DoudouLinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
Riga 15:
|licenza = Licenza GPL
|stadio_sviluppo = Interrotto
}}'''DoudouLinux''' è stata una [[distribuzione Linux]] basata su [[Debian]] <ref name="nyamador">{{Cita web|url=https://www.unixmen.com/introducing-kids-linux-using-doudoulinux/|titolo=Introducing Kids to Linux Using DoudouLinux {{!}} Unixmen|autore=Enock Seth Nyamador|data=2024-09-17|lingua=en-US|accesso=2024-09-23}}</ref> e pensata per bambini dai 2 anni in su. <ref name="hertzog">{{Cita libro|nome=Raphaël.|cognome=Hertzog|titolo=The Debian administrator's handbook : Debian Jessie from discovery to mastery|url=https://www.worldcat.org/oclc/943280037|data=2015|editore=Freexian Sarl|ppp=445|OCLC=943280037|ISBN=979-10-91414-04-3}}</ref> Il nome DoudouLinux trae origine dalla parola francese ''{{Lang|fr|doudou}}'' che indica un [[Oggetto transizionale|wubby]] ([[oggetto transizionale]]) come ad esempio una piccola coperta o un orsacchiotto di peluche. <ref name="ddl_origins">{{Cita web|url=https://www.doudoulinux.org/web/english/about/more-about/article/the-doudoulinux-origins.html|titolo=The DoudouLinux origins - DoudouLinux|sito=www.doudoulinux.org|accesso=2024-09-23}}</ref>
 
DoudouLinux non riceve più aggiornamenti dal 2013 e il sito web del progetto non è più aggiornato dopo un ultimo post pubblicato sul blog nel 2015. <ref name="sjölund">{{Cita web|url=https://opensource.com/article/17/9/linux-kids|titolo=What's the current state of Linux distros for kids? {{!}} Opensource.com|autore=Jimmy Sjölund|sito=opensource.com|lingua=en|accesso=2024-09-23}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
[[File:Computer_use_statistics.png|miniatura| Interfaccia di DoudouLinux per il monitoraggio dell'utilizzo del computer]]
[[File:Mouse_settings_tool.png|miniatura]]
Le versioni 1.x sono chiamate [[Gondwana]], e le versioni 2.x sono chiamate [[Iperborea|Hyperborea]] . <ref name="ddl_origins" />
 
DoudouLinux utilizza una versione profondamente modificata di [[LXDE]] come [[ambiente desktop]], concepita per essere il più semplice possibile per l'utilizzo dei bambini. <ref name="rashid" /> <ref name="hertzog" />
 
DoudouLinux mette a disposizione un gran numero di software educazionale tra cui la suite [[GCompris]], Child's Play e le applicazioni educative di KDE. <ref name="rashid" />
 
Il browser web predefinito è [[GNOME Web|Ephiphany]] <ref name="jayakumar">{{Cita web|url=https://www.ilovefreesoftware.com/02/linux/free-linux-kids-doudoulinux.html|titolo=Free Linux For Kids: DoudouLinux|sito=I Love Free Software|data=2013-12-02|lingua=en-US|accesso=2024-09-23}}</ref>, messo a disposizione con lo strumento di filtraggio web [[DansGuardian]] e con [[DuckDuckGo]] quale motore di ricerca predefinito. <ref name="rashid" />
 
La versione 2.1 contiene anche un software per monitorare l'utilizzo del computer da parte dei bambini.
 
== Configurazione minima ==
La configurazione minima consigliata da DoudouLinux è la seguente: 256 MB di memoria RAM, processore da 800 MHz e display da 800×600. <ref name="ddl_download">{{Cita web|url=http://download.doudoulinux.org/?lang=en|titolo=Download - DoudouLinux|sito=download.doudoulinux.org|accesso=2024-09-23}}</ref><ref name="rashid">{{Cita web|url=https://www.pcmag.com/reviews/doudoulinux|titolo=DoudouLinux Review|sito=PCMAG|lingua=en|accesso=2024-09-23}}</ref>
 
== Menzioni ==
Le recensioni di [[PC Magazine|PCMag]] <ref name="rashid" /> ''WebUpd8.org'' <ref name="ireena">{{Cita web|url=http://www.webupd8.org/2011/01/doudoulinux-linux-distribution.html|titolo=DouDouLinux: A Linux Distribution Especially Designed For Kids|autore=Author: Ireena|sito=WebUpd8|data=2011-01-05|lingua=en-US|accesso=2024-09-23}}</ref> hanno elogiato la semplicità dell'interfaccia software e della sua facilità d'utilizzo per i bambini.
 
Le recensioni di ''ILoveFreeSoftware.com'' <ref name="jayakumar" /> e ''MakeTechEasier.com'' <ref name="damien">{{Cita web|url=https://www.maketecheasier.com/doudoulinux-a-fun-linux-distro-for-kids/|titolo=DoudouLinux: A Fun Linux Distro For Kids|autore=Damien Oh|sito=Make Tech Easier|data=2010-11-26|lingua=en-US|accesso=2024-09-23}}</ref> si sono concentrate sui giochi educativi messi a disposizione da DoudouLinux.
 
Una recensione di ''Unixmen.com'' si è concentrata sugli aggiornamenti della versione 2.0 che includevano una revisione dell'interfaccia utente e aggiornamenti di sicurezza. <ref name="nyamador" />
 
Una recensione di ''Mundiario.com'' <ref name="lareo">{{Cita web|url=https://www.mundiario.com/articulo/sociedad/doudoulinux-ordenador-ellos-prefieren/20150511204516030100.html|titolo=DoudouLinux se populariza como una distribución linux para los más pequeños|autore=MUNDIARIO|sito=MUNDIARIO|data=2015-05-11|lingua=es|accesso=2024-09-23}}</ref> si è concentrata sul processo di installazione di DoudouLinux, mentre la recensione di ''Altreconomia.it'' <ref name="bizzini">{{Cita web|url=https://altreconomia.it/doudoulinux-il-software-libero-a-portata-dei-piu-piccoli/|titolo=DouDouLinux, il software libero a portata dei più piccoli|autore=Francesco Bizzini|sito=Altreconomia|data=2012-11-01|lingua=it-IT|accesso=2024-09-23}}</ref> ha esaminato l'attenzione della distribuzione sui bambini e il background di un'azienda italiana che utilizza DoudouLinux sui computer.
 
== Note ==
Riga 52:
==Collegamenti esterni==
* [https://www.doudoulinux.org/web/italiano/index.html Home page di DoudouLinux]
 
 
{{Distribuzioni Linux}}