Assedio di Maastricht (1794): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione redirect |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Tipo=Battaglia
|Nome del conflitto=Assedio di Maastricht del 1794
|Parte_di= della guerra della [[prima coalizione]]
|Immagine=
|Didascalia= Mappa dell'
|Data= 19 settembre-4 novembre [[1794]]
|Luogo=[[Maastricht]], [[Paesi Bassi]]
|Esito= Vittoria della Francia
|Schieramento1 ={{
|Schieramento2 =
|Comandante1= {{Bandiera|FRA}}[[Jean-Baptiste Kléber]]
|Comandante2=
|Effettivi1=
|Effettivi2=
Riga 20:
{{Battaglie della Prima coalizione}}
L’'''assedio di Maastricht''' è un episodio della guerra della [[prima coalizione]] a seguito della quale
==
Dopo la vittoria francese nella [[Battaglia di Fleurus (1794)|battaglia di Fleurus]] del 26 giugno [[1794]]
In agosto
* Rickard, J (21 January 2009), Siege of Maastricht, 19 September-4 November 1794 , http://www.historyofwar.org/articles/name.html▼
== Fonti ==
▲* Rickard, J (21 January 2009), Siege of Maastricht, 19 September-4 November 1794 , http://www.historyofwar.org/articles/
== Voci correlate ==
* [[Guerre rivoluzionarie francesi]]
* [[Guerre napoleoniche]]
* [[Cronologia dell'età
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:Storia di Maastricht]]
[[Categoria:Assedi delle guerre rivoluzionarie francesi|Maastricht]]
|