Mac OS X Lion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo le virgolette, motivazioni in Discussioni_progetto:Informatica#Nomi_di_sistemi_operativi: nessuna fonte che li chiama così, allo stesso modo in ambito internazionale non sono chiamati con le virgolette, non è un soprannome ma fa parte del nome del sistema operativo |
Non credo sia necessario specificarlo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
| predecessore = [[Mac OS X Snow Leopard]]
| successore = [[OS X Mountain Lion]]
| sito_web = {{
}}
'''Mac OS X 10.7 Lion'''
== Cambiamenti e novità ==
Riga 28:
* un'implementazione di [[FileVault]] completamente riscritta ed estesa a tutto il [[file system]] (anziché alla sola cartella dell'utente)
* un sistema di salvataggio automatico e [[controllo versione]] dei file
* integrazione di [[iCloud]], il servizio di [[cloud computing]] di Apple (disponibile dalla versione 10.7.2)
* integrazione dell'ambiente Server (acquistabile a parte)
* nuovi effetti e colori della UI del sistema operativo
Riga 56:
|11A419
|30 marzo [[2011]]
|Developer Preview 2<ref>{{cita web|titolo=Mac OS X 10.7 Lion: nella beta nuovo ''look'' per iCal|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-nella-beta-nuovo-look-per-iCal/aA50410|editore=macitynet.it|data=31 marzo 2011|accesso=2 luglio 2011|dataarchivio=5 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110605212319/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-nella-beta-nuovo-look-per-iCal/aA50410|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A430e
Riga 68:
|11A459e
|13 maggio [[2011]]
|Developer Preview 3<ref>{{cita web|titolo=Mac OS X 10.7 Lion, Apple rilascia la Developer Preview 3 agli sviluppatori|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-Apple-rilascia-la-Developer-Preview-3-agli-sviluppatori/aA51380|editore=macitynet.it|data=14 maggio 2011|accesso=14 maggio 2011|dataarchivio=17 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517064219/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-Apple-rilascia-la-Developer-Preview-3-agli-sviluppatori/aA51380|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A480b
Riga 76:
|11A494a
|15 giugno [[2011]]
|DP4 (aggiornamento)<ref>{{cita web|titolo=OS X 10.7 Lion, aggiornamento per la Developer Preview 4|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7-Lion-aggiornamento-per-la-Developer-Preview-4/aA52089|editore=macitynet.it|data=16 giugno 2011|accesso=2 luglio 2011|dataarchivio=20 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110620000551/http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7-Lion-aggiornamento-per-la-Developer-Preview-4/aA52089|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A511
|1º luglio [[2011]]
|Golden Master<ref>{{cita web|titolo=Apple invia la Golden Master di OS X Lion agli sviluppatori|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-invia-la-Golden-Master-di-OS-X-Lion-agli-sviluppatori/aA52415|editore=macitynet.it|data=1º luglio 2011|accesso=2 luglio 2011|dataarchivio=5 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110705185438/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-invia-la-Golden-Master-di-OS-X-Lion-agli-sviluppatori/aA52415|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A511
|20 luglio [[2011]]
|''Release'' definitiva su Mac App Store<ref name="rilascioDefinitivo">{{cita web|titolo=OS X Lion: ora disponibile su Mac App Store|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-Lion-ora-disponibile-su-Mac-App-Store/aA52798|editore=macitynet.it|data=20 luglio 2011|accesso=21 luglio 2011|dataarchivio=25 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725010451/http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-Lion-ora-disponibile-su-Mac-App-Store/aA52798|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11B26
|16 agosto [[2011]]
|10.7.1<ref>{{cita web|titolo=Apple rilascia il primo aggiornamento per Lion|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-il-primo-aggiornamento-per-Lion/aA53319|editore=macitynet.it|data=17 agosto 2011|accesso=17 agosto 2011|dataarchivio=9 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110909082532/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-il-primo-aggiornamento-per-Lion/aA53319|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11C74
|12 ottobre [[2011]]
|10.7.2<ref>{{cita web|titolo=Disponibile l’aggiornamento a OS X 10.7.2|autore=Mauro Notarianni|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Disponibile-laggiornamento-a-OS-X-10.7.2/aA54255|editore=macitynet.it|data=12 ottobre 2011|accesso=14 ottobre 2011|dataarchivio=14 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111014211152/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Disponibile-laggiornamento-a-OS-X-10.7.2/aA54255|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11D50
|1º febbraio [[2012]]
|10.7.3<ref>{{cita web|titolo=Apple rilascia OS X Lion 10.7.3|autore=Mauro Notarianni|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-OS-X-Lion-10.7.3/aA57003|editore=macitynet.it|data=1º febbraio 2012|accesso=2 febbraio 2012|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205023500/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-OS-X-Lion-10.7.3/aA57003|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11E53
|9 maggio [[2012]]
|10.7.4<ref>{{cita web|titolo=OS X 10.7.4, disponibile l’update per Lion|autore=Mauro Notarianni|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7.4-disponibile-lupdate-per-Lion/aA59336|editore=macitynet.it|data=9 maggio 2012|accesso=10 maggio 2012|dataarchivio=12 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120512003926/http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7.4-disponibile-lupdate-per-Lion/aA59336|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11G56
Riga 112:
== Aggiornamento da Snow Leopard ==
[[File:Mac OS X Lion install USB.jpg|miniatura|Chiave USB di installazione]]
Apple ha comunicato al WWDC 2011 che la versione 10.7 di OS X sarà disponibile sul Mac App store al prezzo di 23.99€ per un aggiornamento rapido. Per fare l'aggiornamento è necessario possedere un Apple Macintosh con installata la versione 10.6.8 di Snow Leopard. È disponibile anche il Thumb Drive USB di OS X Lion alla cifra di 59€, per un'installazione pulita e stand alone. Il pacchetto consiste in una USB key contenente il sistema operativo. Con l'abolizione del supporto ottico, viene data la possibilità, anche a coloro che possiedono un [[MacBook Air]], di installare-aggiornare il sistema operativo senza problemi. Questa viene offerta gratuitamente se si prova che l'aggiornamento dal Mac App Store non riesce.
== Diffusione ==
Il 21 luglio [[2011]], a 24 ore dal lancio di ''Lion'', Apple annuncia di aver venduto 1 milione di copie, si tratta di un record assoluto per il sistema operativo Apple.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Un-milione-di-copie-di-Lion-vendute-in-24-ore/aA52852|titolo=Un milione di copie di Lion vendute in 24 ore|data=22 luglio 2011|accesso=22 luglio 2011|editore=macitynet.it|dataarchivio=25 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725235252/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Un-milione-di-copie-di-Lion-vendute-in-24-ore/aA52852|urlmorto=sì}}</ref>
== Diffusione su macchine non Apple ==
Line 133 ⟶ 134:
| successivo = [[OS X Mountain Lion|Mountain Lion]]
}}
{{macOS}}
{{sistemi operativi}}
Riga 140:
[[Categoria:MacOS]]
[[Categoria:Sistemi operativi Apple non più sviluppati]]
|