Vicki Becho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
| (14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Squadra = {{Calcio femminile Olympique Lione}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2011-2015|Malay-le-Grand|
Riga 18 ⟶ 17:
|2020-2022|femminile Olympique Lione|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2020|PSG|0 (0)
|2020-2021|Olympique Lione|3 (0)
|2021-2022|→ Stade Reims|13 (1)
|2022-|Olympique Lione|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2019|{{NazU|CA|FRA|F|16}}|5 (3)
|2019-2020|{{NazU|CA|FRA|F|17}}|4 (2)
|2019-2021|{{NazU|CA|FRA|F|19}}|9 (4)
|2019|{{NazU|CA|FRA|F|20}}|5 (1)
|2022-2023|{{NazU|CA|FRA|F|23}}|
|2024|{{Naz|CA|FRA|F}}|19 (2)
}}
|Allenatore =
|RigaVuota =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}▼
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo
▲{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
|Aggiornato = 3 dicembre 2024 (nazionale)
▲ {{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2019|Scozia 2019]]}}
}}
{{Bio
Riga 64 ⟶ 61:
Ritenuta idonea viene selezionata dal club [[parigi]]no e nel 2016 entra a far parte del centro di formazione del PSG. Nel maggio 2019, a soli 15 anni, vince il Challenge National Excellence con la squadra U19 del PSG, battendo in finale l'{{Calcio femminile Olympique Lione|N}} per 5-1, incontro dove Becho segna una doppietta.<ref name="léquipe">{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Quatre-choses-a-savoir-sur-vicki-becho-la-surdouee-l-equipe-de-france-feminine-u19/1044321|titolo=Quatre choses à savoir sur Vicki Becho, la surdouée l'équipe de France féminine U19|autore=[[Syanie Dalmat]]|data=28 luglio 2019|lingua=fr|accesso=12 giugno 2023}}</ref>
Nel febbraio 2020
Dopo aver iniziato la [[Olympique Lyonnais 2021-2022 (femminile)|stagione successiva]], senza marcare alcuna presenza, ancora in organico con l'OL, nel novembre 2021 viene annunciato il suo trasferimento in prestito allo {{Calcio femminile Stade Reims|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.stade-de-reims.com/vicki-becho-rejoint-le-sdr-en-pret/|titolo=Vicki Becho rejoint le SDR en prêt !|autore=|data=12 novembre 2021|lingua=fr|accesso=12 giugno 2023}}</ref> A disposizione del tecnico [[Amandine Miquel]] fa il suo debutto con la nuova maglia il 13 novembre, all'8ª giornata di [[Division 1 Féminine 2021-2022|campionato]], rilevando [[Naomie Feller]] al 34' dell'incontro interno pareggiato 1-1 con il {{Calcio femminile Digione|N}}. Miquel la impiega in altre 12 occasioni, andando a segno per la prima volta in D1, suo la rete del parziale 3-1 per la sua squadra, nell'incontro casalingo della 14ª giornata vinto 4-3 sull'{{Calcio femminile Issy|N}}. A questo si aggiunge anche una rete in [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|Coppa di Francia]], quella che apre le marcature nel 4-0 sul {{Calcio femminile Monaco|N}} agli ottavi, e due presenze prima dell'eliminazione, ai rigori, ai quarti di finale con il {{Calcio femminile Nantes|N}}. Conclude la sua esperienza con il club di [[Reims]] contribuendo a far raggiungere alla sua squadra il 7º posto in campionato e un'agevole salvezza.
Nell'estate 2022 torna all'OL per quella che sarà la sua più titolata [[Olympique Lyonnais 2022-2023 (femminile)|stagione]] in carriera. Alla guida tecnica di Sonia Bompastor conquista il ''[[treble]]'' [[Division 1 Féminine 2022-2023|campionato]]-[[Coppa di Francia 2022-2023 (calcio femminile)|Coppa]], maturando rispettivamente 21 e 5 presenze con 2 reti per ciascun torneo, ai quali si aggiungono le 5 presenze in [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|Champions League]] e festeggiando con le compagne, pur non essendo in rosa, anche la seconde [[Trophée des Championnes 2022|Trophée des Championnes (supercoppa)]] vinta dal club.
Nell'ottobre del 2023, viene inclusa fra le dieci finaliste del premio [[European Golden Girl]], assegnato dal quotidiano ''[[Tuttosport]]'' alla miglior giocatrice Under-21 militante in un campionato europeo.<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/golden-boy/2023/10/12-114791965/european_golden_boy_2023_svelati_i_25_finalisti_in_corsa_per_l_absolute_best|titolo=European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best|data=12 ottobre 2023|accesso=14 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lfootball.it/2023/10/chiara-beccari-e-giulia-dragoni-candidate-alleuropean-golden-girl-2023|titolo=Chiara Beccari e Giulia Dragoni candidate all’European Golden Girl 2023|autore=Elisa Ravasio|data=13 ottobre 2023|accesso=14 ottobre 2023}}</ref>
=== Nazionale ===
Becho inizia ad essere convocata dalla [[Federazione calcistica della Francia|Federcalcio francese]] (FFF) dal 2019, inizialmente per vestire la maglia della [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Francia|formazione Under-17]], chiamata dal tecnico federale Philippe Dumas per disputare la [[Qualificazioni al campionato europeo
In quello stesso anno viene convocata anche in Under-16, dove tra l'aprile e il maggio matura 5 presenze tra e quali 3 nella prima edizione del torneo di Montaigu dove la sua nazionale si aggiudica la manifestazione guidando la classifica dei capocannonieri.<ref>{{Cita web|url=https://www.mondial-football-montaigu.fr/2023/06/07/vicki-becho/|titolo=Vicki Becho|data=7 giugno 2023|accesso=12 giugno 2023}}</ref>
Le ottime prestazioni dimostrate con le due precedenti giovanili convincono [[Gilles Eyquem]], responsabile della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Francia|formazione Under-19]], a inserirla in rosa con la squadra impegnata alla fase finale dell'[[Campionato europeo
Rimasta in quota anche per i tornei UEFA successivi, saltando le finali delle [[Campionato europeo
Nel frattempo, grazie alle prestazioni espresse nei tornei Under-19, arriva anche la convocazione in [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Francia|Under-20]], maturando tra in novembre e il dicembre 2019 5 presenze, tutte in [[amichevole]], siglando anche una rete, quella del 2-1, nella seconda doppia sfida con le pari età degli {{NazNB|CA|USA|F|Under-20|h}}.<ref name="Footofeminin.fr" />
Riga 85 ⟶ 84:
Ancora nel 2022 viene convocata in [[Nazionale Under-23 di calcio femminile della Francia|Under-23]] in occasione della doppia sfida con la {{NazNB|CA|FIN|F|Under-23|h}} del 5 e 8 ottobre, dove Becho si mette in luce andando a rete in entrambi gli incontri, nel secondo su rigore, vinti rispettivamente 3-1 e 3-2.<ref name="Footofeminin.fr" />
Nel giugno 2023 il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio femminile della Francia|nazionale maggiore]] [[Hervé Renard]] decide di inserirla nella lista provvisoria delle 26 giocatrici scelte per rappresentare la Francia al [[Campionato mondiale femminile di calcio
== Statistiche ==
Riga 115 ⟶ 114:
!Reti
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile PSG|N|2019}} || [[Division 1 Féminine 2019-2020|D1]] || - || - || [[Coppa di Francia 2019-2020 (calcio femminile)|CF]] || 1 || 0 ||
|-
| [[Olympique Lyonnais 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile Olympique Lione|N|2020}} || [[Division 1 Féminine 2020-2021|D1]] || 3 || 0 || [[Coppa di Francia 2020-2021 (calcio femminile)|CF]] || - || - || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|UWCL]] || 1 || 0 || <s>[[Trophée des Championnes 2020|SF]]</s> || - || - || 4 || 0
|-
| [[Olympique Lyonnais 2021-2022 (femminile)|lug-nov 2021]] || [[Division 1 Féminine 2020-2021|D1]] || - || - || [[Coppa di Francia 2020-2021 (calcio femminile)|CF]] || - || - || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|UWCL]] || - || - ||
|-
| [[Stade de Reims 2021-2022 (femminile)|nov 2021-2022]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile Stade Reims|N}} || [[Division 1 Féminine 2021-2022|D1]] || 13 || 1 || [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|CF]] || 3 || 2 ||
|-
| [[Olympique Lyonnais 2022-2023 (femminile)|2022-2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile Olympique Lione|N|2020}} || [[Division 1 Féminine 2022-2023|D1]] || 21 || 2 || [[Coppa di Francia 2022-2023 (calcio femminile)|CF]] || 5 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|UWCL]] || 5 || 0 || [[Trophée des Championnes 2022|SF]] || - || - ||
|-
|-
| [[Olympique Lyonnais 2024-2025 (femminile)|2024-2025]] || [[Première Ligue 2024-2025|PL]] || 4 || 0 || [[Coppa di Francia 2024-2025 (calcio femminile)|CF]] || - || - || [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|UWCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des Championnes 2024|SF]] || - || - || 4 || 0
!colspan="3"|Totale carriera|| 37 || 3 || || 9 || 4 || || 6 || 0 || || - || - || 52 || 7▼
|-
!colspan="3"|Totale Olympique Lione|| 45 || 8 || - || 8 || 4 || - || 15 || 1 || - || 1 || 0 || 69 || 13
|-
▲!colspan="3"|Totale carriera||
|}
Riga 138 ⟶ 141:
* {{Calciopalm|Coppa di Francia femminile|1}}
:Olympique Lione: [[Coppa di Francia 2022-2023 (calcio femminile)|2022-2023]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia femminile|1}}
:Olympique Lione: [[Trophée des Championnes 2023|2023]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
:[[Campionato europeo
== Note ==
Riga 150 ⟶ 156:
{{Calcio femminile Olympique Lione rosa}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1 = {{Francia femminile
|rosa 2 = {{Francia femminile calcio mondiale 2023}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||