Stuttgart Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: de:Stuttgart Masters, fr:Tournoi de Stuttgart Indoor |
m ortografia |
||
(44 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome =
|logo =
|dimensioni logo =
|
|sport = Tennis
|categoria = [[ATP Championship Series]] (1990–1995)<br />[[ATP Tour Masters 1000|ATP Super 9]] <small>(1995-1999)</small><br />[[ATP Tour Masters 1000|Tennis Masters Series]] <small>(2000-2001)</small>
|confederazione =
|nazione = {{DEU}}
|luogo = [[Stoccarda]]<br />[[Essen]]
|impianto = [[Hanns-Martin-Schleyer-Halle]]
|superficie = [[Campo da tennis#Sintetico |Sintetico indoor]] <small>(1990-1997)</small><br />[[Campo da tennis#Cemento |Cemento indoor]] <small>(1998-2001)</small>
|cadenza = Annuale
|discipline = Singolare/doppio maschile
|partecipanti = 48S / 24Q / 16D
|sito =
|fondazione = 1988
|estinzione = 2001
|numero edizioni = 15
|detentore =
|maggiori titoli = {{bandiera|SWE}} [[Stefan Edberg]] <small>(2, singolare)</small><br/> {{bandiera|DEU}} [[Boris Becker]] <br/>{{bandiera|NLD}} [[Richard Krajicek]] <br/>{{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]] <small>(2, doppio)</small><br/>{{bandiera|USA}} [[Alex O'Brien]]
|ultima edizione =
}}
Lo '''Stuttgart Masters''', in precedenza Stuttgart Championship Series, Essen Open e Stuttgart Super 9, noto anche come ''Eurocard Open'' per ragioni di sponsorizzazione, è stato un torneo maschile professionistico di [[tennis]] indoor che si teneva ogni anno alla [[Hanns-Martin-Schleyer-Halle]] di Stoccarda dal 1988 al 2001, a eccezione della seconda edizione del 1995 svoltasi a [[Essen]].
==Storia==
Le prime due edizioni del 1988 e 1989 sono chiamate '''Stuttgart Classic''', tornei-esibizione in singolare a cui partecipano 8 giocatori invitati dagli organizzatori.<ref>{{cita web| http://www.highbeam.com/doc/1P2-1289130.html | Tennis | 28 marzo 2021 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121025201712/http://www.highbeam.com/doc/1P2-1289130.html |dataarchivio= 25 ottobre 2012 |lingua= en |editore= The Washington Post |via= HighBeam Research }}</ref> Nel 1990 il torneo entra a far parte dell'[[ATP Tour]], inserito nella categoria [[ATP Championship Series]] e prende il nome '''Stuttgart Championship Series'''. Nei primi anni gli incontri si svolgono sul [[Campo da tennis#Sintetico|sintetico]] nel mese di febbraio.
Nel 1995, oltre alla consueta edizione di febbraio a Stoccarda, si tiene in ottobre a [[Essen]] una seconda edizione indoor sul sintetico che prende il nome '''[[Essen Open 1995|Essen Open]]''' ed entra però a far parte della categoria [[ATP Super 9]], la categoria dei tornei più prestigiosi dopo quelli del Grande Slam e delle [[ATP Tour World Championships|Finals che chiudono la stagione]]. Prende il posto tra i Super 9 dello [[Stockholm Open]] che viene retrocesso nelle [[ATP World Series]].<ref name=fit>{{cita web |url= http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=71758 |titolo= LA' DOVE OSANO I MAESTRI - Il fascino dei "1000" tra record e sorprese |accesso= 30 maggio 2018 |lingua= en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181214070241/http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=71758 |urlmorto= sì }}</ref><ref name=atp>{{cita web|url=http://www.atpworldtour.com/Corporate/History.aspx |titolo=ATP World Tour - History |30 maggio 2018 |lingua= en }}</ref><ref name=grandslam>{{cita web|url= https://www.grandslamhistory.com/atp/stuttgart-masters |titolo= Stuttgart Masters |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230424121657/https://www.grandslamhistory.com/atp/stuttgart-masters |lingua= en }}</ref>
Il torneo di Essen viene inserito in calendario al posto di quello di [[European Community Championship|Anversa]], che non viene disputato nel 1995 e torna in calendario l'anno dopo in febbraio. Dal 1996 si torna a giocare una sola edizione annuale, disputata sul sintetico di Stoccarda in ottobre e valevole per l'[[ATP Super 9]]. Con il ritorno a Stoccarda prende il nome '''Stuttgart Super 9''' e, per ragioni di sponsorizzazione, ''Eurocard Open''.<ref name=fit/><ref name=atp/><ref name=grandslam/>
Negli anni successivi il torneo si tiene sempre a Stoccarda a fine stagione e fa parte dei Super 9. Nel 1998, la superficie sintetica della Hanns-Martin-Schleyer-Halle viene sostituita da quella in cemento. L'ultima edizione si tiene nel 2001, dopo che nel 2000 la categoria ATP Super 9 era stata ribattezzata [[Masters Series|Tennis Masters Series]] e il torneo aveva preso il nome '''Stuttgart Masters'''. Nel 2002 il torneo viene sostituito dal [[Madrid Masters]].<ref name=fit/><ref name=atp/><ref name=grandslam/>
== Albo d'oro ==
=== Legenda ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Super 9/Tennis Masters Series
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP Championship Series
|-
| Esibizione
|}
=== Singolare ===
{|class="wikitable"
|-
Line 34 ⟶ 52:
!width="200"|Campione
!width="200"|Finalista
!width="
|- bgcolor="#dfe2e9"
! rowspan="6" style="background:#ededed" |[[Stoccarda]]
| 2001 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 2000 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1999 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1998 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1997 ||{{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1996 ||{{
|- bgcolor="#dfe2e9"
! rowspan="1" style="background:#ededed" |[[Essen]]
| 1995 <small>(Ott)</small> || {{
|- bgcolor="#d0f0c0"
! rowspan="8" style="background:#ededed" |[[Stoccarda]]
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|-
|
|-
|
|}
=== Doppio ===
{|class="wikitable"
!width="100"|Località
!Anno
!width="200"|
!width="200"|Finalisti
!width="
|- bgcolor="#dfe2e9"
! rowspan="6" style="background:#ededed" |[[Stoccarda]]
| 2001 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 2000 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1999 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1998 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1997 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 1996 || {{
|- bgcolor="#dfe2e9"
! rowspan="1" style="background:#ededed" |[[Essen]]
| 1995 <small>(Ott)</small> || {{
|- bgcolor="#d0f0c0"
! rowspan="6" style="background:#ededed" |[[Stoccarda]]
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|- bgcolor="#d0f0c0"
|
|}
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url= https://www.atptour.com/en/tournaments/stuttgart/357/overview |titolo=Il torneo sul sito ATP |lingua= en }}
{{Eurocard Open}}
{{TennisChampionshipSeries}}
{{TennisMastersSeries}}
{{TennisEsibizione}}
{{portale|tennis}}
[[
|