Sheffield Rules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Concezione: rimuovo frase in attesa di verificarne il reale significato |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (36 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Rules, Regulations, & Laws of the Sheffield Foot-Ball Club (front page) 1859.png|thumb|Sheffield FC Rules (1859)]]
Le '''Sheffield Rules''' furono delle regole del
[[File:Sheffield FC 1857.jpg|right|thumb|250px|La prima formazione dello Sheffield FC]]▼
▲Le '''Sheffield Rules''' furono delle regole del [[calcio (sport)|calcio]] messe in atto dal [[1857]] al [[1877]]. Furono ideate da [[Nathaniel Creswick]] e [[William Prest]] per la neonata squadra [[Sheffield Football Club]]. Le regole furono successivamente adottate come ufficiali dalla [[Sheffield and Hallamshire County Football Association|Sheffield Football Association]] al momento della sua creazione, nel [[1867]]; diffondendosi poi a nord di Sheffield e nelle [[Midlands]] tra gli [[anni 1860]] e gli [[anni 1870]].<ref name=WFKO>{{cita libro|titolo=Where Football Kicked Off: Sheffield FC|anno=1957}}</ref>
Sei anni dopo la creazione delle ''Sheffield Rules'' furono create le [[Regole del gioco del calcio|regole]] della [[The FA|Football Association]]. Queste furono influenzate dalle regole di Sheffield, ma diverse controversie fecero sì che le norme di Sheffield continuarono
Le regole di Sheffield ebbero grande influenza sulle regole del calcio moderno
== Avvenimenti ==
=== Antefatti ===
[[File:Mobfooty.jpg|thumb|left
Il più antico incontro di calcio si tenne nel [[1794]], anno in cui fu giocata una partita di calcio [[medioevo|medievale]] tra [[Sheffield]] e Norton (al tempo un villaggio del [[Derbyshire]]), che ebbe luogo presso [[Bents Green]]. La partita durò tre giorni, durata non insolita per le partite di quel tempo. Nonostante ci furono diversi feriti, nessuno morì in quella partita.<ref>{{cita|Farnsworth, 1995|pp. 16-17}}
Negli [[anni 1850]] ci furono diverse versioni dello sport, praticato nelle scuole pubbliche e nelle squadre di tutta l'[[Inghilterra]].<ref>{{cita|Mangan|pp. 95-96}}.</ref> Ogni scuola giocava secondo il proprio codice di condotta; nonostante questo fu effettuato un tentativo da parte dell'[[Università di Cambridge]] di unificarli. Le regole erano generalmente incomprensibili al di fuori delle scuole. Nelle università il calcio tendeva ad essere non organizzato e spesso senza alcun codice di condotta, ed era per questo noto come ''mob football''; tale disciplina continuò a essere pratica, in misura minore, fino agli [[anni 1860]].<ref>{{cita libro|cognome=Harvey|nome=Adrian|anno=2004|titolo=The Beginnings of a Commercial Sporting Culture in Britain, 1793-1850|url=https://archive.org/details/beginningsofcomm0000harv|editore=Ashgate Publishing Limited|
Durante i mesi invernali del [[1855]] i giocatori dello ''Sheffield Cricket Club'' organizzarono delle partite di calcio informali, al fine di mantenere la forma fisica fino all'inizio della nuova stagione.<ref name=Origins/> Due giocatori della squadra di cricket erano [[Nathaniel Creswick]] (1826-1917) e [[William Prest]] (1832-1885), futuri fondatori dello [[Sheffield Football Club]] e delle ''Sheffield Rules''; entrambi provenivano dallo [[Yorkshire]]. Creswick proveniva da una famiglia di Sheffield produttrice di lastre d'[[argento]] da secoli. Dopo aver frequentato la ''Sheffield Collegiate School'' divenne un [[avvocato]]. La famiglia di Prest invece si era trasferita da [[York]] durante la sua infanzia. Suo padre comprò un'[[enoteca]], di cui William successivamente diventò padrone. Entrambi erano appassionati di sport. Creswick praticò molti sport, inclusi cricket e la [[Corsa (sport)|corsa]]; Prest giocò per la All England XI e capitanò per svariate occasioni lo Yorkshire.<ref>{{cita|Murphy|pp. 38-39}}.</ref> La riunione inaugurale dello [[Sheffield Football Club]] ebbe luogo il
=== Concezione ===
Le regole erano in vigore fin dalla fondazione della squadra. Anche se alcune regole del 1858 erano in vigore
▲[[File:Sheffield FC
La prima stesura delle regole fu effettuata nella prima assemblea generale il 21 ottobre [[1858]]. Il progetto originale fu modificato nel corso della stessa riunione, e si ottenne così il primo insieme di regole.<ref name=Harvey95-99>{{cita|Harvey|pp. 95-99}}.</ref> Nel corso della storia furono effettuate diverse importanti modifiche.<ref>{{cita|Murphy|pp. 42-43}}.</ref> Il progetto originale impediva di gestire la palla con la mano, tranne nel caso di [[fair catch]], e l
=== Primi anni ===
Inizialmente le norme furono applicate solo tra i giocatori dello Sheffield.<ref>{{cita|Farnsworth, 1995|p. 23}}.</ref> Le partite venivano giocate tra giocatori con cognome nella prima metà dell'alfabeto contro giocatori con cognome nella seconda metà; con tale metodo, scoprirono che i giocatori più talentuosi si trovavano nella prima metà. Nel dicembre del 1858 svolsero la loro prima partita contro una squadra locale, il 58º Reggimento dell'Esercito. Nel [[1859]] fu stampato il primo libro delle regole.<ref>{{cita news|titolo=Sheffield FC parade status|nome=Simon|cognome=Goodley|
Due grandi eventi accaddero nel [[1860]]. Il
Nel [[1861]] fu integrato il [[Rouge (calcio)|rouge]] nelle regole
=== Sheffield e Londra ===
La [[The FA|Football Association]] fu fondata in una taverna a Great Queen
La regola del [[fuorigioco]] venne inserita nelle norme nel 1863.<ref>{{cita|Murphy}}.</ref> La FA, dopo la sua creazione, rimase dormiente, ma nel 1866 lo Sheffield suggerì di organizzare una partita tra la squadra e l'organizzazione.<ref>{{cita|Harvey|p. 116}}.</ref> L'invito fu frainteso
Nel 1867 le regole di Sheffield erano le più usate in Inghilterra,<ref>{{cita|Murphy|p. 66}}.</ref> mentre le regole delle FA non raggiunsero il predominio nazionale. In una riunione si scoprì che soltanto tre compagini (No Names Club, Crystal Palace<ref>Da non confondere con il [[Crystal Palace Football Club]], società diversa.</ref> e Barnes) utilizzavano le regole della FA, organizzazione ormai composta da sole 10 squadre.<ref>{{cita news|titolo=Football Association meeting|editore=Bell's Life|data=24 febbraio 1866}}</ref> Nella stessa riunione un delegato inviato da Sheffield suggerì tre proposte per il regolamento: l'adozione del [[rouge]], l'introduzione del fuorigioco e un calcio di punizione per il tocco con la mano del pallone; di queste mozioni, nessuna fu poi approvata.<ref name=Young23/> Più tardi, nello stesso anno, fu abolita la gestione del pallone con le mani.<ref>{{cita|Harvey|p. 65}}.</ref>
=== Nascita della concorrenza ===
Nel 1867 nacque la prima competizione calcistica, la [[Youdan Cup]], giocata secondo le regole di Sheffield.<ref name=Murphy7778>{{cita|Murphy|pp. 77-78}}.</ref> Il torneo coinvolse dodici squadre locali e si svolse tra febbraio e marzo. La finale, svoltasi il 5 marzo al Brammal Lane, con un seguito di 3.000 spettatori, vide la vittoria dell'Hallam per 2-1.<ref name=Murphy7778/> In seguito venne fondata la Sheffield Football Association.<ref>{{cita|Murphy|pp. 101-102}}.</ref> Un anno dopo fu disputato un secondo torneo, la Cromwell Cup.<ref>{{cita|Farnsworth, 1982|pp. 12-13}}.</ref> Tra le quattro squadre partecipanti, emerse vittorioso lo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]]. La finale fu un pareggio a reti bianche, e furono introdotti per la prima volta i [[tempi supplementari]].<ref>{{cita|Murphy|p. 79}}.</ref> Questo rimase l'ultimo torneo giocato a Sheffield per 9 anni, fino alla formazione della Sheffield Football Association Challenge Cup nel 1876.<ref>{{cita|Farnsworth, 1982|p. 18}}.</ref>
Il rouge fu abbandonato nel 1868 e sostituito dal [[gol]] e dal [[calcio d'angolo]].<ref>{{cita|Young|p. 24}}.</ref> Due anni dopo, sedici squadre appartenenti alla Sheffield Football Association furono ammesse alla FA, ma fu loro permesso di continuare a giocare secondo le ''Sheffield Rules'' contro le squadre FA.<ref name=Murphy67/>
Tra il 1871 e il 1876 furono giocate un totale di 16 partite tra la FA e la Sheffield Football Association.<ref name=Young2829>{{cita|Young|pp. 28-29}}.</ref> Oltre a giocare sia con le regole di Sheffield che con quelle della FA, si tennero anche altri incontri al Brammal Lane, utilizzando un regolamento ibrido, che comprendeva parte delle regole di entrambe le federazioni. Con le partite giocate tra le due associazioni le regole divennero sempre più simili; infatti, alcune regole di Sheffield vennero inserite nelle norme delle FA, come ad esempio il calcio d'angolo, introdotto il 17 febbraio 1872 su iniziativa della Sheffield Football Association.<ref>{{cita|Young|p. 27}}.</ref>
=== Abbandono delle regole ===
[[File:Sheffield FC 1890.jpg|thumb|left|Formazione dello Sheffield nel [[1890]]]]
La [[FA Cup]] fu inaugurata nel [[1871]], ma i club appartenenti alla Sheffield Football Association declinarono l'invito, poiché la competizione era giocata secondo le regole della FA.<ref>{{cita|Hutton; Curry; Goodman}}.</ref> La prima compagine ad entrare nella competizione fu lo Sheffield, che raggiunse i quarti di finale prima di essere eliminato dal [[Clapham Rovers Football Club|Clapham Rovers]]. Nel 1876, la Sheffield FA istituì la propria coppa, la ''Sheffield and Hallamshire Senior Cup''.<ref name=Murphys>{{cita|Murphy|pp. 121-122}}.</ref> La coppa era aperta ad ogni membro dell'associazione di Sheffield, che contava sempre più squadre al di fuori dell'area locale. La prima finale, disputata tra Heleey e Sheffield Wednesday, attrasse 8.000 spettatori, il doppio della finale della FA Cup dello stesso anno.<ref name=Murphys/>
Nel 1877, la rivista ''[[The Field (rivista)|The Field]]'' pubblicò un articolo nel quale si derideva il fatto di avere due diversi tipi di regole in un unico sport. Così, in una situazione insostenibile, si decise di unire le regole in un unico insieme.<ref name=Young2829/> Intanto, la FA guadagnava una posizione dominante nel calcio grazie alla FA Cup.<ref>{{cita|Murphy|pp. 105-106}}.</ref>
Negli [[anni 1880]] l'influenza della Sheffield Football Association incominciò a scemare. Oltre a dei problemi interni, emerse una nuova associazione rivale, la Hallamshire Football Association, guidata Charles Clegg; e si combatté inoltre una battaglia, persa, contro il calcio professionistico nel Regno Unito.<ref>{{cita|Farnsworth, 1995|pp. 29, 50-51}}.</ref> Nella metà del decennio molti club appartenenti alla Sheffield FA, tra cui Sheffield e Hallam, si trovarono in difficoltà finanziarie.
Le quattro associazioni nazionali del Regno Unito si riunirono nel 1882, al fine di creare un insieme comune di regole.<ref name=FIFA>{{cita web|url=http://www.fifa.com/classicfootball/history/index.html|titolo=History of the Laws of the Game|lingua=en|accesso=10 aprile 2012|editore=fifa.com|dataarchivio=21 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071221215217/http://www.fifa.com/classicfootball/history/index.html|urlmorto=sì}}</ref> Crearono l'[[International Football Association Board]] (IFAB), che svolse la sua prima riunione nel 1886. Il ruolo dell'IFAB fu ulteriormente confermato quando la [[FIFA]] adottò le loro regole come ufficiali.<ref name=FIFA/>
== Innovazioni ==
[[
Il colpo di testa, le rimesse laterali, i calci d'angolo e di punizione per fallo furono concepiti dalle Sheffield Rules.<ref name=PS/> Una regola in particolare impediva di segnare una rete direttamente da calcio di punizione o rimessa laterale; questa norma fu presente in ogni versione, e fu successivamente adottata dalla FA.<ref>{{cita libro|titolo=The National Football Calendar for 1881|anno=1881|autore=The Football Association|
Una seconda versione delle regole, stilata nel 1862, introdusse i [[tempi supplementari]],<ref name=rulebook/> nel corso dei quali le squadre si scambiavano la porta di gioco per ogni rete messa a segno, per poi ridursi nel 1876 ad un solo cambio di porta alla fine del primo tempo supplementare.<ref>{{cita|Young|p. 40}}.</ref>
Le prime partite non utilizzarono un arbitro in campo, ma nel caso di dispute tra i giocatori esse venivano risolte da un membro esterno della commissione.<ref>{{cita|Murphy|pp. 43, 57}}.</ref> I commissari in campo vennero introdotti nel 1862. Nelle partite vennero utilizzati due commissari, uno per ogni squadra, mentre il commissario fuori dal campo fu introdotto per la Youdan Cup nel 1867 in fase sperimentale, e poi annesso al libro delle regole nel 1871.<ref name=Murphy117>{{cita|Murphy|p. 117}}.</ref> In seguito il concetto fu introdotto anche nella FA. Cessò di esistere nel 1891, allorché i commissari diventarono arbitri mobili nel campo, e i commissari fuori dal campo divennero [[guardalinee]]. La bandierina con la quale si effettuano segnalazioni all'arbitro fu proposta da Charles Clegg in una riunione nel 1874, e poi accettata.<ref name=Murphy117/>
Anche dopo l'abbandono delle regole di Sheffield, la città continuò ad apportare innovazioni. Il
Il concetto del calcio di rigore per fallo nel raggio di 1,8 [[metro|metri]] dalla porta fu suggerito in una riunione della Sheffield Football Association nel 1879.<ref>{{cita|Murphy|p. 107}}.</ref> Sarebbe poi stato aggiunto al libro delle regole nel 1892. Svilupparono poi, nei tardi [[anni 1870]], il ''tiro a girare'', ovvero un tiro cui si imprime una traiettoria curva, pratica ora divenuta molto comune.<ref>{{cita|Harvey|p. 184}}.</ref>
== Influenza ==
Molte delle regole di Sheffield furono adottate, e sono tuttora presenti, nel [[calcio (sport)|calcio]] moderno. Al codice furono apportate dodici modifiche in sette anni, tra il 1863 e il 1870, delle quali otto furono prelevate dalle Sheffield Rules.<ref>{{cita|Mangan|p. 112}}.</ref> In questo periodo la Sheffield FA espresse solidarietà alla FA, incoraggiandola a continuare l'attività nonostante un collasso che pareva imminente nel 1867.<ref>{{cita|Harvey|p. 125}}.</ref> Nel 1872 la FA adottò il calcio d'angolo, e l'anno seguente decise che il portiere potesse toccare la palla con le mani solo nella propria metà campo; infine, dopo una riunione delle due associazioni, Londra accettò di consentire le rimesse laterali in ogni zona del campo.<ref>{{cita|Murphy|p. 106}}.</ref>
Durante gli anni 1860 Sheffield e Londra erano le culture calcistiche dominanti in Inghilterra.<ref>{{cita libro|cognome=Harvey|nome=Adrian|anno=2001|titolo=An Epoch in the Annals of National Sport': Football in Sheffield and the Creation of Modern Soccer and Rugby|editore= The International Journal of the History of Sport|
Ci sono anche delle prove che testimoniano che le Sheffield Rules influenzarono anche le regole del [[football australiano]], nato un paio di anni più tardi.<ref>{{cita|Murphy|pp. 39-41}}.</ref> In entrambi i regolamenti è assente la regola del fuorigioco. Ci sono anche dei punti in comune per quanto riguarda i calci di punizione, i calci d'angolo, rimesse laterali e la ''fair catch''. Henry Creswick (forse consanguineo di Nathaniel Creswick) nacque a Sheffield, ma emigrò in Australia con il fratello nel 1840 (la città di Creswick prende il nome da loro). Si trasferì a [[Melbourne]] nel 1854 e ivi incominciò a giocare a cricket. Militò nel Victoria durante la stagione 1857-58 insieme a tre dei fondatori del [[Melbourne Football Club|Melbourne]], tra cui Tom Wills, l'uomo cui si attribuisce la creazione delle regole originali.
Nonostante la scomparsa delle proprie regole, Sheffield è rimasta il centro del mondo del calcio fino alla comparsa del professionismo.<ref>{{cita libro|cognome=Ward|nome=Andrew|anno=2000|titolo=Football's Strangest Matches|editore=Robson Books Ltd|
== Moduli di gioco, posizioni e passaggi ==
[[File:Bramall lane1.jpg|thumb|left|Il Bramall Lane]]
Nelle prime partite, che potevano anche essere giocate con un numero di giocatori inferiore rispetto alla squadra avversaria, il numero dei giocatori variò costantemente; si tendeva spesso ad usarne un numero maggiore rispetto agli sport attuali. La prima partita tra Sheffield e Hallam si giocò 16 contro 20.<ref name=Murphy59>{{cita|Murphy|p. 59}}.</ref> Nel mese di ottobre dell'anno 1863, Sheffield dichiarò che avrebbe giocato solamente partite 11 contro 11;<ref name=Harvey118119>{{cita|Harvey|pp. 118-119}}.</ref> nonostante questo continuò in varie occasioni a variare il numero dei giocatori, da 11 a 14.
Secondo [[Charles
Prima dell'introduzione della traversa, si poteva giocare anche senza un [[portiere (calcio)|portiere]].<ref name=Murphy82>{{cita|Murphy|p. 82}}.</ref> La prima apparizione di questo ruolo appare nella ''Battaglia di Bramall Lane'' tra Sheffield e Hallam nel 1862.<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Football Match at Bramall Lane|pubblicazione=Sheffield and Rotherham Independent|data=1º gennaio 1863}}</ref>
La gara tra Sheffield FA e FA, che ebbe luogo nel dicembre del 1871, fu degna di nota per la prova dello sviluppo di nuove posizioni e moduli di gioco.<ref name=Murphy82/> Si trova la prima menzione della posizione dell'attaccante e di quella delle ali. Durante la metà degli anni 1870, la formazione più usata era composta da un portiere, due difensori e due mediani, e in attacco prevedeva fino cinque centrocampisti e un attaccante.
== Figure chiave ==
Nathaniel Creswick e William Prest sono entrambi considerati i fondatori dello [[Sheffield Football Club]] e delle regole di gioco a cui hanno aderito. Anche dopo la fondazione della società continuarono ad avere un ruolo importante, diventando membri della commissione. Fu Creswick, tuttavia, a esercitare maggiore influenza sulle regole (essendo anche Segretario Onorario e Tesoriere).<ref>{{cita|Hutton; Curry; Goodman|p. 25}}.</ref>
Charles Clegg ebbe una forte autorità sia nel calcio inglese che locale.<ref>{{cita|Farnsworth, 1982|pp. 15-17}}.</ref> Fu presidente di entrambe le squadre professionistiche della città, avendo anche un ruolo importante nella creazione dello [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]]. Fu anche presidente della ''Sheffield and Hallamshire FA'' avendo supervisionato la fusione delle due associazioni di calcio. Passò quindi in ambito nazionale, diventando presidente del consiglio di amministrazione della FA nel 1890, e nel 1923 ne divenne il presidente fino alla morte, avvenuta nel 1937.
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Mario Berticelli; Bruno Enriotti; Andrea Rende|titolo=Giochi e sport|anno=1968|città=Novara|editore=Arcobaleno|cid=Berticelli; Enriotti; Rende}}
* {{en}} {{Cita libro|autore=Keith Farnsworth|titolo= Wednesday!|url=https://archive.org/details/wednesdayhistory0000farn|anno=1982|editore=Sheffield City Libraries|
* {{en}} {{cita libro|autore=Keith Farnsworth|anno=1995|titolo=Sheffield Football: A History — Volume 1 1857-1961|editore=The Hallamshire Press|
* {{en}} {{Cita libro|autore=Adrian Harvey|titolo=Football, the First Hundred Years|editore=Routledge|città=Abingdon-on-Thames|anno=2005|
* {{en}} {{Cita libro|autore=Steven Hutton; Graham Curry; Peter Goodman|titolo=Sheffield FC|anno=2007|editore=Heart Limited|
* {{en}} {{Cita libro|autore=J. A. Mangan|titolo=Sport in Europe: Politics, Class, Gender|anno=1999|
* {{en}} {{Cita libro|autore=Brendan Murphy|titolo=From Sheffield with Love|url=https://archive.org/details/fromsheffieldwit0000murp|editore=Sports Book Limited|anno=2007|
* {{en}} {{Cita libro|autore=Percy Marshall Young|titolo=Football in Sheffield|editore=Sportsmans Book Club|anno=1964|cid=Young}}
== Voci correlate ==
Riga 113 ⟶ 109:
* [[International Football Association Board]]
{{Portale|calcio
[[Categoria:Sport a Sheffield]]
[[Categoria:Storia del calcio]]
| |||