Punk'd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi statunitensi|luglio 2008|commento=}}
{{Programma
|titolo originale = Punk'd
|anno prima visione = 2003-2005; 2012, 2015, 2020
|durata = 30 min
|genere = candid camera
|presentatore = [[Ashton Kutcher]]
|rete TV = [[MTV]]
|paese = Stati Uniti d'America
}}
'''''Punk'd''''' è un [[programma televisivo]] statunitense famoso per gli scherzi più disparati ideati ai danni di celebrità americane, diffuso in Italia da [[MTV (Italia)|MTV]]. È una trasmissione condotta e ideata da [[Ashton Kutcher]].
Sulle orme
A partire dalla seconda stagione, sono stati realizzati degli scherzi durante eventi mondani mentre le celebrità erano impegnate a rilasciare interviste sul tappeto rosso. Il membro di ''Punk'd'' si fingeva intervistatore e rivolgevano domande imbarazzanti, mettendo a disagio il VIP di turno. L'idea è stata in parte copiata dalla ''[[The Howard Stern Show]]'', che già nei primi anni ottanta realizzava questo tipo di scherzi.
Riga 55:
# [[Chingy]], [[Jon Heder]], [[Joss Stone]]
# [[Ciara]], [[Vanessa Carlton]], [[Nicole Richie]]
# [[Bizarre (rapper)|Bizarre]], [[Ashlee Simpson]], [[
# [[The Game (rapper)|The Game]], [[Simon Cowell]], [[Raven-Symoné|Raven]]
# [[Allen Iverson]], [[Jermaine O'Neal]], [[George Lopez]], [[Tyrese]]
Riga 91:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.mtv.com/ontv/dyn/punkd/series.jhtml Pagina ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070519200518/http://www.mtv.com/ontv/dyn/punkd/series.jhtml |date=19 maggio 2007 }} su mtv.com
{{Controllo di autorità}}
|