Teleromagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(20 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{EmittenteTV
|nome = Teleromagna|
|tipologia = Generalista
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
|slogan = Il tuo mondo in primo piano
|terrnome muxversione 1 = Teleromagna
|data lancio versione 1 = [[1974]]
|editore = Gruppo Pubblisole
|editore = Pubblisole S.p.A.
|direttore = Gianluca Padovani
|sito internet = www.teleromagna.it
|terr mux 1 = [[Televisioni locali dell'Emilia-Romagna|Eitowers Emilia-Romagna]]
|terr mux 1 = Teleromagna
|terr can nome 1 = TELEROMAGNATeleromagna HD
|terr can zona 1 = province[[Emilia-Romagna]], dieccetto [[Provinciaprovincia di Forlì-Cesena|Forlì-CesenaPiacenza]], e [[RiminiFirenzuola]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 14
|terr can def 1 = [[SDTVHDTV|SDHD]]
|terr mux 2 = RL Emilia-Romagna 1[[Telebelluno|Tbl]]
|terr can nome 2 = TeleromagnaTELEROMAGNA
|terr can zona 2 = [[Emilia-Romagna]], eccetto le provinceprovincia di [[Piacenza]] e [[RiminiBelluno]], e [[FirenzuolaSappada]]
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = Canale 1484
|terr can def 2 = [[SDTV|SD]]
|Direttore responsabile = Ludovico Luongo
|terr mux 3 = [[Telebelluno|Tbl]]
|terr can nome 3 = TELEROMAGNA
|terr can zona 3 = [[provincia di Belluno]]
|terr can standard 3 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 3 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 3 = Canale 84
|terr can def 3 = [[SDTV|SD]]
}}
 
'''Teleromagna''' è un’emittente televisiva locale con sedi a [[Cesena]], [[Forlì]], [[Rimini]] e [[Ravenna]]. Fondatae nel[[Bologna]]. 1974 da Annibale Persiani, è una delle prime televisioni private sorte in Italia.
 
== Storia ==
Nel 2004 viene rilevata da '''Pubblisole spa''', una società che racchiude un pool delle principali realtà economiche del territorio romagnolo, che rilancia l’emittente affiancando all'attività editoriale quella della comunicazione.
Fondata nel [[1974]] da Annibale Persiani, è una delle prime televisioni private sorte in Italia
 
Nel 2004 viene rilevata da '''Pubblisole spa''', una società che racchiude un pool delle principali realtà economiche del territorio romagnolo, che rilancia l’emittente affiancando all'attività editoriale quella della comunicazione.
Teleromagna trasmette principalmente programmi di informazione locale in diretta, attualità, sport, intrattenimento, politica ed economia con format di punta come Ping Pong, Pianeta Bianconero, A Tutta Bici, Panorama Basket e Fischio Finale.
 
Teleromagna trasmette principalmente programmi di informazione locale in diretta, attualità, sport, intrattenimento, politica ed economia con format di punta come Ping Pong, Pianeta Bianconero, A Tutta Bici, Panorama Basket, Cartellino Giallo, Degni di Nota, Talk24 e Fischio Finale.
Trasmette in tutta la [[Romagna]] e [[Bologna]] sul canale 14, in [[Emilia]] sul canale 74 e in Veneto sul canale 99.
 
Nel 2016 Teleromagna crea il portale d’informazione '''[[TR24|TR24.it]]''' e nel 2017 lancia il nuovo '''canale all-news '''TR24''' dopo aver acquisito l’LCN 11. Attualità, cronaca, sport, politica ed economia di tutte le principali città del territorio h24.
Nel 2010, in seguito all'avvento del digitale terrestre, l’offerta televisiva del network si è arricchita con nuovi canali tematici.
 
Nel 2022, con l’avvento del digitale terrestre di seconda generazione, Teleromagna è visibile con l’LCN 14 in tutta la regione Emilia Romagna e con l’LCN 84 nella provincia di Belluno.
'''TR Mia:''' il canale dello sport, del folklore e dello spettacolo. Il racconto della [[Romagna]] tramite le musiche, i balli, le feste e la tradizione ma anche approfondimenti quotidiani sulle squadre del territorio che partecipano ai campionati di calcio, basket, volley, ciclismo e tutti gli sport cosiddetti “minori” ma con un grande seguito di appassionati.
 
Il canale all-news TR24, col riassetto dei canali, ha proseguito invece la sua programmazione sull’LCN 78 visibile in tutta l’Emilia Romagna e poi si è trasformato in TR SPORT. La testata giornalistica, diretta da Ludovico Luongo, prosegue le sue attività sul canale generalista fregiandosi del marchio 'TR24'.
'''Radio Italia Vision:''' Non solo una radio da sintonizzare sui 97.0 MHz ma anche e soprattutto Radiovisione live sul canale 666 del digitale terrestre con videoclip e dirette non stop.
 
== Voci correlate ==
Nel 2016 Teleromagna crea il portale d’informazione '''TR24.it''' e nel 2017 lancia il nuovo '''canale all-news TR24''' dopo aver acquisito l’LCN 11. Attualità, cronaca, sport, politica ed economia di tutte le principali città del territorio h24.
 
* [[TR24]]
Dettaglio canali tematici:
{| class="wikitable"
|-
! CH !! Nome !! Territorio
|-
| 11 || TR24 || Romagna + BO
|-
| 14 || Teleromagna || Romagna + BO
|-
| 74 || TR Mia || Romagna + BO
|-
| 74 || Teleromagna || Emilia
|-
|99
|Teleromagna
|Veneto
|-
| 193 || TR Mia || Emilia
|-
|196
|TR Mia
|Veneto
|-
| 666 || Radio Italia Vision|| Romagna + BO
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.teleromagna.it|Teleromagna.it}}
* {{cita web|http://www.pubblisole.it|Pubblisole SpA}}
* http://www.tr24.it
 
{{Reti TV Emilia-Romagna}}
{{Reti TV Veneto}}
{{Reti TV Friuli-Venezia Giulia}}
{{Reti TV Toscana}}
{{Portale|Romagna|Televisione}}