HMS Effingham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Categoria |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo =[[Incrociatore pesante]]
|Classe =
|Numero_unità =
|Costruttori =
Riga 56:
}}
L''''HMS ''Effingham''''' è stato un incrociatore pesante [[
==Servizio attivo==
===Anni Venti e Trenta===
Tra il [[1925]] e il [[1932]] servì come nave ammiraglia dello Squadrone dell'Estremo Oriente, prima di diventare, al suo ritorno in patria, nave ammiraglia della riserva.
Tra il [[1937]] e il [[1938]] subì un radicale processo di modernizzazione che ne cambiò anche l'aspetto. Le caldaie vennero ridotte da 12 a 10 e un fumaiolo venne eliminato. L'armamento principale venne cambiato in nove pezzi da 6 pollici in installazioni singole. Ricevette anche quattro cannoni antiaerei in installazioni singole, modificati ulteriormente nel [[1939]] in due installazioni doppie. I tubi lanciasiluri vennero rimossi e venne impiantata una gru per la movimentazione dell'aereo da ricognizione, che però non venne mai imbarcato per la mancata installazione della catapulta. Modernizzazioni simili erano state previste anche per altre due navi della stessa classe, la ''[[HMS Frobisher (D81)|Frobisher]]'' e la ''[[HMS Hawkins (D86)|Hawkins]]'' ma allo scoppio della [[
===Servizio durante la Seconda guerra mondiale e affondamento===
Riga 90 ⟶ 91:
[[Categoria:Classe Hawkins|Effingham (D98)]]
[[Categoria:Incrociatori della Royal Navy|Effingham]]
[[Categoria:
[[Categoria:Naviglio militare della seconda guerra mondiale|Effingham (D98)]]
|