LinkOptimizer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|informatica|febbraio 2013}}
'''LinkOptimizer''' è il nome dato a una complessa e nel tempo mutevole infezione che colpiva i computer con installati sistemi operativi di marca [[Microsoft]] e che si diffuse in [[Italia]] a partire dalla primavera del 2006. Il nome deriva dal nome di un file di una delle primissime varianti dell'infezione. Fu una delle prime infezioni su larga scala a fare uso di tecnologia [[rootkit]] per celare la propria presenza nel sistema operativo e renderne quindi più difficile il relativo processo di rimozione. L'infezione perdurò per oltre un anno, durante il quale cambiò radicalmente metodi di infezione, server di distribuzione dei malware, e venne inoltre col passare del tempo aggiornata al fine di impedire al fruitore del pc infetto di accedere a siti internet e servizi contenenti informazioni utili alla rimozione del LinkOptimizer.
 
Riga 11 ⟶ 10:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.megalab.it/articoli.php?id=892|titolo=Una piaga chiamata LinkOptimizer - MegaLab.it}}
*[httphttps://web.archive.org/web/20071101080554/http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=115737 Rimozione del Rootkit di Gromozon.com alias LinkOptimizer - p2pforum.it] ([[P2P Forum Italia]])
*{{cita web|http1=https://www.symantec.com/enterprise/security_response/weblog/2006/08/gromozoncom_and_italian_spaghe.html|2=Gromozon.com and Italian spaghetti - Symantec.com|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430184610/http://www.symantec.com/enterprise/security_response/weblog/2006/08/gromozoncom_and_italian_spaghe.html|dataarchivio=30 aprile 2008|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Sicurezza informatica}}