Build Back Better World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunta Categoria Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
Il 4 novembre 2019, il sottosegretario di Stato statunitense per lo sviluppo economico, l'energia e l'ambiente Keith Krach ha presentato l'iniziativa '''Blue Dot Network''' ('''BDN''') all{{'}}''Indo-Pacific Business Forum'' di [[Bangkok]], a margine del 35º vertice dell'[[ASEAN]], con gli omologhi australiano e giapponese, per lo sviluppo economico dell'[[Indo-Pacifico]],<ref>{{cita news|url=https://2017-2021.state.gov/under-secretary-krach-advances-global-economic-security-at-indo-pacific-business-forum/index.html|autore=Ufficio del portavoce|titolo=Under Secretary Krach Advances Global Economic Security at Indo-Pacific Business Forum|sito=Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America|data=12 novembre 2019|lingua=en}}</ref> con una dotazione iniziale di 60 miliardi di dollari da United States International Development Finance Corporation (DFC), Japan Bank for International Cooperation (JBIC) e l'australiano Department of Foreign Affairs and Trade (DFAT).<ref>{{cita web|url=https://www.usaexporter.org/the-blue-dot-network-a-new-vision-of-private-sector-infrastructure-development-finance/blue-dot-network/|autore=David F. Day|titolo=The Blue Dot Network: A New Vision of Private Sector Infrastructure Development Finance|lingua=en}}</ref>
Il sottosegretario Krach ha annunciato i principi del ''Blue Dot Network'', che si basano sul «rispetto per la trasparenza e la responsabilità, la sovranità della proprietà e delle risorse, il lavoro locale e i diritti umani, lo stato di diritto, l'ambiente e solide pratiche governative in materia di appalti e finanziamenti».<ref name=Herman>{{cita web|url=https://www.voanews.com/a/economy-business_us-led-initiative-aims-make-mark-global-infrastructure-development/6183503.html|autore=Steve Herman|titolo=US-Led Initiative Aims to Make Mark on Global Infrastructure Development|data=31 gennaio 2020|lingua=en}}</ref> Krach ha inoltre comunicato l'impegno di 2 milioni di dollari a favore del comitato direttivo, invitando gli altri membri del G7 a unirsi all'iniziativa.<ref name=Herman />
Il 19 ottobre 2020, a nome dei dodici paesi dell'[[Iniziativa dei tre mari]], la presidente estone [[Kersti Kaljulaid]] ha approvato l'iniziativa ''Blue Dot Network'' nel corso del vertice di [[Tallinn]], in Estonia.<ref>{{cita web|url=https://ee.usembassy.gov/2020-10-21/|titolo=Under Secretary Krach: Clean Vision for Three Seas|sito=Ambasciata degli Stati Uniti in Estonia|data=21 ottobre 2020|lingua=en}}</ref>
| |||