TRC Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|TRMedia}}{{EmittenteTV
|nome = TRC Modena
|paese = {{ITA}}
|canali affiliati 1-5 = TRC2 Sport, TRC3 Cultura, VMT VideoModenaTelestar, VMT2
|gruppo = TRC
|editore = [[TRMedia|TRMedia S.r.l.]]
|direttore = Ettore Tazzioli
|sito = https://www.trmedia.it/
|terr mux 1 = [[Televisioni locali
|terr can nome 1 = TRC Modena
|terr can zona 1 = [[Emilia-Romagna]], eccetto [[provincia di Piacenza]], e [[Firenzuola]]
Riga 22:
}}
'''TRC Modena'''
Trasmette per l'[[Emilia]] sul CH 46 UHF e per la [[Romagna]] CH 34 UHF in tutta la regione con LCN N°
E inoltre presente nel MUX de CH 42 UHF in tutta la regione.
Da gennaio 2016 TRC è visibile anche sul canale
== Storia ==
Fondata nel 1976 come TeleRadioCittà, in breve tempo entra nell'orbita del [[Partito Comunista Italiano]].
Aderisce infatti ad inizio degli anni ottanta in ''NET-Nuova Emittenza Televisiva'', consorzio delle televisioni più o meno vicine al PCI<ref>{{cita web | 1 = http://www.storiaradiotv.it/TRC%20TELERADIO%20CITTA%27%20MODENA.htm | 2 = TRC Teleradiocittà | 3 = 10 febbraio 2016 | dataarchivio = 7 aprile 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160407183200/http://www.storiaradiotv.it/TRC%20TELERADIO%20CITTA%27%20MODENA.htm | urlmorto = sì }}</ref>.
Dopo il fallimento di NET, viene acquisita da [[Coop Estense]].
Negli anni novanta acquisisce la rete locale VMT Telestar.
Nel 2006 cambia la denominazione da TeleRadioCittà a TRC Telemodena, dopo la chiusura dell'altro storico canale locale.
Nel 2014 apre una redazione a Bologna, ampliando quindi le prospettive all'ambito regionale<ref>{{cita web|http://www.modenatoday.it/economia/trc-apertura-bologna.html|Editoria Modena, Trc sbarca a Bologna: pronte 16 assunzioni|10 febbraio 2016}}</ref> e assumendo la denominazione TRC Modena.
Dal 2017 è confluita assieme a [[TeleReggio (Emilia-Romagna)|TeleReggio]] e TRC Bologna nel nuovo polo [[TRMedia]] creato da [[Coop Alleanza 3.0]].
==
I principali programmi sono:
* Il Telegiornale "Edizione Regionale", su TRC Modena e TRC Bologna.
Line 64 ⟶ 57:
* Detto tra noi, programma che parla di cultura, su TRC Modena, TRC Bologna e TRC Cultura.
* Spettacoli teatrali e lirici, su TRC Cultura.
* [[AndreaBarbiShow]], su TRC Modena, TRC Bologna e TRC Cultura.
* [[Mo pensa te]], su TRC Modena e TRC Cultura
* Volley A1, su TRC Modena, TRV Bologna e TRC Sport.
* ZONA D di Beppe Indelicato - il calcio dilettanti dell'Emilia-Romagna in TV tutti i Lunedì
Line 74 ⟶ 67:
* La finestra sul corto su TRC Modena e TRC Bologna
* Applausi su TRC Modena e TRC Bologna
* Nel 2021 "Motivi Famigliari" con [[Andrea Barbi]], [[Marco Ligabue]] e [[Alberto Bertoli]] in onda tutti i mercoledì sera
* Nel 2023 e 2024 "[[Uonted, i magnifici 7 meno 2]]" con [[Andrea Barbi]], [[Andrea Mingardi]], [[Alberto Bertoli]], [[Marco Ligabue]] e il [[maestro Tirelli]] in onda tutti i mercoledì sera.
Poi ci sono anche altri programmi trasmessi sulle varie reti.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[TRMedia]]
* [[TeleReggio (Emilia-Romagna)]]
{{Reti TV Emilia-Romagna}}
|