Reginald Wingate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File:Order of the Medjidie lenta.png → File:Order of the Medjidie - Ribbon bar.svg png --> svg |
|||
(45 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{militare
|Didascalia = ▼
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 25 giugno 1861
|Nato_a = [[Port Glasgow]]
|Data_di_morte = 29 gennaio 1953
|Morto_a = [[Edimburgo]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{GBR}}
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado = generale
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = Francis Reginald
|Cognome = Wingate, I baronetto Wingate di Port Sudan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Port Glasgow
Riga 12 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte = 29 gennaio
|AnnoMorte = 1953
|Epoca = 1900▼
|Attività = generale
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = britannico
▲|Immagine =ReginaldWingate.jpg
▲|Didascalia =
}}
Wingate nacque a [[Port Glasgow
Entrato nell'accademia militare di Woolwich, il 27 luglio 1880
Dopo un breve ritorno in patria, fu nuovamente assegnato all'esercito anglo-egiziano e come assistente militare e segretario del
Nel 1894 fu nominato governatore del Suaskin e l'anno seguente, il giorno del compleanno della regina, cavaliere dell'Ordine del Bagno con il titolo di Sir e il grado di [[tenente colonnello]].
Grazie al suo aiuto Padre Joseph Ohrwalder e due portatori riuscirono a fuggire da Omdurman, dove erano tenuti prigionieri dai Dervisci; fu inoltre responsabile della fuga di Rudolf Carl von Slatin dalle prigioni del Madhi, nel 1895; tradusse in inglese un libro di narrativa di Ohrwa, Ten Years in the Mahdi's Camp, 1892 e l'autobiografia di von Slatin, Fire and Sword in the Suda, 1896.▼
▲Grazie al suo aiuto, Padre [[Giuseppe Ohrwalder|Joseph Ohrwalder]] e due portatori riuscirono a fuggire da Omdurman, dove erano tenuti prigionieri dai Dervisci del [[Muhammad Ahmad|Mahdi sudanese]]; fu inoltre responsabile della fuga di Rudolf Carl von Slatin dalle prigioni del
Come direttore dell'intelligence prese parte alla campagna di riconquista del Sudan da parte di Kitchner, combattendo a Fireket, Atbara e Omdurman. Nel 1897 partecipò come secondo di Rennell Rodd alla spedizione in Abissinia; per il suo ottimo servizio ricevette l'Ordine di San Michele e San Giorgio e il grado di colonnello, entrando nel 1897 in Parlamento come membro del Partito Conservatore. Non si impegnò però in politica ma continuò la sua carriera militare in Sudan, sconfiggendo i rimanenti Dervisci al comando del khalifa a Umm, Diawaykarat e Kordofan.▼
▲Come direttore dell'intelligence prese parte alla campagna di riconquista del Sudan da parte di Kitchner, combattendo a Fireket, Atbara e Omdurman. Nel 1897 partecipò come secondo di Rennell Rodd alla spedizione in Abissinia; per il suo ottimo servizio ricevette l'Ordine di San Michele e San Giorgio e il grado di [[colonnello]], entrando nel 1897 in Parlamento come membro del Partito Conservatore. Non si impegnò però in politica ma continuò la sua carriera militare in Sudan, sconfiggendo i rimanenti Dervisci al comando
Nel dicembre 1899 quando Kitchener fu chiamato in Sud Africa per combattere i Boeri, Wingate gli successe come Sirdar (Governatore) del Sudan, venendo promosso maggior generale il 2 dicembre 1899; amministrò il Sudan anglo-egiziano dal 1899 al 1916 riscuotendo molto successo e popolarità grazie all'incremento dell'agricoltura e la creazione di moderne infrastrutture che si ebbe durante il suo governo; ricevette molti onori: nel 1905 divenne Pascià e ricevette una laurea onoraria dall'Università di Oxford e nel 1909 venne promosso tenente generale; nello stesso anno Wingate comandò una speciale spedizione in Somalia per rendersi conto della situazione politica e militare del paese e per proporre un'evacuazione dal protettorato. Il 17 gennaio 1912 divenne cavaliere di gran croce dell'Ordine Reale Vittoriano e due anni dopo, il giorno del compleanno di Giorgio V l'Ordine dell'Impero Britannico; divenne colonnello onorario del VII Battaglione del Manchester Regiment e nel 1917 comandante dell'Artiglieria Reale; nel 1915 ricevette il gran cordone dell'Ordine del Nilo e l'Ordine di Muhammad Ali.▼
▲Nel dicembre 1899 quando il [[Generale]] [[Horatio Herbert Kitchener]] fu chiamato in Sud Africa per combattere i [[Boeri]], Wingate gli
Dal 1916 al 1919 comandò le operazioni militari nell'Hedjaz, in Arabia. ▼
Nel 1917 successe a Sir Henry McMahon (diplomatico) come Alto Commissario in Egitto ed ebbe un diverbio con Saad Zagul, Primo Ministro egiziano, venendo quindi sostituito da Allenby e richiamato in Inghilterra; nonostante ciò continuò a godere di grande autorità e rispetto: nel 1919 divenne cavaliere del Venerabile Ordine di San Giovanni venne creato Baronetto Wingate di Dunbar, nella Contea di Haddington, e di Port Sudan. Cessò ogni attività diplomatica nel febbraio 1922, ricevendo però numerosi gradi onorari nell'esercito britannico, ricevendo nel 1935 la Territorial Decoration; fu anche Luogotenente Deputato della Contea di East LOthian e per molto tempo fu il generale più anziano dell'esercito britannico.▼
▲Nel 1917
Il 18 giugno 1888 aveva sposato Catherine Rundle, figlia del capitano della Royal Navy Joseph Rundle e sorella del generale Leslie Rundle; ebbero tre figli, uno dei quali fu Sir Ronald Wingate, che gli successe come Baronetto Wingate di Dumbar e Port Sudan; inoltre un suo nipote fu Orde Wingate, comandante delle truppe britanniche in Palestina, Sudan e BIrmania durante la Seconda Guerra Mondiale.▼
▲Il 18 giugno 1888 aveva sposato Catherine Rundle, figlia del capitano della Royal Navy Joseph Rundle e sorella del generale Leslie Rundle; ebbero tre figli, uno dei quali fu Sir Ronald Wingate, che gli successe come Baronetto Wingate di Dumbar e Port Sudan; inoltre un suo nipote fu [[Orde Wingate]], comandante delle truppe britanniche in [[Palestina]], [[Sudan]] e
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Bath (ribbon).svg
Riga 46 ⟶ 79:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Bagno
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 60 ⟶ 92:
|collegamento_onorificenza=Distinguished Service Order
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Royal Victorian
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Vittoriano
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Vittoriano
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 74 ⟶ 104:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of St
|nome_onorificenza=
|collegamento_onorificenza=Venerabile Ordine di San Giovanni
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 88 ⟶ 116:
|collegamento_onorificenza=Territorial Decoration
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine di Medjidié
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidié
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 102 ⟶ 128:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Osmanie
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 109 ⟶ 134:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella d'Etiopia
|motivazione=
}}
==Fonti==
*{{
*{{Britannica 1911|source=Wingate, Sir Francis Reginald }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra}}
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine del Bagno]]
▲[[de:Reginald Wingate]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce del Venerabile ordine di San Giovanni]]
[[Categoria:Cavalieri di I classe dell'Ordine di Mejīdiyye]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di Osmanie]]
[[Categoria:Grand'Ufficiali dell'Ordine della Stella d'Etiopia]]
|