Douglas C-54 Skymaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA}} [[USAAF]]
|Altri_utilizzatori = <!-- max 3 -->{{Bandiera|USA}} [[United States Navy|US Navy]]<br/>{{Bandiera|USA}} [[US Marine Corps]]
|Esemplari = 1 170
|Costo_unitario =
Riga 20:
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche = Douglas C-54
|Lunghezza = 28,60 [[metro|m]] (93 [[Piede (unità di misura)|ft]] 8 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Apertura_alare = 35,81 m (117 ft 5 in)
Riga 236:
== Utilizzatori ==
===
;{{CAN}}
* [[Buffalo Airways]]
===
{{Div col|cols=3}}
;{{SAU}}
Riga 298 ⟶ 299:
;{{TUR}}
*[[Türk Hava Kuvvetleri]]
: 2 C-54D in servizio tra il 1959 e il 1973.<ref>"I trasporti della Forza Aerea Turca" - "[[JP4]]" N. 4 - 04/[[2025]] pp. 44-49</ref>
;{{ZWE}}
*[[Air Force of Zimbabwe]]
Riga 303 ⟶ 305:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:R5D2-2 NAN5-55.jpg|thumb|upright=1.4|L'esemplare di R5D-2 impiegato per i test presso il Naval Research Laboratory presso la base di Patuxent River.]]
*Nel corso della loro vita operativa, diversi velivoli vennero trasferiti da un corpo all'altro: uno degli esempi più eclatanti fu quello di un C-54D che venne prima assegnato all'USAAF (matricola 42-72484), trasferito alla RAF (matricola KL978), restituito agli USA ed impiegato dall'U.S. Marine Corps (matricola 92003) ed infine ritornato all'USAAF (dove riprese la matricola originale).
| |||