Marco Portannese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Nessun oggetto della modifica
 
(39 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marco Portannese
|Immagine = Marco Portannese Marco_Portannese_- Orlandina Basket 2013_Lions_de_Gen%C3%A8ve.JPGjpg
|Didascalia = Portannese incon lunettala conmaglia dei Lions l'[[Orlandinade Basket]]Genève (20132021)
|Sesso = M
|Peso = 85
|CodiceNazione = {{ITA}}<br />{{CHE}} (dal 2017)
|Altezza = 195
|Peso = 8590
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]], [[playmaker]]
|Squadra = {{cestistaBasket svincolatoBrindisi}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket
{{Carriera sportivo
|2004-2008 |{{Basket Agrigento}}|
|2006-2007 |{{Basket Don Bosco Livorno}}|
|2007-2008 |{{Basket Siena}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
{{Carriera sportivo
|2007-2011|{{Basket Siena|G}}|1 (0)
|2007-2008|→ [[File:Bianco e Rosso.svg|20px|border]] Colle Basket|16 (210)
|2008-2009|→ <small>{{Basket Montegranaro|G}}</small>|4 (9)
|2009-2010|→ {{Basket Virtus Siena|G}}|28 (465)
|2010|→ {{Basket Scafati|G}}|7 (14)
|2010-2011|→ {{Basket Virtus Siena|G}}|19 (293)
|2011-2012|{{Basket PMS Torino|G}}|34 (542)
|2012-2014|{{Basket Capo d'Orlando|G}}|51 (542)
|2014-2015|{{Basket Virtus Bologna|G}}|5 (7)
|2015|{{Basket Latina|G}}|15 (207)
|2015-2016|{{Basket Scafati|G}}|27 (312)
|2016-2017|{{Basket Verona|G}}|30 (353)
|2017-2018|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|27 (96)
|2018-2019|{{Basket Torino|G}}|22 (96)
|2019|{{Basket Lugano|G}}|8 (114)
|2019-2020|{{Basket Scafati|G}}|8 (76)
|2021|Lugano|1 (15)
|2021-2022|Ginevra Lions|9 (116)
|2022|Urania Milano|15 (176)
|2023|UCC Piacenza|8 (56)
|2023-|Brindisi|
}}
|Palmares = {{Palmarès
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A maschile]]
|vittorie 1 = '''1''' scudetto
Riga 44 ⟶ 49:
|vittorie 3 = '''1''' scudetto
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2007|{{NazU|PC|ITA|M|18}}|6 (22)
{{Carriera sportivo
|2004-2007-2009|{{NazU|PC|ITA|M|1820}}|65 (2212)
|20072012-20092013|{{NazUNaz|PC|ITA|M|20sperimentale}}|5 (123)
|20122017-2013|{{Naz|PC|ITACHE||sperimentaleM}}|52 (326)
|2017-|{{Naz|PC|CHE}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 222 febbraiogennaio 20202023
}}
{{Bio
Riga 64 ⟶ 68:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
Riga 69 ⟶ 74:
}}
 
[[Guardia tiratrice]] di 192195&nbsp;cm, ha giocato in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] con [[Mens Sana Basket|Siena]], [[Sutor Montegranaro|Montegranaro]], [[Virtus Pallacanestro Bologna|Bologna]], [[Guerino Vanoli Basket|Cremona]].
 
È stato convocato con la [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana maggiore]]<ref>{{cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/04/13/legadue-portannese-verso-i-giochi-del-mediterraneo_5932/ |titolo=Legadue – Portannese verso i Giochi del Mediterraneo |sito=realbasketsicilia.it |data=13 aprile 2013 |accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162110/http://www.realbasketsicilia.it/2013/04/13/legadue-portannese-verso-i-giochi-del-mediterraneo_5932/ |dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref> ed è stato uno dei pochissimi siciliani nel giro delle selezioni azzurre<ref>{{cita news |autore=Roberto Quartarone |url=http://www.realbasketsicilia.it/2012/12/03/la-prima-assoluta-di-matteo-imbro-in-nazionale_5320/ |titolo=La prima assoluta di Matteo Imbrò in Nazionale |sito=realbasketsicilia.it |data=3 dicembre 2012 |accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103171020/http://www.realbasketsicilia.it/2012/12/03/la-prima-assoluta-di-matteo-imbro-in-nazionale_5320/ |dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
Dal 2017 ha sfruttato il proprio passaporto svizzero per giocare con la nazionale rossocrociata.
 
== Caratteristiche tecniche ==
NelNato secondoil anno29 amaggio Siena1989 in Aad DilettantiAgrigento, haMarco dimostratoPortannese personalitàè euna carattere,guardia/play ma evidenziato la necessità di migliorare in difesaversatile e nelladinamica, costruzionenoto delper gioco<ref>{{citala newssua |autore=Carlocapacità Passarellodi |url=http://www.realbasketsicilia.it/2011/05/12/realbasket-sicilia-intervista-marcello-billeri-il-qprofeta-degli-agrigentiniq_2115/contribuire |titolo=RealBasketsia Siciliain intervistaattacco Marcelloche Billeri.in Ildifesa “profetacon deglil’atletismo agrigentini”e |sito=realbasketsicilia.itforza |data=12 maggio 2011|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162120/http://www.realbasketsicilia.it/2011/05/12/realbasket-sicilia-intervista-marcello-billeri-il-qprofeta-degli-agrigentiniq_2115/ |dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>fisica. Il portale ''Eurobasket'' lo ha definito una guardia versatile e atletica, veloce e intelligente, con punti nelle mani; è migliorato negli anni anche nel rimbalzo<ref name=eurobasket>{{cita web |lingua=en |url=http://basketball.eurobasket.com/player/Marco_Portannese/78014?Cntry=&PlayerID=78014&stats=2011 |titolo=MARCO PORTANNESE basketball profile |sito=eurobasket.com |accesso=3 gennaio 2015 |dataarchivio=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103052110/http://basketball.eurobasket.com/player/Marco_Portannese/78014?Cntry=&PlayerID=78014&stats=2011 |urlmorto=sì }}</ref>. È abile anche come [[playmaker]]<ref>{{cita news |autore=Carlo Passarello |url=http://www.realbasketsicilia.it/2012/08/20/mercato-l2-orlandina-ad-un-passo-da-marco-portannese_4729/ |titolo=Mercato L2 – Orlandina ad un passo da Marco Portannese |sito=realbasketsicilia.it |data=20 agosto 2012|accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162035/http://www.realbasketsicilia.it/2012/08/20/mercato-l2-orlandina-ad-un-passo-da-marco-portannese_4729/ |dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
Riconosciuto per la sua audace difesa sui portatori di palla avversari, in particolare play e guardie americane. Il suo agonismo difensivo è da sempre certificato dai suoi allenatori: il suo compito è stato spesso quello della marcatura sugli attaccanti più pericolosi della squadra avversaria. Con un'altezza di 195 cm e un peso di 90 kg, Marco ha costruito una carriera solida nel basket professionistico italiano e europeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.marcoportannese.com/io-marco-portannese/|titolo=io marco portannese|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>
È stato giudicato uno delle migliori guardie-ali della seconda serie, al secondo anno con Capo d'Orlando, oltre che emblema del basket siciliano insieme a [[Matteo Imbrò]] e [[Salvatore Genovese]]; il suo coach [[Gianmarco Pozzecco]] lo ha inserito tra i "cinque leoni" che hanno vinto il derby contro la [[Sigma Barcellona]] il 5 febbraio 2014<ref>{{cita news |autore=Roberto Quartarone |url=http://www.realbasketsicilia.it/2014/02/07/il-personaggio-marco-portannese-emblema-siciliano_6805/ |titolo=Il Personaggio – Marco Portannese, emblema siciliano |sito=realbasketsicilia.it |data=7 febbraio 2014|accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103171104/http://www.realbasketsicilia.it/2014/02/07/il-personaggio-marco-portannese-emblema-siciliano_6805/ |dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
È stato giudicatoconsiderato uno delle migliori guardie-ali della seconda serie, al secondo anno con Capo d'Orlando, oltre che emblema del basket siciliano insieme a [[Matteo Imbrò]] e [[Salvatore Genovese]]; il suo coach [[Gianmarco Pozzecco]] lo ha inserito tra i "cinque leoni" che hanno vinto il derby contro la [[Sigma Barcellona]] il 5 febbraio 2014<ref>{{cita news |autore=Roberto Quartarone |url=http://www.realbasketsicilia.it/2014/02/07/il-personaggio-marco-portannese-emblema-siciliano_6805/ |titolo=Il Personaggio – Marco Portannese, emblema siciliano |sito=realbasketsicilia.it |data=7 febbraio 2014|accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103171104/http://www.realbasketsicilia.it/2014/02/07/il-personaggio-marco-portannese-emblema-siciliano_6805/ |dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
==Carriera==
=== Inizi ===
Inizia la sua carriera giovanile presso le squadre locali di Agrigento (2000), dimostrando fin da giovane talento e dedizione ed una grande passione per questo sport. Agrigentino, già nel minibasket partecipò al Trofeo delle Regioni di categoria, nel 2000<ref>{{cita news|url=http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/books/001019catania/#/69/|titolo=Trofeo delle Regioni: siciliani quarti|data=19 ottobre 2000|accesso=26 giugno 2016|sito=[[La Sicilia]]}}</ref>. Entrò nel settore giovanile della [[Fortitudo Agrigento|Fortitudo]], con cui vinse la [[Serie C regionale]] a 15 anni allenato da [[Francesco Paolo Anselmo]]<ref>{{cita news|autore=Roberto Quartarone|url=http://www.basketcatanese.it/2009/01/08/la-pallacanestro-siciliana-vista-da-francesco-anselmo/|titolo=La pallacanestro siciliana vista da Francesco Anselmo|data=8 gennaio 2009|accesso=3 gennaio 2015|sito=basketcatanese.it}}</ref>
 
La sua crescita nel basket siciliano lo ha portato rapidamente a farsi notare dai migliori settori giovanili italiani.
 
A 16 anni (2006) viene selezionato dalla [[Don Bosco Livorno]], esperienza determinante per la sua crescita grazie alla professionalità e la bravura dei suoi coach, in primis Marco Sodini. Dopo due stagioni (2007) viene ingaggiato dalla migliore squadra italiana di A1 di quell’anno: la [[Mens Sana Siena]]. Proprio quella stagione, nel suo ultimo anno di settore giovanile, il [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|campionato Under-19]] contro la [[Benetton Treviso]], venendo inserito nel miglior quintetto della competizione nel ruolo di guardia<ref name="sutor">{{cita news|url=http://www.sutorbasket.it/index.php?action=pages&m=view&p=5&art=231|titolo=Ecco Portannese e Temperini. I numeri dei nuovi giocatori della Premiata|data=14 agosto 2008|accesso=3 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141217022327/http://www.sutorbasket.it/index.php?action=pages&m=view&p=5&art=231|dataarchivio=17 dicembre 2014|urlmorto=sì|sito=[[Sutor Montegranaro]]}}</ref>.
 
=== Club ===
La sua carriera Senior inizia con la Montepaschi Siena che vede in Marco un grandissimo prospetto del panorama cestisco italiano. Debutta in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] agli ordini di [[Simone Pianigiani]] il 30 dicembre 2007 nella vittoria per 70-92 contro Capo d'Orlando; la squadra toscana avrebbe poi vinto il campionato.
Agrigentino, già nel minibasket partecipò al Trofeo delle Regioni di categoria, nel 2000<ref>{{cita news |url=http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/books/001019catania/#/69/ |titolo=Trofeo delle Regioni: siciliani quarti |sito=[[La Sicilia]] |data=19 ottobre 2000 |accesso=26 giugno 2016}}</ref>. Entrò nel settore giovanile della [[Fortitudo Agrigento|Fortitudo]], con cui vinse la [[Serie C regionale]] a 15 anni allenato da [[Francesco Paolo Anselmo]]<ref>{{cita news |autore=Roberto Quartarone |url=http://www.basketcatanese.it/2009/01/08/la-pallacanestro-siciliana-vista-da-francesco-anselmo/ |titolo=La pallacanestro siciliana vista da Francesco Anselmo |sito=basketcatanese.it |data=8 gennaio 2009 |accesso=3 gennaio 2015}}</ref>. Approdò poi alla [[Don Bosco Livorno]]. Nel 2007 fu ingaggiato dalla [[Mens Sana Siena]] con la quale vinse il [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|campionato Under-19]] (e fu inserito nel miglior quintetto del torneo<ref name=sutor>{{cita news|url=http://www.sutorbasket.it/index.php?action=pages&m=view&p=5&art=231|titolo=Ecco Portannese e Temperini. I numeri dei nuovi giocatori della Premiata|sito=[[Sutor Montegranaro]]|data=14 agosto 2008|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141217022327/http://www.sutorbasket.it/index.php?action=pages&m=view&p=5&art=231|dataarchivio=17 dicembre 2014}}</ref>) e, in doppio tesseramento giocò in [[Serie C Dilettanti]]. Riuscì comunque a debuttare in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] agli ordini di [[Simone Pianigiani]] il 30 dicembre 2007 nella vittoria per 70-92 contro Capo d'Orlando<ref>{{cita web |url=http://195.56.77.208/game/63102/ |titolo=Pierrel Capo d'Orlando 70-92 Montepaschi Siena |sito=[[Lega Basket]] |accesso=3 gennaio 2015}}</ref>; la squadra toscana avrebbe poi vinto il campionato.
 
Nel [[Serie A 2008-2009 (pallacanestro maschile)|2008-09]] fu mandato in prestito alla [[Sutor Montegranaro]]<ref name="sutor" /> con cui collezionòcolleziona 4 apparizioni con una media di 2,3 punti a partita nei pochi minuti a disposizione.
 
Un anno difficile sotto tanti punta di vista ma che lo porta ad una crescita individuale importante per il suo futuro: conosce [[Shawn Kemp]] che lo prende sotto la sua ala protettrice e ogni fine allenamento lo chiama per continuare a fare degli allenamenti individuali.
 
L’anno successivo (2009-10) torna a [[Siena]], stavolta sponda [[Virtus Siena|Virtus]], in [[Serie A Dilettanti]].
 
Conclude una strepitosa stagione da capocannoniere del campionato e primo per recuperi effettuati (2,93<ref name="oksiena">{{cita news|url=http://www.oksiena.it/brevi/colpo-della-virtus-siena-torna-marco-portannese.html|titolo=COLPO DELLA VIRTUS SIENA: TORNA MARCO PORTANNESE!|data=4 dicembre 2010|accesso=3 gennaio 2015|sito=oksiena.it}}</ref>). La società e l’ambiente Virtus gestito e condotto in maniera familiare ed esemplare dal Presidente [https://www.virtus-siena.com/staff/ Bruttini] esaltano le sue qualità e il suo talento a 360 gradi sul campo da basket.
 
NelDopo la grande stagione alla Virtus, nel 2010, passòsegue inil suo coach [[LegadueGiulio 2010-2011|LegadueGriccioli]], con cui vinse lo scudetto giovanile alla [[Mens Sana Siena]]. Va dunque a [[Scafati Basket|Scafati]] in [[Legadue 2010-2011|Legadue]], masocietà aambiziosa fineche punta alla promozione. A novembre arrivòdi quell’anno, dato lo scarso minutaggio e poche prospettive di crescita, considerata l’età e la rescissionevoglia consensualedi delgiocare, contrattotorna alla [[Virtus Siena]] in [[Serie A Dilettanti]]<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2010/11/30/legadue-portannese-e-scafati-divorziano_895/|titolo=Legadue – Portannese e Scafati divorziano|sito=realbasketsicilia.it|data=30 novembre 2010|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162006/http://www.realbasketsicilia.it/2010/11/30/legadue-portannese-e-scafati-divorziano_895/|dataarchivio=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|sito=realbasketsicilia.it}}</ref>. Tornò dunque alla [[Virtus Siena]]<ref name=oksiena/> con la quale vinseVince la [[Coppa Italia LNP|Coppa Italia Dilettanti]]<ref>{{cita news |url=http://www.corrieredellosport.it/basket/mondo_basket/2011/03/23-162515/Coppa+Italia+Dilettanti,%C2%A0trionfa+la+Virtus+Siena |titolo=Coppa Italia Dilettanti, trionfa la Virtus Siena |sito=[[Corriere dello Sport - Stadio]] |data=23 marzo 2011 |accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103043331/http://www.corrieredellosport.it/basket/mondo_basket/2011/03/23-162515/Coppa+Italia+Dilettanti,%C2%A0trionfa+la+Virtus+Siena |dataarchivio=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|sito=[[Corriere dello Sport - Stadio]]}}</ref> e fuconclude la stagione come miglior realizzatore del Girone A<ref>{{cita news|autore=Carlo Passarello|url=http://www.realbasketsicilia.it/2011/03/21/a-dil-un-siena-agrigentino-vince-la-coppa-italia_1782/|titolo=A Dil. – Un Siena agrigentino vince la Coppa Italia|sito=realbasketsicilia.it|data=21 marzo 2011|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162047/http://www.realbasketsicilia.it/2011/03/21/a-dil-un-siena-agrigentino-vince-la-coppa-italia_1782/|dataarchivio=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|sito=realbasketsicilia.it}}</ref>.
 
Nel 2011-12 viene ingaggiato dalla [[PMS Torino]]<ref>{{cita web|url=http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/1003-marco-portannese-alla-pms-torino.html|titolo=Copia archiviata|accesso=16 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222141928/http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/1003-marco-portannese-alla-pms-torino.html|dataarchivio=22 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>, in [[Divisione Nazionale A|DNA]]. continua a brillare per le sue prestazioni costanti e diventa un giocatore di riferimento per i suoi esperti compagni, conquistando il premio di miglior realizzatore del Girone A con 16.4 a partita conditi da 7.2 rimbalzi di media.
 
Quell’anno, contro Omegna (8 Marzo 2012) produce il suo miglior record personale di punti (38) in una singola partita e di tutta la categoria<ref>{{Cita web|url=https://www.dailybasket.it/minors/lnp-dna/gran-partita-al-ruffini-la-spunta-omegna/|titolo=Gran partita al Ruffini, la spunta Omegna|sito=DailyBasket.it|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>. In un'altra occasione realizza una tripla doppia contro Piacenza (4 dicembre 2011): 14 punti 10 rimbalzi e 11 recuperi<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/dna-silver/torino-prova-di-forza-casalpusterlengo-ko-72-56-31040|titolo=Torino: prova di forza, Casalpusterlengo ko 72-56|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.{{citazione|Abbiamo bisogno di gente romantica e felice di indossare questa maglia per continuare ad entusiasmare i tifosi. Marco, che sarà la nostra guardia titolare, rispecchia al 100% questo identikit|Peppe Sindoni, ds dell'Orlandina Basket<ref name=ritorno>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/07/10/mercato-l2g-grandi-nomi-in-ballo-per-le-messinesi_6207/|titolo=Mercato L2G – Grandi nomi in ballo per le messinesi|sito=realbasketsicilia.it|data=10 luglio 2013|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162044/http://www.realbasketsicilia.it/2013/07/10/mercato-l2g-grandi-nomi-in-ballo-per-le-messinesi_6207/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>}}
Nelle due stagioni successive torna in [[Sicilia]] per giocare con [[Orlandina Basket]], firmando un triennale<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2012/08/23/legadue-orlandina-al-via-oggi-arriva-young_4739/|titolo=Legadue – Orlandina al via, oggi arriva Young|sito=realbasketsicilia.it|data=23 agosto 2012|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162113/http://www.realbasketsicilia.it/2012/08/23/legadue-orlandina-al-via-oggi-arriva-young_4739/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
Proprio quell’anno inizia la carriera di Allenatore [[Gianmarco Pozzecco]], con cui instaura sin da subito un ottimo feeling. A [[Capo d'Orlando|Capo d’Orlando]], diventa una risorsa, l’immagine siciliana della squadra e della sua terra. Instaura sin da subito un importante legame con la città e i tifosi. Viene selezionato per l’All Star Game di categoria il suo primo anno<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/01/16/legadue-sicilia-uber-alles-all-all-star-game_5511/|titolo=Legadue – Sicilia uber alles all’All Star Game|data=16 gennaio 2013|accesso=3 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162058/http://www.realbasketsicilia.it/2013/01/16/legadue-sicilia-uber-alles-all-all-star-game_5511/|dataarchivio=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|sito=realbasketsicilia.it}}</ref>.
 
Forma un gran gruppo nel suo secondo anno (2013-14), con l’arrivo della leggenda [[Gianluca Basile]], con la solidità di un veterano come [[Matteo Soragna]] e l’esperienza ed il talento di [[Sandro Nicević|Sandro Nicevic]], unita ai due americani [[Keddric Mays]] e [[Dominique Archie]] arriva in finale promozione per la [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] contro [[Aquila Basket Trento|Trento]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/Lega2/03-06-2014/dna-finale-playoff-trento-vince-ancora-contro-capo-d-orlando-80830987402.shtml|titolo=Dna, finale playoff: Trento vince ancora contro Capo d'Orlando|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2014|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
 
Da sottolineare il suo apporto nelle partite decisive come il Derby con la rivale [[Barcellona Pozzo di Gotto]]. Partite tese con tifoserie caldissime, sia in campionato che nei playoff. In particolare, in gara 4, a pochi minuti dalla fine, l’extra pass di Basile in angolo per Marco che realizza una tripla fondamentale per la fine della serie<ref>{{Cita web|url=https://normanno.com/sport/pallacanestro-l-upea-sbanca-il-palalberti-la-sigma-incassa-un-incredibile-rimonta/|titolo=Pallacanestro - L'Upea sbanca il PalAlberti. La Sigma incassa un'incredibile rimonta|sito=Normanno.com|data=2014-05-11|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>.
 
La solidità di due stagioni in [[Legadue]] da protagonista gli varranno la chiamata della storica squadra [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]]<ref>[http://www.virtus.it/notizia/arriva-marco-portannese Arriva Marco Portannese | Virtus Pallacanestro Bologna<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141217014406/http://www.virtus.it/notizia/arriva-marco-portannese|data=17 dicembre 2014}}</ref> nella [[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|stagione 2014-15]]. Questo sarà un anno determinante per la carriera e le sfide caratteriale che entreranno in gioco nel suo percorso.
 
Non trova spazio e a gennaio risolve il contratto<ref>{{cita news|url=http://www.legabasket.it/news/117189/nuovi_tesseramenti_e_risoluzioni|titolo=Nuovi tesseramenti e risoluzioni|pubblicazione=|data=9 gennaio 2015|accesso=9 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150109154326/http://www.legabasket.it/news/117189/nuovi_tesseramenti_e_risoluzioni|dataarchivio=9 gennaio 2015|urlmorto=sì|sito=[[Lega Basket]]}}</ref> con la Virtus per passare in [[Serie A2 Silver FIP 2014-2015|Serie A2 Silver]] a [[Latina Basket|Latina]]<ref>[http://www.latinabasket.it/2014/?p=8723 Benacquista cala la “Scala Reale”, ecco Marco Portannese – Benacquista Latina Basket<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Dimostra attaccamento alla maglia e alla squadra, garantisce continuità e regala loro la salvezza<ref>{{Cita web|url=https://www.latinatoday.it/sport/basket-benacquista-salvezza.html|titolo=Basket, sarà ancora A2 Silver: la Benacquista conquista la salvezza|sito=LatinaToday|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
 
Nel 2015 torna a Scafati<ref>{{cita news|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/167476/marco-portannese-ufficialmente-a-scafati.html|titolo=Marco Portannese ufficialmente a Scafati|pubblicazione=|data=7 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150724163258/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/167476/marco-portannese-ufficialmente-a-scafati.html|dataarchivio=24 luglio 2015|urlmorto=sì|sito=sportando.net}}</ref>. La stagione in Campania è esaltante: in [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2016|Coppa Italia Lega di Serie A2]] realizza 29 punti in semifinale, e una doppia-doppia da 19 punti e 11 rimbalzi nella Finale contro Mantova guidata da [[Riccardo Moraschini]]. Scafati vince e l’agrigentino viene così nominato [[Most Valuable Player|MVP]] della competizione<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/Lega2/06-03-2016/basket-serie-a-2-final-eight-coppa-va-scafati-mantova-battuta-72-62-140915603362.shtml|titolo=Basket, Serie A-2, Final Eight: la Coppa va a Scafati. Mantova battuta 72-62|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2016-03-06|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.basketinside.com/focus/a-tu-per-tu-con-marco-portannese-un-grande-successo-ma-non-basta-abbiamo-ancora-tanta-fame/|titolo=A tu per tu con Marco Portannese: “Un grande successo, ma non basta: abbiamo ancora tanta fame”|data=8 marzo 2016|accesso=10 marzo 2016|sito=basketinside.com}}</ref>.
 
I campani raggiungono la semifinale playoff di Serie A2 contro [[Pallacanestro Brescia|Brescia]]. Una serie ad altà intensità la cui vincitrice, secondo gli addetti ai lavori, sarà la favorita per la promozione in Serie A. Vincerà Brescia a Gara 5<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/primo-piano/basket-a2-semifinale-playoff-gara-5-scafati-brescia-live/43612|titolo=Basket Serie A2, semifinale playoff 2016 gara-5: Brescia vola in finale, Scafati ko 74-69|autore=Giorgio Giosuè Perri|sito=SportFace|data=2016-06-09|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref> che poi conquisterà la promozione nella massima serie contro la [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]]<ref>{{Cita web|url=https://lnppass.legapallacanestro.com/video/gara-5-brescia-fortitudo-bologna-0-f6u8yv7i|titolo=Finale Playoff 2016 Gara 5 - Brescia vs Fortitudo Bologna|sito=lnp|lingua=en|accesso=2024-07-08}}</ref>.
 
«È stata un'ottima annata. Siamo stati sempre primi, ai play-off siamo andati bene, però ci siamo fatti sfuggire in casa gara-5 di semifinale. Potevamo dare qualcosa in più, ma Brescia è stata più costante», afferma in un'intervista<ref>{{cita news|autore=Roberto Quartarone|url=https://robbetto.wordpress.com/2016/07/11/marco-portannese-adesso-vorrei-una-chance-in-a1/|titolo=Marco Portannese: «Adesso vorrei una chance in A1»|sito=[[La Sicilia]]|data=11 luglio 2016|accesso=13 luglio 2016}}</ref>.
 
Insieme [[Matteo Fantinelli]] e [[Andrea Renzi (cestista)|Andrea Renzi]] viene nominato tra i 3 migliori giocatori italiani di quella stagione di Serie A2<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/trofei-lnp-2015-2016-i-vincitori-di-serie-a2-citro%C3%ABn|titolo=Trofei LNP 2015-2016: i vincitori di Serie A2 Citroën|sito=Lega Nazionale Pallacanestro|data=2016-06-06|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
 
Il 25 luglio 2016 viene annunciato il suo passaggio alla [[Scaligera Basket Verona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scaligerabasket.it/marco-portannese-e-della-scaligera/|titolo=Marco Portannese è della Scaligera|data=25 luglio 2016|accesso=22 agosto 2016}}</ref>, società solita e ambiziosa che punta alla promozione in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.scaligerabasket.it/una-nuova-scaligera-nel-segno-di-tezenis/|titolo=Una nuova Scaligera: nel segno di Tezenis|sito=Tezenis Scaligera Basket|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>
 
In diretta tv nazionale contro la [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] (12 Marzo 2017), con 5500 persone al palazzetto, i veneti vincono una partita entusiasmante con l’agrigentino che contribuisce con 22 punti, 7 rimbalzi, 9 assist e 3 recuperi per 36 di valutazione<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/wp/match/ita2_a_10186/ita2_a/x1617|titolo=Tezenis Verona VS Virtus Segafredo Bologna|sito=Lega Nazionale Pallacanestro|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
 
Classificatasi come ottava nel campionato di Serie A2, Verona sfida [[Pallacanestro Biella|Biella]] arrivata prima e la serie di conclude con una vittoria esterna in gara 5<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/wp/match/ita2_ply_5/ita2_ply/x1617|titolo=Angelico Biella VS Tezenis Verona|sito=Lega Nazionale Pallacanestro|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>, davanti ad un pubblico caldissimo, con una serie di triple decisive di [[Andrea Amato (cestista)|Andrea Amato]], [[Michael Frazier]] e proprio Marco Portannese<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/focus/a2-verona-vince-gara-5-al-supplementare-biella-deve-arrendersi-137202|titolo=A2- Verona vince gara 5 al supplementare: Biella deve arrendersi|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
Nel [[Serie A 2008-2009 (pallacanestro maschile)|2008-09]] fu mandato in prestito alla [[Sutor Montegranaro]]<ref name=sutor/> con cui collezionò 4 apparizioni con una media di 2,3 punti a partita nei pochi minuti a disposizione.
 
Nel 2017-18 passa alla [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]<ref>{{Cita web|url=https://www.baskettiamo.com/ultimissime/portannese-firma-un-biennale-con-la-vanoli-cremona/|titolo=Portannese firma un biennale con la Vanoli Cremona|sito=Baskettiamo: Notizie, Analisi e Interviste sul Basket Italiano e Internazionale|data=2017-07-13|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>. Prima vera stagione in Serie A per l’italo-svizzero che con 12 punti e 3 assist nella vittoria esterna contro [[Pallacanestro Brescia|Brescia]] gli varranno il premio di MVP della gara<ref>{{Cita web|url=https://www.basketuniverso.it/brescia-cremona-2/|titolo=Cremona mostra i muscoli contro Brescia, il derby lo vince la Vanoli|autore=Federico Gaibotti|sito=BasketUniverso|data=2018-01-02|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>. Un’altra prestazione da sottolineare quell’anno saranno i 15 punti in 10 minuti vs [[Polisportiva Dinamo|Sassari]] in terra sarda<ref>{{Cita web|url=https://www.dinamobasket.com/index.php/blog/meraviglia-dinamo-battuta-cremona-e-ribaltata-la-differenza-canestri|titolo=Meraviglia Dinamo: battuta Cremona e ribaltata la differenza canestri {{!}} Dinamo Sassari Official website|autore=Dinamo Sassari|sito=www.dinamobasket.com|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
L'anno successivo, sempre in prestito, tornò a [[Siena]] sponda [[Virtus Siena|Virtus]] in [[Serie A Dilettanti]]; in questo campionato riuscì a giocare con maggiore continuità e vinse la classifica per il maggior numero di palloni recuperati a partita (2,93<ref name=oksiena>{{cita news|url=http://www.oksiena.it/brevi/colpo-della-virtus-siena-torna-marco-portannese.html|titolo=COLPO DELLA VIRTUS SIENA: TORNA MARCO PORTANNESE!|sito=oksiena.it|data=4 dicembre 2010|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>).
 
Nel novembre del 2018 si trasferisce all’[[Auxilium Pallacanestro Torino|Auxilium Torino]], dove firma due anni di contratto<ref>{{Cita web|url=https://www.basketuniverso.it/ufficiale-marco-portannese-vestira-la-maglia-della-fiat-torino/|titolo=Ufficiale: Marco Portannese vestirà nuovamente la maglia della Fiat Torino|autore=Francesco Sacchi|sito=BasketUniverso|data=2018-11-09|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>. Chiude il mese di Febbraio a oltre 10 punti di media, affermandosi in tal modo il fautore del rilancio dell’Auxilium, che stava fino a quel momento attraversando un periodo di sconfitte.
Nel 2010 passò in [[Legadue 2010-2011|Legadue]] a [[Scafati Basket|Scafati]], ma a fine novembre arrivò la rescissione consensuale del contratto<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2010/11/30/legadue-portannese-e-scafati-divorziano_895/|titolo=Legadue – Portannese e Scafati divorziano|sito=realbasketsicilia.it|data=30 novembre 2010|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162006/http://www.realbasketsicilia.it/2010/11/30/legadue-portannese-e-scafati-divorziano_895/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>. Tornò dunque alla [[Virtus Siena]]<ref name=oksiena/> con la quale vinse la [[Coppa Italia LNP|Coppa Italia Dilettanti]]<ref>{{cita news |url=http://www.corrieredellosport.it/basket/mondo_basket/2011/03/23-162515/Coppa+Italia+Dilettanti,%C2%A0trionfa+la+Virtus+Siena |titolo=Coppa Italia Dilettanti, trionfa la Virtus Siena |sito=[[Corriere dello Sport - Stadio]] |data=23 marzo 2011 |accesso=3 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103043331/http://www.corrieredellosport.it/basket/mondo_basket/2011/03/23-162515/Coppa+Italia+Dilettanti,%C2%A0trionfa+la+Virtus+Siena |dataarchivio=3 gennaio 2015 }}</ref> e fu miglior realizzatore del Girone A<ref>{{cita news|autore=Carlo Passarello|url=http://www.realbasketsicilia.it/2011/03/21/a-dil-un-siena-agrigentino-vince-la-coppa-italia_1782/|titolo=A Dil. – Un Siena agrigentino vince la Coppa Italia|sito=realbasketsicilia.it|data=21 marzo 2011|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162047/http://www.realbasketsicilia.it/2011/03/21/a-dil-un-siena-agrigentino-vince-la-coppa-italia_1782/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
Con una grande difesa su [[Aleksa Avramović|Alexander Avramovic]] di [[Pallacanestro Varese|Varese]] e un paio di triple importanti in una delle ultime partite fondamentali in casa<ref>{{Cita web|url=https://www.dailybasket.it/serie-a/fiat-torino-openjobmetis-varese-72-66/|titolo=Fiat Torino-Openjobmetis Varese 72-66|sito=DailyBasket.it|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>, contribuisce alla salvezza della squadra<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/sport/2019/04/14/news/basket_a_fiat_torino_ipoteca_la_salvezza_vincendo_sul_campo_di_pistoia-224041378/|titolo=Basket, la Fiat Torino ipoteca la salvezza vincendo sul campo di Pistoia|sito=la Repubblica|data=2019-04-14|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
Nel 2011-12 firmò un contratto con la [[PMS Torino]]<ref>{{cita web |url=http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/1003-marco-portannese-alla-pms-torino.html |titolo=Copia archiviata |accesso=16 dicembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222141928/http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/1003-marco-portannese-alla-pms-torino.html |dataarchivio=22 dicembre 2014 }}</ref> in [[Divisione Nazionale A|DNA]], preferendola a [[Pistoia Basket 2000|Pistoia]]<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2011/08/08/sicilian-export-portannese-a-cavallo-della-linea-gotica-salutano-drigo-rotondo-e-calo_2548/|titolo=Sicilian Export – Portannese a cavallo della linea gotica. Salutano Drigo, Rotondo e Calò|sito=realbasketsicilia.it|data=8 agosto 2011|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162122/http://www.realbasketsicilia.it/2011/08/08/sicilian-export-portannese-a-cavallo-della-linea-gotica-salutano-drigo-rotondo-e-calo_2548/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref> e Capo d'Orlando<ref>{{cita news|autore=Carlo Passarello|url=http://www.realbasketsicilia.it/2011/08/04/dna-orlandina-scatenata-un-poker-di-giovani-per-sognare_2560/|titolo=DNA – Orlandina scatenata: un poker di giovani per sognare|sito=realbasketsicilia.it|data=4 agosto 2011|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162106/http://www.realbasketsicilia.it/2011/08/04/dna-orlandina-scatenata-un-poker-di-giovani-per-sognare_2560/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>; con i piemontesi realizzò una media di 15,4 punti e 3,7 rimbalzi a partita.
{{citazione|Abbiamo bisogno di gente romantica e felice di indossare questa maglia per continuare ad entusiasmare i tifosi. Marco, che sarà la nostra guardia titolare, rispecchia al 100% questo identikit|Peppe Sindoni, ds dell'Orlandina Basket<ref name=ritorno>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/07/10/mercato-l2g-grandi-nomi-in-ballo-per-le-messinesi_6207/|titolo=Mercato L2G – Grandi nomi in ballo per le messinesi|sito=realbasketsicilia.it|data=10 luglio 2013|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162044/http://www.realbasketsicilia.it/2013/07/10/mercato-l2g-grandi-nomi-in-ballo-per-le-messinesi_6207/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>}}
Nelle due stagioni successive tornò in [[Sicilia]] per giocare con [[Orlandina Basket]], firmando un triennale<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2012/08/23/legadue-orlandina-al-via-oggi-arriva-young_4739/|titolo=Legadue – Orlandina al via, oggi arriva Young|sito=realbasketsicilia.it|data=23 agosto 2012|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162113/http://www.realbasketsicilia.it/2012/08/23/legadue-orlandina-al-via-oggi-arriva-young_4739/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>. Infortunatosi subito al ginocchio e rimasto fuori un mese per poi rientrare nella squadra allenata da <ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2012/09/13/legadue-tegola-upea-portannese-al-palo-per-quattro-settimane_4843/|titolo=Legadue – Tegola Upea: Portannese al palo per quattro settimane|sito=realbasketsicilia.it|data=13 settembre 2012|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162102/http://www.realbasketsicilia.it/2012/09/13/legadue-tegola-upea-portannese-al-palo-per-quattro-settimane_4843/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref> [[Gianmarco Pozzecco|Pozzecco]]. Fu selezionato per l'All-Star Game di categoria<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/01/16/legadue-sicilia-uber-alles-all-all-star-game_5511/|titolo=Legadue – Sicilia uber alles all’All Star Game|sito=realbasketsicilia.it|data=16 gennaio 2013|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162058/http://www.realbasketsicilia.it/2013/01/16/legadue-sicilia-uber-alles-all-all-star-game_5511/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>. Al termine della stagione 2012-2013 rescisse il contratto, con la possibilità di andare a giocare per [[Basket Barcellona|Barcellona]]<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/06/21/mercato-l2-portannese-lascia-l-orlandina-destinazione-sigma_6157/|titolo=Mercato L2 – Portannese lascia l’Orlandina, destinazione Sigma?|sito=realbasketsicilia.it|data=21 giugno 2013|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162116/http://www.realbasketsicilia.it/2013/06/21/mercato-l2-portannese-lascia-l-orlandina-destinazione-sigma_6157/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>; invece firmò nuovamente per Capo d'Orlando poche settimane dopo<ref name=ritorno/>.
 
Al termine della stagione, nella primavera del 2019, il Tribunale di Torino decreta il fallimento della società.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/torino/2020/02/27/news/basket-fallimento-auxilium-arresti-a-torino-1.38523267/|titolo=Basket, fallimento Auxilium: quattro arresti a Torino|sito=La Stampa|data=2020-02-27|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/altrisport/2019/06/27/tribunale-dichiara-fallimento-auxilium_ce4bde2d-d467-4bbd-b6ef-41e2dfd69144.html|titolo=Tribunale dichiara fallimento Auxilium - Altri Sport - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2019-06-27|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>.
Nella [[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|stagione 2014-15]] iniziò il campionato di Serie A con la canotta della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]]<ref>[http://www.virtus.it/notizia/arriva-marco-portannese Arriva Marco Portannese | Virtus Pallacanestro Bologna<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141217014406/http://www.virtus.it/notizia/arriva-marco-portannese |data=17 dicembre 2014 }}</ref>, dove raggiunse l'altro agrigentino [[Matteo Imbrò]]<ref>{{cita news|autore=Roberto Quartarone|url=http://www.realbasketsicilia.it/2014/09/04/imbro-e-portannese-a-bologna-per-dimostrare-quanto-valiamo_7144/|titolo=Imbrò e Portannese: «A Bologna per dimostrare quanto valiamo»|sito=realbasketsicilia.it|data=4 settembre 2014|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103043056/http://www.realbasketsicilia.it/2014/09/04/imbro-e-portannese-a-bologna-per-dimostrare-quanto-valiamo_7144/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>, ma ha avuto tempo solo di giocare 5 deludenti partite prima che venisse annunciata la sospensione consensuale del contratto<ref>[http://www.virtus.it/notizia/virtus-portannese-contratto-sospeso Virtus-Portannese, contratto sospeso | Virtus Pallacanestro Bologna<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141217014128/http://www.virtus.it/notizia/virtus-portannese-contratto-sospeso |data=17 dicembre 2014 }}</ref>. Il 9 gennaio 2015 ha risolto il contratto con la società emiliana<ref>{{cita news|url=http://www.legabasket.it/news/117189/nuovi_tesseramenti_e_risoluzioni|titolo=Nuovi tesseramenti e risoluzioni|sito=[[Lega Basket]]|data=9 gennaio 2015|accesso=9 gennaio 2015}}</ref> e ufficializzato il suo passaggio al [[Latina Basket|Latina]]<ref>[http://www.latinabasket.it/2014/?p=8723# Benacquista cala la “Scala Reale”, ecco Marco Portannese – Benacquista Latina Basket<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nell’estate del 2019 passa ai [[Lugano Tigers]]<ref>{{Cita web|url=https://www.basketuniverso.it/i-lugano-tigers-firmano-marco-portannese/|titolo=I Lugano Tigers firmano Marco Portannese|autore=Alessandro Saraceno|sito=BasketUniverso|data=2019-10-03|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>: chiuderà l’esperienza con 14.2 punti, 6.0 rimbalzi e 3.0 assist di media<ref>{{Cita web|url=https://www.proballers.com/it/pallacanestro/squadra/637/lugano-tigers/2019|titolo=Lugano Tigers roster, calendario, statistiche (2019-2020)|autore=Proballers|sito=Proballers|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref>. Nel dicembre dello stesso anno firma un contratto di due anni con [[Scafati Basket|Scafati]] in [[Serie A2 2019-2020 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]<ref>{{Cita web|url=https://www.scafatibasket.com/mcs1920/|titolo=MARCO PORTANNESE RITORNA A SCAFATI: CONTRATTO BIENNALE|autore=givovabasketscafati|sito=Scafati Basket|data=2019-12-04|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>. Nel marzo 2020 si interrompe la stagione a seguito del Covid.
Dopo aver ottenuto la salvezza, ritorna a Scafati<ref>{{cita news|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/167476/marco-portannese-ufficialmente-a-scafati.html|titolo=Marco Portannese ufficialmente a Scafati|sito=sportando.net|data=7 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150724163258/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/167476/marco-portannese-ufficialmente-a-scafati.html|dataarchivio=24 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>: in Campania vince la [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2016|Coppa Italia Lega di Serie A2]] e il titolo di [[Most Valuable Player|mvp]] della finale<ref>{{cita news|url=http://www.basketinside.com/focus/a-tu-per-tu-con-marco-portannese-un-grande-successo-ma-non-basta-abbiamo-ancora-tanta-fame/|titolo=A tu per tu con Marco Portannese: “Un grande successo, ma non basta: abbiamo ancora tanta fame”|sito=basketinside.com|data=8 marzo 2016|accesso=10 marzo 2016}}</ref>. La stagione si conclude però con l'eliminazione in gara-5 di semifinale contro Brescia: «È stata un'ottima annata. Siamo stati sempre primi, ai play-off siamo andati bene, però ci siamo fatti sfuggire in casa gara-5 di semifinale. Potevamo dare qualcosa in più, ma Brescia è stata più constante», afferma in un'intervista<ref>{{cita news|autore=Roberto Quartarone|url=https://robbetto.wordpress.com/2016/07/11/marco-portannese-adesso-vorrei-una-chance-in-a1/|titolo=Marco Portannese: «Adesso vorrei una chance in A1»|sito=[[La Sicilia]]|data=11 luglio 2016|accesso=13 luglio 2016}}</ref>.
 
Nell’estate del 2021 firma per i [[Lions de Genève|Ginevra Lions]]<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://swiss.basketball/news/10742_un-ancien-international-suisse-signe-aux-lions-de-geneve|titolo=Uno ex internazionale svizzero firma con i Lions de Genève|accesso=2024-07-08}}</ref> dopo più di un anno di inattività. Inizia il campionato con delle eccellenti performance da 18 punti di media che gli vale la chiamata dell’[[Urania Basket Milano|Urania Milano]] in Serie A2 del gennaio del 2022<ref>{{Cita web|url=https://uraniabasket.it/welcome-marco-portannese/|titolo=WELCOME MARCO PORTANNESE – Urania Milano|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>. Conclude la stagione con 14 punti e 8 tiri dal campo di media, con il 50% da 3 punti, il 92% ai tiri liberi. Si afferma uno degli autori della salvezza matematica in un campionato con parecchie retrocessioni<ref>{{Cita web|url=https://uraniabasket.it/marco-portannese-mvp-by-nolfin/|titolo=MARCO PORTANNESE MVP by NOLFIN – Urania Milano|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://uraniabasket.it/marco-portannese-mvp-by-gewiss/|titolo=MARCO PORTANNESE MVP by GEWISS – Urania Milano|lingua=it-IT|accesso=2024-07-08}}</ref>.
Il 25 luglio 2016 viene annunciato il suo passaggio alla [[Scaligera Basket Verona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scaligerabasket.it/marco-portannese-e-della-scaligera/|titolo=Marco Portannese è della Scaligera|data=25 luglio 2016|accesso=22 agosto 2016}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Dal 12 al 16 giugno 2004 [[Gaetano Gebbia]] lo convocò per uno stage con la [[Nazionale l'{{NazNB|PC|ITA|M|Under-18 di pallacanestro dell'Italia|Nazionale Cadetti]]}}, a Udine, in vista dell'Europeo di categoria<ref>{{cita news|autore=Gerlando Micalizio|url=http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/books/040610catania/#/9/|titolo=Nella Nazionale cadetti convocato Marco Portannese|sito=[[La Sicilia]]|data=10 giugno 2004|accesso=26 giugno 2016}}</ref> e poi per un successivo torneo in Spagna<ref>{{cita news|autore=Gerlando Micalizio|url=http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/books/040619catania/#/9/|titolo=Portannese convocato per la Spagna|sito=[[La Sicilia]]|data=19 giugno 2004|accesso=26 giugno 2016}}</ref>.
 
Ha disputato con la [[Nazionale di pallacanestro delll'Italia Under 18{{NazNB|PC|ITA|M|Nazionale Under-18]]}} l'Europeo 2007, giocando sei partite e segnando 22 punti<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_8aYeHlfuGF-mF5IqO8aFH1.roundID_5526.season_2007.teamID_307.playerID_53624.html|titolo=Marco Portannese (Italy)|sito=[[FIBA Europe]]|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>, in Spagna (l'Italia chiuse 13ª).
 
È stato convocato sin dal 2007 innella [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia Under-20{{NazNB|PC|ITA|M|Nazionale Under-20]]}}, partecipando ai raduni di [[Porto San Giorgio]]<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=474|titolo=Raduno a Porto San Giorgio 19/20 novembre|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=15 novembre 2007|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>, [[Corato]]<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=579|titolo=Raduno a Corato (Bari) dall'11 al 12 febbraio|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=6 febbraio 2008|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> e ancora Porto San Giorgio<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1171|titolo=Raduno a Porto San Giorgio dal 27 al 28 ottobre|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=24 ottobre 2008|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>. Nel 2009 è stato convocato da [[Stefano Sacripanti]] per due tornei tornei, a [[Domegge di Cadore]] (contro Turchia<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1745|titolo=Torneo Internazionale a Domegge di Cadore: Italia-Turchia 84-72|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=20 giugno 2009|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> e Russia<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1751|titolo=Torneo Internazionale a Domegge di Cadore: Italia-Russia 72-83|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=21 giugno 2009|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>) e a [[Molfetta]] (contro Israele<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1846|titolo=Torneo Internazionale di Molfetta: Italia-Israele 82-79|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=10 luglio 2009|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>, Russia<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1851|titolo=Torneo Internazionale di Molfetta: Italia-Russia 88-73|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=11 luglio 2009|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> e Croazia<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1857|titolo=Ecco i 12 che disputeranno il Campionato Europeo a Rodi|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=12 luglio 2009|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>), con la selezione che si preparava per l'Europeo di Rodi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fibaeurope.com/cid_3-I9xIK,H52ZNfYSgahgJ0.inplayer_on.inteam_on.intext_on.incoach_on.search_portannese.x_0.y_0.coid_ZOn7TqrTJtEq7mt7SQi5k0.html|titolo=Italians Host U20 Men Warm-Up Event In Molfetta|sito=[[FIBA Europe]]|data=8 luglio 2009|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>. Ha disputato un totale di 5 partite segnando 12 punti.
 
Nel 2012<ref>{{cita web |url=http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/2089-marco-portannese-un-gialloblu-in-nazionale.html |titolo=Copia archiviata |accesso=16 dicembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222141919/http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/2089-marco-portannese-un-gialloblu-in-nazionale.html |dataarchivio=22 dicembre 2014 }}</ref> ha fatto parte della Nazionale dell'{{NazNB|PC|ITA|M|sperimentale}}<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4719|titolo=Nazionale Sperimentale in raduno dal 4 al 29 giugno. Pianigiani: “Scelti giocatori con prospettive di miglioramento”|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=7 maggio 2012|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> allenata da [[Simone Pianigiani]] in vista delle [[Qualificazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|qualificazioni per l'Europeo 2013]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fibaeurope.com/cid_3-I9xIK,H52ZNfYSgahgJ0.inplayer_on.inteam_on.intext_on.incoach_on.search_portannese.x_0.y_0.coid_mnOeGiI3HXYo1WFp,UCwA3.html|titolo=Youngsters To Train With Pianigiani|sito=[[FIBA Europe]]|data=10 maggio 2012|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>; era l'unico giocatore che non militava né in A né in Legadue a ricevere la convocazione<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2012/05/08/per-marco-portannese-la-chiamata-in-nazionale-sperimentale_4252/|titolo=Per Marco Portannese la chiamata in Nazionale Sperimentale|sito=realbasketsicilia.it|data=8 maggio 2012|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162118/http://www.realbasketsicilia.it/2012/05/08/per-marco-portannese-la-chiamata-in-nazionale-sperimentale_4252/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>. Nel 2013 fu convocato ancora nel gruppo azzurro allenato da [[Luca Dalmonte]] in vista dei [[Pallacanestro ai XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Mersin]]<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5734|titolo=Nazionale Sperimentale. I convocati. Dal 19 maggio a Folgaria (Trento)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=30 aprile 2013|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>, ma fu uno degli ultimi tagli; disputò comunque un'amichevole contro la [[Nazionale di pallacanestro della Croazia|Croazia]], segnando due punti<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2013/06/13/niente-giochi-del-mediterraneo-per-marco-portannese_6138/|titolo=Niente Giochi del Mediterraneo per Marco Portannese|sito=realbasketsicilia.it|data=13 giugno 2013|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162041/http://www.realbasketsicilia.it/2013/06/13/niente-giochi-del-mediterraneo-per-marco-portannese_6138/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>.
 
Nel 2017, grazie alle origini elvetiche della madre, viene convocato nella [[Nazionale maschile di pallacanestro della Svizzera|nazionale svizzera]].<ref>[http://www.sportando.com/m/it/nazionali/nazionali/238271/marco-portannese-convocato-nella-nazionale-svizzera.html Marco Portannese convocato nella nazionale svizzera] sportando.com</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e punti nei club ===
''Dati aggiornati al 30 giugno 2016''<ref name=eurobasket/><ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/player/pbd.phtml?ply=POR-MAR-89&from=1980&team=1264&type2=t&name_search=Portannese|titolo=Marco Portannese|sito=[[Lega Basket]]|accesso=3 gennaio 2015|dataarchivio=3 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103051937/http://195.56.77.208/player/pbd.phtml?ply=POR-MAR-89&from=1980&team=1264&type2=t&name_search=Portannese|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/a2/player-details?comp=46&person=3025|titolo=Portannese Marco|sito=[[Associazione Lega Nazionale Pallacanestro|LNP]]|accesso=18 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103044658/http://www.legapallacanestro.com/a2/player-details?comp=46&person=3025|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://dna.webpont.com/player/A39370/portannese_marco/x1112|titolo=Portannese, Marco|sito=[[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|LNP]]|accesso=3 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://dnc.webpont.com/player/A39370/portannese_marco/x0708|titolo=Portannese, Marco|sito=[[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|LNP]]|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2007-2008|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|1|0|1|0/0|0/1|0/0|0|0|0|0|0||Montepaschi Siena|Serie A}}
Riga 147 ⟶ 196:
 
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale Sperimentale ===
{{PartiteNazionalePCini|ITA|M}}
{{PartiteNazionalePC-2|18-6-2012|Atene|Nazionale B di pallacanestro della Grecia|87|67|Nazionale Sperimentalemaschile sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|1|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4900|titolo=Grecia B - Nazionale Sperimentale 87-67. Dalmonte: "Fuori strada fermarsi solo all'analisi del risultato"|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=18 giugno 2012|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>|Grecia B|Italia Sperimentale|Flag of Greece.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|19-6-2012|Atene|Nazionale B di pallacanestro della Grecia|74|64|Nazionale Sperimentalemaschile sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|0|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4906|titolo=Grecia B – Italia 74-64. Decisamente meglio la Sperimentale anche se battuta. Capobianco: “È stato un passo avanti. Miglioramenti in 24 ore. Contenti per l'attenzione dei ragazzi”|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=19 giugno 2012|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>|Grecia B|Italia Sperimentale|Flag of Greece.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|27-6-2012|Boulazac|Nazionale Olimpicamaschile di pallacanestro della Francia|74|54|Nazionale Sperimentalemaschile sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|0|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4931|titolo=25 minuti alla pari, altri 10 in partita prima di arrendersi. La Nazionale sperimentale perde 54-74 contro la Francia olimpica. Dalmonte: Il nostro, un percorso di qualità|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=27 giugno 2012|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>|Francia Olimpica|Italia Sperimentale|Flag of France.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|28-6-2012|Boulazac|Nazionale Olimpicamaschile di pallacanestro della Francia|76|62|Nazionale Sperimentalemaschile sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|0|Amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4936|titolo=Francia-Italia Sperimentale 76-62. Italia in testa fino al 16'. Dalmonte: “Abbiamo chiuso migliorando. Obiettivi raggiunti”|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=28 giugno 2012|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>|Francia Olimpica|Italia Sperimentale|Flag of France.svg|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC-2|9-6-2013|Jesolo|Nazionale Sperimentalemaschile sperimentale di pallacanestro maschile dell'Italia|64|66|Nazionale maschile di pallacanestro della Croazia|2|Torneo amichevole||||<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5884|titolo=Torneo KE-Città di Jesolo. Italia-Croazia 64-66. Dalmonte: “Un giorno in più di crescita e condivisione”|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=9 giugno 2013|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>|Italia Sperimentale|Croazia|Flag of Italy.svg|Flag of Croatia.svg}}
{{PartiteNazionalePCfin|5|3}}
 
Riga 169 ⟶ 218:
* A Dilettanti Most Improved Player of the Year (2010)
* Oscar del basket siciliano RealBasket Sicilia - giocatore (2010)<ref>{{cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/2011/01/04/ecco-gli-oscar-del-basket-siciliano-2010_1124/|titolo=Ecco gli Oscar del basket siciliano 2010!|sito=realbasketsicilia.it|data=4 gennaio 2011|accesso=3 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103162054/http://www.realbasketsicilia.it/2011/01/04/ecco-gli-oscar-del-basket-siciliano-2010_1124/|dataarchivio=3 gennaio 2015}}</ref>
* Premio Nino Donia - miglior under (2010)<ref>{{cita news|url=http://archivio.blogsicilia.it/2010/06/all-star-game-e-premi-donia-meneghin-a-paceco/|titolo=All Star Game e premi Donia: Meneghin a Paceco|sito=blogsicilia.it|data=15 giugno 2010|accesso=3 gennaio 2015|dataarchivio=3 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103070856/http://archivio.blogsicilia.it/2010/06/all-star-game-e-premi-donia-meneghin-a-paceco/|urlmorto=sì}}</ref>
* Premio Nino Donia - miglior atleta (2013)<ref>{{cita news|url=http://www.basketcatanese.it/2013/06/14/donia-2013-tutti-i-premiati/|titolo=Donia 2013, tutti i premiati |sito=basketcatanese.it|data=14 giugno 2013|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>
* MVP della finale di Coppa Italia LNP Serie A2 (2016)<ref>{{cita news|url=http://www.pianetabasket.com/serie-a2/coppa-italia-scafati-in-finale-su-mantova-portannese-mvp-96414|titolo=Coppa Italia - Scafati in finale su Mantova, Portannese Mvp|sito=pianetabasket.com|data=6 marzo 2016|accesso=10 marzo 2016}}</ref>
Riga 181 ⟶ 230:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|POR-MAR-89}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=1076 Scheda su fip.it]
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}