Subfossile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|paleontologia|agosto 2017|}}
[[File:Dodo-Skeleton Natural History Museum London England.jpg|thumb|Un esempio di subfossile: scheletro di [[dodo]]]]
Il termine '''subfossile''' è utilizzato per riferirsi ai resti di organismi viventi che non abbiano completato il processo di [[fossilizzazione]], vuoi perché il luogo in cui l’organismo morì e si depositò non presentava le caratteristiche adatte, vuoi perché il tempo passato da quando il processo è iniziato non è stato sufficiente.
 
Line 7 ⟶ 8:
 
Inoltre, la presenza di isotopi nei subfossili può fornire preziose informazioni sulle condizioni ecologiche in cui l'animale viveva.
 
In [[dendrocronologia]] lo studio di legni subfossili permette di raggiungere serie di datazioni annuali più antiche.
 
{{Portale|paleontologia}}