⟶ 73:
La pianta originale della Exeter Hall si rivelò tuttavia insufficiente ad accogliere il pubblico straripante che vi si affollava; nel 1834-5 fu eretta una grande e pesante galleria sul retro dei posti a sedere rialzati, sostenuta dai quattro massicci pilastri che si trovano vicino all'imboccatura delle scale superiori. Nel 1836-7, i lati anteriori della piattaforma furono estesi in avanti, trasformandosi in gallerie che arrivano a metà dell'area, lungo le pareti; quella a sinistra della cattedra è solo una continuazione della piattaforma stessa, mentre quella a destra è recintata per le signore amiche dei presidenti e del comitato, e vi si accede da una piccola scala posteriore.
 
Con tutti questi ampliamenti, tuttavia, la Sala è ancora insufficiente per le folle che spesso vi accorrono, come è ben noto dalle udienze delle varie Società Missionarie e di altre società. Quando la sala è piena, la vista migliore si ha dalle profonde nicchie dietro la piattaforma. La scena visibile da lì è davvero magnifica. Sotto di voi c'è la piattaforma, inclinata verso il basso, che si estende a mezzaluna, con la sua folla, seduta o in piedi; al di là di essa c'è l'ampia superficie piana dell'area, con le panche vicine tutte occupate e i viali tra di esse occupati da sedie o da persone che hanno voglia di stare in piedi, per mancanza di spazio. Dietro di essa si trovano i sedili rialzati, che appaiono gradualmente uno dietro l'altro, e che sono pari alla metà dell'intera sala; tutti sono di nuovo completamente affollati, e i gradini che scendono tra le panche sono riempiti dalla folla in piedi. Sopra le loro teste, l'intera scena è coronata dalla galleria posteriore, a molti metri di altezza, dietro i drappeggi cremisi che si estendono tra i pilastri, anch'essa completamente piena. Chi vuole rendersi conto del detto “un mare di teste”, dovrebbe osservare questa vista della Exeter Hall, in qualche occasione popolare. Quando un'assemblea del genere si alza per pregare o lodare, all'inizio o alla fine di una riunione, lo spettacolo è ancora più stupendo; e il grado di sonorità che sono in grado di produrre, nel modo di applaudire o cantare, è quasi incredibile. Ci sono state occasioni in cui quell'immensa sala ha risuonato delle voci di coloro che erano riuniti tra le sue mura; e un secondo scroscio di acclamazioni, prima che l'eco del primo si fosse spento, ha provocato un frastuono che poche persone avrebbero potuto sopportare senza commuoversi.[[File:1846 - Anti-Corn Law League Meeting.jpg|thumb|Riunione della ''Lega anti-corn law''<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/anti-corn-law-league/|titolo=Anti-corn-law league - Enciclopedia|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2024-08-17 agosto 2024}}</ref> alla Exeter Hall nel 1846.|300x300px]]
 
La Sala è illuminata da una serie di grandi finestre ad angolo quadrato lungo il lato sinistro, a un'altezza di quattordici o quindici piedi da terra, e anche da finestre scorrevoli nella parte superiore, che servono anche come ventilatori. Il tetto è molto alto e ben ornato, e al centro c'è un grande prospetto quadrato, attorno al quale sono collocate le finestre di ventilazione, che si aprono o si chiudono dalle porte esterne.
Riga 81 ⟶ 79:
La Sala Inferiore non ha questo vantaggio ed è ventilata da finestre ordinarie, poste su ciascun lato della stanza; una fascia si apre sulla strada posteriore e l'altra sul passaggio principale dell'edificio. È simile alla sala più grande, tranne che per il fatto che non ha posti a sedere rialzati; e la galleria, la piattaforma, ecc. sono tutte in scala ridotta, adatte alle dimensioni dell'edificio.
 
Una galleria si estende intorno alla parte del primo piano non occupata dalla Sala Superiore, da cui si aprono gli uffici degli Ebrei (''Un riferimento alla London Society for Promoting Christianity Amongst the Jews, una società missionaria ebraico-cristiana ora nota come Church's Ministry Among Jewish People o CMJ''<ref>{{Cita libro|nome=Edward|cognome=Kessler|titolo=Church’s Ministry among Jewish People (CMJ)|url=https://www.oxfordreference.com/display/10.1093/acref/9780199642465.001.0001/acref-9780199642465-e-1524|accesso=2024-08-17 agosto 2024|data=17 febbraio 2022-02-17|editore=[[Oxford University Press]]|lingua=en|ISBN=978-0-19-964246-5|DOIdoi=10.1093/acref/9780199642465.001.0001/acref-9780199642465-e-1524}}</ref>), dei Visitatori Distrettuali, degli [[Hibernia|Hiberniani]]ni, dei Missionari Europei e di altre società. Da lì partono le scale che portano alla galleria della Sala minore, ai sedili rialzati della Sala grande, alle porte laterali (sotto la piattaforma), alla piattaforma stessa e alle gallerie sommerse.
 
Queste numerose scale e passaggi rendono la parte posteriore dell'edificio alquanto intricata e gli stranieri si perdono continuamente tra di esse. Quando si tiene una grande riunione, i portieri, i poliziotti e altre persone sono appostati alle varie scale per ricevere i biglietti e indirizzare la folla verso le diverse destinazioni.
Riga 92 ⟶ 90:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Anon|titolo=Random Recollections of Exeter Hall, in 1834-1837|editore=James Nisbet & Co.|anno=1838|lingua=en}}
* {{cita libro|autore=Cowie, Leonard W.|titolo="Exeter Hall" History Today|data=giugno 1968|volume=18|edizione=6|pp=390–397390-397|numero = copre dal 1831 al 1907|lingua=en}}
* {{cita libro|autore=Holmes, F. Morell|titolo=Exeter Hall and its Associations|editore=Hodder & Stoughton|anno=1881|lingua=en}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita libro|url=https://web.archive.org/web/20051026230014/http://www.mdx.ac.uk/www/study/aexeter.htm|titolo=Exeter Hall, The Strand, London, 1831-1907|sito=web.archive.org|data=2005-10-26 ottobre 2005|lingua=en|accesso=2024-08-13 agosto 2024|capitolo = Sulla storia e sulla ''scomparsa della Exeter Hall''|dataarchivio=26 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051026230014/http://www.mdx.ac.uk/www/study/aexeter.htm|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=https://thehallexeter.org/|titolo=The Hall|sito=The Hall|lingua=en-GB|accesso=2024-08-13 agosto 2024}}
* {{Cita web|url=https://exeterstreethall.org/|titolo=Exeter Street Hall – A Hall for All|sito=exeterstreethall.org|lingua=en|accesso=2024-08-13 agosto 2024}}
* {{cita libro|autore= William McDonnell|url=https://www.amazon.it/Exeter-Hall-Theological-William-McDonnell/dp/1019135948|titolo=Exeter Hall: A Theological Romance|editore=Legare Street Press|data=27 ottobre 2022|ISBN=978-1019135945|lingua=en}}
* {{Cita web|url=https://www.layersoflondon.org/map/records/exeter-hall|titolo=Exeter Hall|sito=www.layersoflondon.org|lingua=en|accesso=13 agosto 2024-08-13}}
* {{Cita web|url=https://www.loc.gov/resource/cph.3c33477/|titolo=Exeter Hall, the great anti-slavery meeting, 1841 / T.H. Shepherd [delineator] ; H. Melville [printmaker].|sito=Library of Congress, Washington, D.C. 20540 USA|lingua=en|accesso=2024-08-13 agosto 2024}}
* {{Cita web|url=https://www.oxfordreference.com/display/10.1093/oi/authority.20110803095804352|titolo=Exeter Hall|sito=Oxford Reference|lingua=en|accesso=2024-08-13 agosto 2024}}
<!-- {{coord|51.511|N|0.121|W|type:landmark_region:GB|display=title|format=dms}} -->
{{Controllo di autorità}}
Riga 110 ⟶ 111:
[[Categoria:Edifici costruiti nel 1831]]
[[Categoria:Palazzi di Londra]]
[[Categoria:Architetture georgiane del Regno Unito]]
[[Categoria:Centri congressi del Regno Unito]]