Andrea Prodan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Andrea Prodan
|nazione = Italia
|genere =
|genere2 =
|genere3 =
|anno inizio attività = 1985
|anno fine attività = in attività
|tipo artista = Cantante
|immagine = Andrea Prodan.jpg
|didascalia = Andrea Prodan nel 2015
|etichetta =
|url =
|totale album =
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
Line 6 ⟶ 21:
|GiornoMeseNascita = 16 novembre
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = musicistacantante
|Attività3 = musicista
|Nazionalità = italiano
}}
 
[[File:Andrea Prodan.jpg|thumb|270px|Andrea Prodan.]]
==Biografia==
Andrea Prodan è un attore, compositore e musicista italiano. È il fratello più giovane del musicista italiano [[Luca Prodan]].
Educato in [[Inghilterra]], all'età di 12 anni è capostato coristacapocorista del coro della ''King's School'', [[Canterbury]]. Come voce solista registraha registrato "''A Song for All Seasons''".
 
Nel [[1983]] abbandonaha abbandonato gli studi universitari in Inghilterra, e si trasferisceè trasferito a [[Tunisi]] dove per un anno e mezzo lavoraè comestato assistente-operatore ede interprete con il [[direttore della fotografia]] [[Ennio Guarnieri]].
 
Il suo primo ruolo nelda cinemaattore è stato nella mini-serie televisiva ''[[A.D. - Anno Domini]]'' (1985), in cui recitaè apparso accanto ad [[Ava Gardner]] e [[Fernando Rey]]. Due anni piùdopo tardiha esordisceesordito come co-protagonista nel film drammatico ''[[Interno berlinese]]'' di [[Liliana Cavani]]. SeguonoSono filmseguiti con [[Paolo e Vittorio Taviani|i Fratellifilm Taviani]] (''[[Good Morning Babilonia]]'') edei [[PeterPaolo Greenawaye Vittorio Taviani|fratelli Taviani]] (e ''[[Il ventre dell'architetto]] - The Belly of an Architect''). Neldi [[1987Peter Greenaway]]. Nel 1987 ha interpretainterpretato il ruolo di [[Ettore Majorana]] nel film ''[[I ragazzi di via Panisperna]]'' di [[Gianni Amelio]]. In seguito lavoraha lavorato con vari registi tra i quali [[Giuseppe Bertolucci]], [[Guido Chiesa]] e [[Fiorella Infascelli]].

Nel [[1995]] si recaè recato in [[Argentina]], con il suo amico regista Luigi Zanolio, per registrare ''Viva Voce'', un insolito disco nel quale impersonaha impersonato tutti gli strumenti usando esclusivamente la sua voce. Il discolavoro riscuoteha riscosso eccellenti critiche e il musicista inglese [[Peter Gabriel]] lo annoveraha annoverato fra i suoi dischi preferiti dell'anno.
 
Nel 2000 lavoraha lavorato nel film ''[[Canone inverso - Making Love]]'' di [[Ricky Tognazzi]].
 
Nel 2001 ha deciso di stabilirsi in Argentina.
 
Nel 2002 ha lavoralavorato con [[Luigi Zanolio]] come protagonista di una serie di Spotspot televisivi per la tv nazionale. Lo spot 'Siamo Fuori' per la birra Quilmes ha ingannato il pubblico argentino, in stile [[Orson Welles]].
 
Nel [[2001]]2005 decideè di stabilirsi in Argentina. Nel 2005stato lavoradiretto conda [[Emanuele Crialese]] nel film ''[[Nuovomondo]]'';, [[Leone d'Argento]] a [[Festival di Venezia|Venezia]] 2006.
 
Nel [[2001]] decide di stabilirsi in Argentina. Nel 2005 lavora con [[Emanuele Crialese]] nel film ''[[Nuovomondo]]''; [[Leone d'Argento]] a [[Festival di Venezia|Venezia]] 2006.
Nel 2002 lavora con [[Luigi Zanolio]] come protagonista di una serie di Spot televisivi per la tv nazionale.
Andrea Prodan ha composto le musiche per due film argentini (''El Jardín Primitivo'' e ''Caballos en la Ciudad''), e per innumerevoli [[spot pubblicitario|spot pubblicitari]].
AttualmenteHa risiedecondotto tra Buenos Aires e Cordoba, e si dedica alil programma radialeradiofonico "Metiendo Pua" (dedicato aai dischi in Vinilovinile), ede alcreato suoil progetto musicale 'ROMAPAGANA'. ColtivaHa Cactiiregistrato il disco ' Isla 2' con Celina Varela. Ha pubblicato tre dischi solisti basati sull' 'Atto Spontáneo'.
 
== Vita privata ==
Andrea Prodan ha tre figli. Attualmente vive dividendosi tra Buenos Aires e Cordoba.
 
== Filmografia parziale ==
[[File:I_ragazzi_di_via_Panisperna_(film_1989).JPG|thumb|Andrea Prodan nel film ''[[I ragazzi di via Panisperna]]'']]
*1984: ''[[Giochi d'estate (film 1984)|Giochi d'estate]]''
*1985: ''[[A.D. - Anno Domini]]'' (''A.D.'')
*1987: ''[[Good Morning Babilonia]]''
*1987: ''[[Il ventre dell'architetto]]''
*1986: ''[[Interno berlinese]]'' (''Pasiones'')
*1988: ''[[I ragazzi di via Panisperna]]''
*1988: ''[[Zugzwang / Obbligo di giocare]]''
* 1989: '' Con i piedi per aria''
* 1991: ''Cielo che brilla intensamente'' (''The Burning Shore'')
* 1991: ''[[La primavera di Michelangelo]]''
* 1992: ''[[Zuppa di pesce]]''
* 1993: ''[[La domenica specialmente]]''
* 1994: ''La Biblia - Abraham'' (''Abraham'')
* 2001: ''Leyendas de Jesús - José de Nazaret'' (''Gli Amici di Gesù - Giuseppe di Nazareth'')
* 2002: ''La entrega''
* 2003: ''El jardín primitivo''
* 2005: ''La esperanza''
* 2006: ''[[Nuovomondo]]''
* 2008: ''Together/Juntos''
* 2014: ''Planta madre''
* 2018: ''[[L'uomo che comprò la luna]]''
 
== Discografia ==
{{...|musicisti}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|nome|id=0698438Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
[[Categoria:Compositori italiani del XX secolo]]
 
[[Categoria:AttoriCompositori italiani|Prodan, Andreadel XXI secolo]]
[[Categoria:AutoriCompositori di colonnemusiche sonoreper film|Prodan, Andrea]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Italiani emigrati in Argentina]]