Generaloberst: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni |
Ziv (discussione | contributi) m (GR) File renamed: File:SS Oberstgruppenführer (Variante).png → File:SS Oberst-Gruppenführer h.png Criterion 4 (harmonizing names of file set) |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
Nelle [[Schutzstaffeln]], l'[[organizzazione paramilitare]] del [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|Partito Nazionalsocialista]] il grado corrispondente era [[SS-Oberst-Gruppenführer|Oberst-Gruppenführer]] ed è stato creato nel [[1942]], quando venne introdotto il grado di [[Reichsführer-SS]], omologo di [[Reichsmarschall]]. Nelle [[Sturmabteilung]] ([[lingua tedesca|tedesco]]: reparti di assalto), primo gruppo paramilitare del [[Partito Nazista|Partito Nazionalsocialista]] il grado più alto era quello di [[Obergruppenführer]] corrispondente al generale della [[Heer (Wehrmacht)|Esercito]], mentre nelle [[Waffen-SS]], braccio militare delle [[SS]], il grado corrispondente era [[SS-Oberst-Gruppenführer|SS-Oberst-Gruppenführer und Generaloberst der Waffen-SS]] Il grado di Oberst-Gruppenführer era stato concepito originariamente come grado delle [[Waffen-SS]] per designare i comandanti dei reparti corazzati, tuttavia, lo [[Stato Maggiore]] della [[Wehrmacht]], contraria che un generale delle SS tenesse così tanto potere, si oppose. A risolvere il conflitto entrò personalmente nella primavera del 1942 [[Adolf Hitler]], che creò il grado di Oberst-Gruppenführer riorganizzando al contempo le SS con tanto di promozione doppia all'interno dell'[[Ordnungspolizei]].
Nella [[Ordnungspolizei]], principale forza di [[polizia]] della [[Germania nazista]], considerata l'origine e la militarizzazione della polizia tedesca,<ref>Con il [[
Dopo la [[seconda guerra mondiale]] le [[Bundeswehr|Forze armate tedesche]] sia quelle della [[Germania Ovest]], sia quelle poi della [[Germania|Germania riunificata]], a partire
=== Impero Tedesco ===
[[File:
[[File:BASA-237K-1-361-2-General Graf von Bothmer, 1915.jpg|thumb|upright=1.4| [[Felix Graf von Bothmer]]]]
[[File:Herzog Philipp von Wuerttemberg (1838-1917).jpg|thumb|upright=1.4|[[Duca]] [[Filippo di Württemberg]]]]
Riga 100:
=== Terzo Reich ===
==== Wehrmacht ====
==== Wehrmacht<ref>Dall'elenco sono stati esclusi coloro che hanno successivamente raggiunto il grado di [[Generalfeldmarschall|Generale feldmaresciallo]]</ref> ====▼
;Generaloberst dell'Esercito tedesco
▲
[[File:Wehrmacht General Kragenspiegel 1945.jpg|thumb|upright=1.4|Mostrina di Generaloberst dell'Esercito]]
[[File:WMacht H OF9 GenOberst h 1945.svg|thumb|upright=1.4|Controspallina di Generaloberst dell'Esercito]]
Riga 142 ⟶ 143:
==== Waffen-SS ====
[[File:SS
;SS-Oberst-Gruppenführer und Generaloberst der Waffen-SS
* [[Sepp Dietrich]]
|