Le undicimila verghe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{libro
|tipo=erotico
|titolo = Le undicimila verghe
|titoloalfa = Undicimila verghe
|titoloorig = Les Onze Mille Verges ou les amours d'un
|immagine = Apollinaire - Les Onze mille verges, 1911-page 17.jpg
|autore = [[Guillaume Apollinaire]]▼
|annoorig = 1907
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[letteratura erotica]], [[horror]]
|ambientazione = [[Bucarest]], [[Parigi]], [[San Pietroburgo]], [[Lüshunkou|Port Arthur]] - Inizio del [[XX secolo]]
|lingua = fr
Riga 13:
|protagonista = Mony Vibescu
|coprotagonista = Cornaboeux
|antagonista = giapponesi
|altri_personaggi = Culculine e Alexine
}}
'''''Le undicimila verghe o gli amori di un [[ospodaro]]''''' (''Les Onze Mille Verges'')<ref>{{Cita web|url=http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=true&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&from=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fieldaccess%3A1=Autore%3A1003%3Anocheck&fieldval%3A1=apollinaire&fieldstruct%3A1=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&fieldop%3A1=AND%3A%40and%40&fieldaccess%3A2=Titolo%3A4&fieldval%3A2=Onze+Mille+Verges&fieldstruct%3A2=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&fieldop%3A2=AND%3A%40and%40&fieldaccess%3A3=Soggetto%3A21&fieldval%3A3=&fieldstruct%3A3=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&filter%3A31%3AAnno_pubblicazione%3A4%3A4=&filter%3A31%3AAnno_pubblicazione%3A2%3A4=&filter_nocheck%3A1021%3ALivello_bibliografico=&filter_nocheck%3A1001%3ATipo_documento=&filter%3A54%3ALingua=ita&filter%3A55%3APaese=&filter%3A3088%3ABiblioteca=&Invia=Avvia+la+ricerca|titolo=Catalogo SBN|accesso=24-10-2011}}</ref> è un [[Letteratura erotica|romanzo erotico]] di [[Guillaume Apollinaire]] del [[1907]].<ref>{{Cita web|url=http://books.google.it/books?id=0PSQIlZ4tYAC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|titolo=Anteprima del romanzo (edizione Newton Compton) su Google Libri|accesso=24-07-2013}}</ref>
Il titolo gioca provocatoriamente con l'assonanza che esiste nella [[lingua francese]] tra ''verge'' ("verga") e ''vierge'' ("vergine"), con un rimando alle leggendarie "undicimila vergini" che avrebbero accompagnato [[Sant'Orsola]] al [[martirio (Cristianesimo)|martirio]].
Scandaloso per l'efferatezza dei fatti raccontati, dove non è difficile trovare l'influenza della letteratura libertina settecentesca, con [[Donatien Alphonse François de Sade|de Sade]] in testa. Non manca nulla: [[ipersessualità]], [[pederastia]], [[sodomia]], [[lesbismo]], [[onanismo]], [[voyeurismo]], [[Feticismo (sessualità)|feticismo]], [[sadomasochismo]], [[pedofilia]], [[gerontofilia]], [[zoofilia]], [[coprofilia]], [[necrofilia]], orge, stupri e omicidi. Il tutto condito in salsa ''[[François Rabelais|rabelaisiana]]'', ovvero in modo volutamente esagerato, ironico e grottesco.
Nel 2011 la casa editrice franco-belga Drugstore ha pubblicato una nuova edizione de ''Les Onze Mille Verges'' con illustrazioni del fumettista italiano [[Tanino Liberatore]].<ref>{{Cita web|url=http://www.drugstorebd.com/bd/les-onze-mille-verges-9782723480635.htm|titolo="Les Onze Mille Verges" illustrato da Tanino Liberatore|accesso=24-07-2013|dataarchivio=25 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130825191945/http://www.drugstorebd.com/bd/les-onze-mille-verges-9782723480635.htm|urlmorto=sì}}</ref>▼
==Trama==
Primi del
In seguito scoppia la [[guerra russo-giapponese]] e il principe Vibescu viene arruolato come tenente nell'armata del generale russo [[Aleksej Nikolaevič Kuropatkin|Kuropatkin]]
In suo onore, gli amici e compagni di avventure erotiche Cornaboeux, Culculine e Alexine fanno erigere un monumento funebre equestre marmoreo. Le due donne si concedono a un giornalista francese prigioniero che compone un epitaffio e in seguito ai giapponesi che consentono loro l'erezione della statua sul terreno della [[Manciuria]]; Vibescu diventa una sorta di eroe leggendario per i [[cinesi]] [[manciù]]. Il principe Mony Vibescu è ritratto come un eroe e protettore delle arti, a cavallo e in diversi medaglioni sul basamento.
▲Nel 2011 la casa editrice franco-belga Drugstore ha pubblicato una nuova edizione de ''Les Onze Mille Verges'' con illustrazioni del fumettista italiano [[Tanino Liberatore]].<ref>{{Cita web|url=http://www.drugstorebd.com/bd/les-onze-mille-verges-9782723480635.htm|titolo="Les Onze Mille Verges" illustrato da Tanino Liberatore|accesso=24-07-2013}}</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|erotismo|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi francesi]]▼
[[Categoria:Romanzi erotici]]
[[Categoria:Letteratura BDSM]]
[[Categoria:Libri con tematiche LGBT]]
[[Categoria:Necrofilia]]
[[Categoria:Opere sulla pedofilia]]
[[Categoria:Opere che trattano il tema della pederastia]]
[[Categoria:Efebofilia]]
[[Categoria:Sant'Orsola]]
|