Infineon Technologies: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 31:
== Storia ==
L'azienda fu fondata nell'aprile del [[1999]] quando la filiale dei semiconduttori della casa madre [[Siemens
Dal 1º maggio [[2006]], la divisione dei prodotti [[Very large scale integration|VLSI]] di Infineon è stata tagliata creando varie compagnie nuove tra cui la [[Qimonda]] per le memorie o la [[Lantiq]] per i [[System-on-a-chip|processori SoC]]. È membro dell'[[Istituto europeo per le norme di telecomunicazione]] (ETSI).<ref>{{
== Note ==
Riga 50:
{{aziende DAX 30}}
{{Aziende TecDAX}}
{{Industria elettronica in Germania}}
{{Controllo di autorità}}
|