Mergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Revisione
m ortografia
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 1003
|Note abitanti = {{Istat|042|24|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 31-5-2022
|Sottodivisioni = Angeli di Mergo
|Divisioni confinanti = [[Arcevia]], [[Cupramontana]], [[Rosora]], [[Serra San Quirico]]
Riga 33 ⟶ 30:
|Incipit =
}}
'''Mergo''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1003Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Ancona]] nelle [[Marche]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 43 ⟶ 40:
 
== Storia ==
[[File:Mergo - Comune di Mergo - 001.JPG|thumb|left|VeditaVeduta dell'ingresso al borgo medievale.]]
Dall'epoca pre-romana l'intera [[vallesina]] fu zona di transito e di commercio tra i [[Greci]] provenienti da [[Ancona]] e [[Numana]], gli [[Etruschi]] e gli [[Umbri]].
Nel 295 a.C. si consolidò la presenza dei [[Antichi romani|Romani]] che sconfissero [[Etruschi]], [[Umbri]], [[Galli]] e [[Sanniti]] nella [[battaglia del Sentino]]. Ciò è testimoniato dalla presenza di numerosi reperti archeologici di origine romana ritrovati nell'area, a valle, di ''Angeli di Mergo'', un tempo denominata ''Castelluccio''<ref name="Sito ufficiale del Comune di Mergo">[https://www.halleyweb.com/c042024/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/65 Sito ufficiale del Comune di Mergo]</ref><ref name="Sito Corriere Proposte">[https://www.corriereproposte.it/cosa-sapere/mergo-la-storia.html Sito Corriere Proposte]</ref>.