Dancing with Myself: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|voce artista = Generation X (gruppo musicale)
|categoria artista = Generation X
|tipo album = Singolo
|giornomese =
|anno = 1980
Riga 25:
|titolo = Dancing with Myself
|artista = Billy Idol
|tipo album = Singolo
|giornomese =
|anno = 1981
Riga 32:
|produttore = [[Keith Forsey]]
|registrato =
|durata = 35:19 <small>(single version)</small>59
|formati =
|genere = New wave
|genere2 = DancePunk rock
|precedente =
|anno precedente =
Riga 47:
== Tracce ==
===Versione dei Gen X ===
*''';7"''' (UK)
{{Tracce
#''|Titolo1 = Dancing with Myself''
#''|Titolo2 = Ugly Rash''
*'''12"'''
}}
#''Dancing with Myself''
;12"
#''Loopy Dub''
{{Tracce
#''Ugly Dub''
#''|Titolo1 = Dancing with Myself''
===Versione di Billy Idol===
#''|Titolo2 = Loopy Dub''
*'''7"''' (UK)
|Titolo3 = Ugly Dub
#''Dancing with Myself'' [Billy Idol featuring Generation X]
}}
#''Love Calling (Dub)''
*'''12"''' (UK)
#''Dancing with Myself'' [Billy Idol featuring Generation X]
#''Love Calling (Dub)''
#''White Wedding''
#''Hot in the City''
 
===Versione di Billy Idol===
==Curiosità==
*''';7"''' (UK)
La versione di Idol appare nei film ''[[Playboy in prova]]'', ''[[Un weekend da bamboccioni 2]]'' e ''[[Giù per il tubo]]''.
{{Tracce
 
#''|Titolo1 = Dancing with Myself'' [Billy Idol|Featuring1 featuring= Generation X]
Il video del brano fu diretto da [[Tobe Hooper]], celebre registra horror statunitense, autore del film cult [[Non aprite quella porta (film 1974)|''Non Aprite Quella Porta'']].
#''|Titolo2 = Love Calling (Dub)''
}}
*''';12"''' (UK)
{{Tracce
#''|Titolo1 = Dancing with Myself'' [Billy Idol|Featuring1 featuring= Generation X]
#''|Titolo2 = Love Calling (Dub)''
#''|Titolo3 = White Wedding''
#''|Titolo4 = Hot in the City''
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Billy Idol}}
{{Portale|punk|rock}}