HMS Imogen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categoria infobox e tmp insegna
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
 
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=cacciatorpediniere
|nomeNome =HMS ''Imogen''
|immagineImmagine =HMS Imogen.jpg
|didascalia|Didascalia =L'unità in navigazione
|dimensioni_immagine =300px
|bandieraBandiera =Naval Ensign of the United Kingdom.svg
|didascalia =L'unità in navigazione
|Bandiera2 =
|bandiera =Naval Ensign of the United Kingdom.svg
|bandiera2Bandiera3 =
|bandiera3Bandiera4 =
|bandiera4Bandiera5 =
|bandiera5 =
|bandiera6 =
|bandiera7 =
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipoTipo =[[Cacciatorpediniere]]
|classeClasse =[[Classe I (cacciatorpediniere 1936)|''I'']]
|Numero_unità =
|numero_unità =
|costruttoriCostruttori =[[Hawthorn Leslie and Company]]
|cantiereCantiere =[[Hebburn]]
|matricolaIdentificazione =D44
|ordinataOrdine =[[30 ottobre]] [[1935]]
|impostataImpostazione =[[18 gennaio]] [[1936]]
|varataVaro =[[30 ottobre]] 1936
|Completamento =
|completata =
|entrata_in_servizioEntrata_in_servizio =[[2 giugno]] [[1937]]
|proprietarioProprietario ={{insegna navale|GBR|icona}}
|radiataRadiazione =
|destino_finaleDestino_finale =Affondata in una collisione il [[16 luglio]] [[1940]]
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|dislocamentoDislocamento =1.391
|Stazza_lorda =
|stazza_lorda =
|lunghezzaLunghezza =98
|larghezzaLarghezza =10
|altezzaAltezza =
|pescaggioPescaggio =3,8
|Profondità_operativa =
|profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|ponte_di_volo =
|propulsionePropulsione =Tre caldaie Admiralty [[caldaia a tubi d'acqua|a tubi d'acqua]] <br /> Turbine a ingranaggi Parsons <br /> Due assi <br> />34.000 Shp
|velocitàVelocità =35,6
|Velocità_km =
|velocità_km =
|autonomiaAutonomia = 5.530 [[miglio (unità di misura)|mn]] a 15 nodi
|Capacità_di_carico =
|capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|numero_di_cabine =
|equipaggioEquipaggio =135
|passeggeriPasseggeri =
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensoriSensori =
|Sistemi_difensivi =
|sistemi_difensivi =
|Armamento =
|armamento =<nowiki></nowiki>
*4 cannoni da 119 mm singoli
*8 mitragliatrici da 12,7 mm in installazioni quadruple
*10 tubi lanciasiluri da 533 mm in installazioni quintuple
*60 mine (unità modificate come posamine)
|corazzaturaCorazzatura =
|Mezzi_aerei =
|veicoli_aerei =
<!-- Sezione note -->
|mottoMotto =''Quit you like a man''
|soprannomeSoprannome =
|noteNote =
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''HMS ''Imogen''''' ([[Pennant number]] D44), sesta nave da guerra [[Regno Unito|britannica]] a portare questo nome, è stato un cacciatorpediniere [[Classe I (cacciatorpediniere 1936)|classe I]] della [[Royal Navy]]. Venne costruita nei cantieri [[Hawthorn Leslie and Company]] di Hebburn, impostata il 18 gennaio 1936, varata il 30 ottobre successivo ed entrò in servizio il 2 giugno 1937.
 
== Servizio ==
Dal momento dell'ingresso in servizio allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] l'unità servì presso la 3 Flottiglia cacciatorpediniere della ''[[Mediterranean Fleet]]'', prendendo parte ai pattugliamenti nelle acque iberiche durante la [[guerra civile spagnola]]. Il [[3 settembre]] [[1939]], giorno dell'entrata in guerra della Gran Bretagna e della [[Francia]], venne deciso il trasferimento in patria con compiti di scorta ai convogli e pattugliamento antisommergibile. Dal [[10 settembre]] operò con base a [[Plymouth]] pattugliando il [[La Manica|canale della manica]]. Il [[13 ottobre]], dopo aver tratto in salvo i naufraghi dei mercantili ''Louisiane'', affondato dall'[[U-48]], ''Lochavon'' e ''Bretagne'', silurati invece dall'[[U-45]], affondò insieme all{{'}}''[[HMS Ilex (D61)|''Ilex]]'']] il sottomarino tedesco [[U-42]], ritornando poi in porto per sbarcare i sopravvissuti<ref>{{cita|Peillard|p. 45}}.</ref>.
 
Il [[22 ottobre]] entrò in cantiere a [[Liverpool]] per riparazioni, tornando in servizio l'[[8 novembre]] e venendo assegnato al [[Mare del Nord]]. Il [[22 dicembre]] scortò la nave da battaglia ''[[HMS Barham (04)|''Barham]]'']] colpita da un siluro fino in porto sul [[Clyde (fiume)|Clyde]]. Nel gennaio [[1940]] operò con compiti di scorta ai convogli e pattugliamenti, scortando il [[25 febbraio]] il convoglio HN14 diretto in [[Norvegia]] insieme ai cacciatorpediniere ''[[HMS Escort (H66)|''Escort'']]'' e ''[[HMS Inglefield (D02)|''Inglefield'']]'' e al sommergibile ''[[HMS Narwhal (N45)|''Narwhal]]'']]. Durante la scorta prese parte all'affondamento del sommergibile [[U-63]], recuperando in seguito 24 sopravvissuti. Il [[5 aprile]] salpò da [[Scapa Flow]] per scortare il posamine ''Teviot Bank'' nella posa di un campo minato al largo di [[Stadtlandet]], in Norvegia insieme ai cacciatorpediniere ''Ilex'', ''Inglefield'' e ''[[HMS Isis (D87)|''Isis'']]''. In seguito la missione venne annullata e l'unità utilizzata dall'[[8 aprile]] a copertura degli sbarchi alleati in Norvegia. Partecipò a tutta la [[campagna di Norvegia]], scortando anche i convogli di ritorno in Gran Bretagna in seguito al fallimento dell'operazione. Dal mese di giugno venne trasferita a [[Plymouth]], scortando il [[18 giugno]] la portaerei ''[[HMS Illustrious (R87)|''Illustrious]]'']] appena costruita e non ancora in servizio durante la prima parte del suo viaggio verso le [[Bermuda]]. Dal [[10 luglio]] scortò una formazione di [[posamine]] impegnata nella posa di un campo minato nella zona a nord delle [[isole Orcadi]].
 
Il [[16 luglio]], a causa della nebbia, entrò in collisione con l'incrociatore ''[[HMS Glasgow (C21)|''Glasgow]]'']] al largo di [[Duncansby Head]]. L'unità, gravemente danneggiata e con incendi a bordo, venne abbandonata dall'equipaggio e affondò poco dopo.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|Léonce|Peillard|La battaglia dell'Atlantico|1992|Arnoldo Mondadori Editore|Milano|id=ISBN =88-04-35906-4|cid=Peillard}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.naval-history.net/xGM-Chrono-10DD-29I-Imogen.htm |L'unità su naval-history.net]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.uboat.net/allies/warships/ship/4414.html |L'unità su uboat.net]|lingua=en}}
 
{{Cacciatorpediniere classe I (1936)}}
Line 83 ⟶ 82:
 
[[Categoria:Cacciatorpediniere della Royal Navy|Imogen]]
[[Categoria:Navi costruite sul fiume Tyne|Imogen]]
{{Link VdQ|en}}
[[Categoria:Naviglio militare della seconda guerra mondiale|Imogen]]
 
[[de:HMS Imogen (D44)]]
[[en:HMS Imogen (D44)]]
[[fi:HMS Imogen (D44)]]
[[ja:イモージェン (駆逐艦)]]