Celio Colonna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{E|presbitero "noto" per essere stato uno dei martiri della cosiddetta [[Rivoluzione di Altamuraaltamurana]]", ma questo non conferisce automaticamente una rilevanza enciclopedica. La voce non dice altrealtro.|religiosi|gennaio 2020|argomento2=}}
 
{{Bio
Riga 14:
|Attività = presbitero
|Nazionalità = italiano
}}<ref name="vicenti-medaglioni">{{Cita|vicenti-medaglioni|pag. 35}}.</ref> Fu un canonico della [[Cattedrale di Altamura]] ed è noto soprattutto per essere stato ucciso durante la [[Rivoluzione di Altamuraaltamurana]] (1799), condividendo una sorte simile al sacerdote [[Nicola Popolizio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nuovomonitorenapoletano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1876:altamura-1799-la-leonessa-di-puglia&catid=64:articoli-sul-1799&Itemid=28|titolo=Altamura 1799. La Leonessa di Puglia|sito=Nuovo Monitore Napoletano|accesso=2 gennaio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230607030724/http://www.nuovomonitorenapoletano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1876:altamura-1799-la-leonessa-di-puglia&catid=64:articoli-sul-1799&Itemid=28|dataarchivio=7 giugno 2023|urlmorto=no}}</ref>
 
== Vita ==
Celio Colonna era uno dei 24 addetti al servizio della [[Cattedrale di Altamura]]; era parroccoparroco, oltre che della cattedrale stessa, anche della Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità ([[Altamura]]), dove il suo corpo fu sepolto.<ref>{{Cita| name="vicenti-medaglioni|pag." 35}}</ref> Il 10 maggio 1799, all'entrata dei sanfedisti nella città di [[Altamura]] (durante la cosiddetta [[Rivoluzione di Altamuraaltamurana]]), i sanfedisti non risparmiarono alcuni religiosi. Tra questi perirono [[Nicola Popolizio]], Domenico Scarati e lo stesso Celio Colonna, sgozzato mentre pregava nella cappella di San Giuseppe (all'interno della [[Cattedrale di Altamura]]).<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=mK6IDwAAQBAJ&pg=PT157&lpg=PT157&dq=Celio+Colonna+1799&source=bl&ots=KB61pZ5xJ5&sig=ACfU3U3IHvUEUWx4T5JAI1FNtsTj_2NRXQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiOxo2RjYbnAhWZTBUIHexECAQQ6AEwDnoECAoQAQ#v=onepage&q=Celio%20Colonna%201799&f=false|titolo=Nelson at Naples: Revolution and Retribution in 1799|autore=Jonathan North|sito=Google Libri|lingua=EN|accesso=2 gennaio 2025|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Cappella S Giuseppe - Altamura Cathedral.jpg|miniatura|La Cappella di S Giuseppe, all'interno della [[Cattedrale di Altamura]], dove Celio Colonna fu sgozzato mentre pregava]]
 
Stando a quanto scritto da [[Vitangelo Bisceglia]] (il quale però aveva già abbondonatoabbandonato Altamura allorché i sanfedisti entrarono in città e non fu pertanto testimone diretto dei fatti in questione), il corpo di Celio Colonna fu esposto ai cani per diversi giorni in [[Piazza Duomo (Altamura)|piazza Duomo]]. Inoltre Bisceglia scrisse nelle sue cronache che "meritava altra sorte anche per la sua decrepitezza", lasciando intendere che probabilmente non ebbe responsabilità nella rivolta.<ref>{{Cita|bisceglia-1800|pag. 390}}.</ref>
 
== Note ==
Riga 25 ⟶ 26:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |titolo=Cronache dei fatti del 1799 |autore=Giancarlo Berarducci |autore2=[[Vitangelo Bisceglia]] |curatore=Giuseppe Ceci |anno=1800 |città=Bari |url=https://museoaltamura1799.com/wp-content/uploads/2019/05/Pagine-da-Berarducci_Bisceglia_Cronache-dei-fatti-del-1799_-Altamura-1799-cronaca-Bisceglia.pdf |cid=bisceglia-1800 |accesso=15 gennaio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191020082642/https://museoaltamura1799.com/wp-content/uploads/2019/05/Pagine-da-Berarducci_Bisceglia_Cronache-dei-fatti-del-1799_-Altamura-1799-cronaca-Bisceglia.pdf |dataarchivio=20 ottobre 2019 |urlmorto=sì }}
* {{Cita libro |autore=[[Giuseppe De Ninno]]|titolo=I Martiri e i perseguitati politici del 1799|editore=Pansini|città=Bari|anno=1955}}
* {{Cita libro |autore=[[Vincenzo Vicenti]]| titolo= Medaglioni altamurani del 1799 |curatore=Arcangela Vicenti e Giuseppe Pupillo| città=Cassano Murge |anno=1998 |cid=vicenti-medaglioni |url=https://www.scribd.com/document/386175192/Vincenzo-Vicenti-Medaglioni-altamurani-del-1799}}
* {{Cita libro |titolo=Altamura, immagini e descrizioni storiche |nome=Giuseppe |cognome=Pupillo |autore2=Operatori C.R.S.E.C. BA/7 |anno=2017 |editore=Antezza Tipografi |città=Matera |isbn=9788889313282 |cid=pupillo-immagini |url=http://www.energheia.org/wp-content/uploads/2017/10/Altamura-Immagini-e-Descrizioni-Storiche-Giuseppe-Pupillo-Operatori-C.R.S.E.C.-BA_7.pdf |accesso=21 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181021190843/http://www.energheia.org/wp-content/uploads/2017/10/Altamura-Immagini-e-Descrizioni-Storiche-Giuseppe-Pupillo-Operatori-C.R.S.E.C.-BA_7.pdf |dataarchivio=21 ottobre 2018 |urlmorto=sì}}
 
== PagineVoci correlate ==
* [[Altamura]]
* [[Rivoluzione di Altamuraaltamurana]]
* [[Cattedrale di Altamura]]
* [[Nicola Popolizio]]
 
{{Portale|biografie|guerra|storia}}
[[Categoria:Rivoluzione di Altamura]]
 
[[Categoria:Rivoluzione di Altamuraaltamurana]]