Clizio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Voci correlate: Bot, replaced: Categoria:Giganti → Categoria:Giganti della mitologia greca
 
(24 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
Nella [[mitologia classica]], '''Clizio''' era il nome di diversi personaggi.
==Mitologia==
*'''[[Clizio (gigante)|Clizio]]''' – personaggio della [[mitologia greca]], uno dei [[Giganti (mitologia greca)|Giganti]]
*'''[[Clizio (figlio di Eurito)|Clizio]]''' – personaggio della mitologia greca, figlio di [[Eurito]]
*'''[[Clizio (figlio di Laomedonte)|Clizio]]''' – personaggio della mitologia greca, figlio di [[Laomedonte]] e [[Strimo]] e padre di [[Caletore]]
*'''[[Clizio (troiano)|Clizio]]''' – personaggio dell'[[Eneide]], guerriero troiano che accompagna [[Enea]] in Italia
*'''[[Cidone e Clizio|Clizio]]''' – personaggio dell'Eneide, giovane guerriero latino compagno di Cidone
*'''[[Clizio (figlio di Alcmeone)|Clizio]]''' – personaggio della mitologia greca, figlio di [[Alcmeone]] e di [[Arsinoe (figlia di Fegeo)|Arsinoe]]
* '''Clizio''' – personaggio della mitologia greca, guerriero [[Achei|acheo]] che non riuscì a vendicare il figlio [[Dolope (figlio di Clizio)|Dolope]] ucciso da [[Ettore (mitologia)|Ettore]]
 
==Nella mitologiaOnomastica==
*'''Clizio''' – forma maschile del nome proprio di persona [[Clizia (nome)|Clizia]]
=== Clizio il gigante ===
Clizio era il nome di uno dei giganti che insieme a tanti della sua specie attaccarono l’olimpo, sede degli dei. Egli fu sconfitto da [[Ecate]] che lo bruciò con le sue torce e finito da [[Eracle]] che gli sferrò il colpo mortale.
 
== VociPagine correlate ==
=== Clizio figlio di Eurito ===
*[[EracleClizia]]
Clizio era uno dei figli di [[Eurito]] e lo appoggiò quando sospettava Eracle del furto del suo bestiame
 
=== Clizio figlio di Laomedonte ===
Clizio era uno dei figli del re di [[Troia]] Laomedonte e [[Strimo]]. Gli altri figli della coppia erano [[Bucolione]], [[Titone]], [[Lampo (mitologia)|Lampo]], [[Icetaone]], [[Podarce]], [[Esione]], [[Cilla]], [[Astioca]] e [[Priamo]].
 
Secondo alcuni autori partecipò alle avventure degli argonauti.
 
=== Clizio guerriero troiano ===
Clizio è un compagno di [[Enea]], profugo di Troia coi tre figli Acmone, Menesteo ed Euneo. Muore nella guerra fra troiani e italici, per opera di [[Turno]]. Questa vicenda è narrata nel libro IX.
 
=== Clizio guerriero latino ===
{{vedi anche|Cidone e Clizio}}
 
== Bibliografia ==
;Fonti
* [[Tzeze]], Scoli a Liforcone 91
* [[Pseudo-Apollodoro]], Libro I - 6, 2 Libro II 59,2
* [[Virgilio]], ''Eneide'', Libri IX - X
 
;Moderna
* [[Robert Graves]], I miti greci
* [[Anna Ferrari]], Dizionario di mitologia ISBN 88-02-07481-X
 
== Voci correlate ==
*[[Argonauti]]
*[[Eracle]]
*[[Gigantomachia]]
 
{{Portale|letteratura|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
[[Categoria:Personaggi dell'Eneide]]
[[Categoria:Giganti della mitologia greca]]