Raul Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|scrittori|italiani}} {{Bio |Nome = Raul |Cognome = Radice |Sesso = M |LuogoNascita = Milano |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1902 |LuogoMorte = ? |GiornoMes...
 
|Immagine =
 
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|scrittori| italiani}}
{{Bio
|Nome = Raul
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1902
|LuogoMorte = ?Roma
|GiornoMeseMorte = 24 febbraio
|AnnoMorte = 1988
|NoteMorte = <ref>{{cita news|autore=g. d. b.|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0956_01_1988_0045_0027_12949487/|titolo=E' morto Raul Radice signore della critica|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=26 febbraio 1988|p=23}}</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = critico letterario
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|Immagine =Raul_Radice_1955.png
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
[[Laurea]]to in [[giurisprudenza]], diviene giornalista nel [[1924]], all'età di 22 anni, collaborando dal [[1939]] con il quotidiano della città, il ''[[Corriere della Sera]]'', prima come [[inviato speciale]] in [[Unione Sovietica]] e poi come critico letterario.
 
==Biografia==
Nel [[1934]] si aggiudica il [[Premio Bagutta]], con il romanzo ''[[Vita comica di COrinna]]''.
[[Laurea]]to in [[giurisprudenza]], divenne giornalista nel 1924, all'età di 22 anni. Nel 1938 fu scelto da Mondadori per dirigere il settimanale femminile ''[[Grazia (periodico)|Grazia]]''<ref>R. Carrarini, M. Giordano, ''Bibliografia dei periodici femminili lombardi (1786-1945)'', Lampi di stampa, 2003, p. 362.</ref>; l'anno successivo divenne il primo direttore della nuova rivista mondadoriana ''[[Tempo (rivista)|Tempo]]''. Dallo stesso anno collaborò con il ''[[Corriere della Sera]]'', prima come critico cinematografico, poi come [[inviato speciale]] in [[Unione Sovietica]], quindi – dal dopoguerra – come [[critico letterario]] (1963-73).
==Fonti==
 
*[http://www.museoattore.it/archivio16_radice.asp Museoattore.it <small>consultato il 5 settembre 2008</small>]
Nel [[1934]] si aggiudicaaggiudicò il [[Premio Bagutta]], con il romanzo ''[[Vita comica di COrinnaCorinna]]''.
 
Docente all'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]], fu il successore di [[Silvio D'Amico]] come commissario (1955-1963) e poi presidente.
 
==FontiNote==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita web | 1 = http://www.museoattore.it/archivio16_radice.asp | 2 = Fondo Raul Radice (1902 - 1988) | accesso = 5 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070628140325/http://www.museoattore.it/archivio16_radice.asp | dataarchivio = 28 giugno 2007 | urlmorto = sì }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|carica = vincitoriDirettore di [[PremioGrazia Bagutta(periodico)|Grazia]]
|immagine =
|periodo = [[1933]]
|precedenteperiodo = [[Leonida1938]] Rèpaci- [[1939]]
|precedente = Nino Vito Cavallo
|successivo = [[Carlo Emilio Gadda]]
|successivo = Emma Gandolfi Basso
}}
{{Box successione
|carica = Primo direttore del settimanale [[Tempo (rivista)|Tempo]]
|immagine =
|periodo = giugno-agosto [[1939]]
|precedente = ///
|successivo = [[CarloAlberto Emilio GaddaMondadori]]
}}
{{Box successione
|carica = Direttore del mensile [[La Lettura (rivista)|La Lettura]]
|immagine =
|periodo = ottobre [[1943]] - marzo [[1945]]
|precedente = [[Renato Simoni]]<ref group="D">Non ebbe la carica di direttore, ma di presidente del Comitato direttivo.</ref>
|successivo = ''sospeso dagli Alleati''<ref group="D">La rivista riprese le pubblicazioni il 23 agosto 1945 sotto la direzione di [[Filippo Sacchi]].</ref>
}}
{{Box successione
|carica = Direttore dell'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]]
|immagine =
|periodo = [[19331955]] - [[1963]]
|precedente = [[Silvio D'Amico]]
|successivo =
}}
<references group="D" />
 
{{Premio Bagutta}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|letteratura}}
 
[[Categoria:Critici cinematografici italiani]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Bagutta]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Saint-Vincent]]