Slap (Vipacco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Friniate ha spostato la pagina Slappe (Vipacco) a Slap (Vipacco): toponimo italiano non attestato in fonti autorevoli di tipo enciclopedico o geografico negli ultimi 50 anni (vedi Aiuto:Esonimi italiani)
m {{·}}
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = SlappeSlap
|Nome ufficiale = {{sl}} Slap
|Panorama = SlapPriVipavi.jpg
|Didascalia =
Riga 18 ⟶ 17:
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine gradi = 45
|Latitudine minuti = 50
|Latitudine secondi = 21
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 13
|Longitudine minuti = 56
|Longitudine secondi = 01
|Longitudine EW = E
|Superficie =
|Acque interne =
Riga 64 ⟶ 55:
|Categoria =
}}
'''SlappeSlap''' (in [[Lingua slovenaitaliana|slovenoitaliano]] tra le due guerre '''Slap'Slappe Zorzi'') è un centro abitato della [[Slovenia]], frazioneinsediamento (''naselje'') del comune di [[Vipacco]].<br />
È capoluogo di una delle 11 [[Comunità locale (Slovenia)|comunità locali]] in cui si suddivide il comune.<ref>{{Cita web|url=https://obcina.vipava.si/objava/562805|titolo=Krajevna skupnost Slap|lingua=sl}}</ref> Immediatamente a sud dell'insediamento è localizzato un gruppo di case denominato ''Žoržev Kraj''.
 
== Storia ==
IlIn epoca asburgica il centro abitato appartenevacostituiva storicamenteun allacomune autonomo del [[Ducato di Carniola]] (a sua volta incluso sino al 1849 nel [[Regno d'Illiria]]), comeche comunedal autonomopunto di vista amministrativo verrà inserito nel distretto giudiziario di [[Vipacco]] (''Wippach'', ''Vipava'') e in quello politico di Postumia (''Postojna'', ''Adelsberg'').<ref>{{Cita web |url=http://www.austriahungary.info/en/gazetteer1900/krain/adelsberg_-_postojna |titolo=austriahungary.info |accesso=7 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131005011217/http://www.austriahungary.info/en/gazetteer1900/krain/adelsberg_-_postojna |dataarchivio=5 ottobre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>;<ref>{{Cita eraweb|url=https://vac.sjas.gov.si/vac/search/details?id=233872|titolo=Gemeinde notoSlap}}</ref><ref>{{Cita conlibro|titolo=Allgemeines ilVerzeichnis toponimoder [[LinguaOrtsgemeinden tedescaund Ortschaften Österreichs nach den Ergebnissen der Volkszählung vom 31. Dezember 1910|tedesco]]url=https://digi.landesbibliothek.at/viewer/image/AC03177788/141/LOG_0095/|anno=1915|città=Wien|lingua=de|p=130}}</ref><ref>{{Cita elibro|titolo=Vollständiges [[LinguaOrtschaften-Verzeichnis slovenader im Reichsrathe vertretenen Königreiche und Länder nach den Ergebnissen der Volkszählung vom 31. December 1880 (1880)|sloveno]]url=https://digi.landesbibliothek.at/viewer/image/AC00962105_1882/138/LOG_0084/|anno=1882|editore=Alfred diHölder ''Slap''k. k. Hof- und Universitäts-Buchhändler|lingua=de|p=130}}</ref>
 
DopoNel 1920, dopo la [[prima guerra mondiale]] e il [[Trattato di Rapallo (1920)|Trattato di Rapallo]], passò, come tutta la [[Venezia Giulia]], al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]; il toponimo venne [[Italianizzazione (fascismo)|italianizzato]] dapprima in ''Salto di Vipacco'' e poi nel 1923 in ''Slappe Zorzi'',. eNello stesso anno il comune venne inserito nel [[circondario di Gorizia]] della [[Provincia del Friuli (Regno d'Italia)|provincia del Friuli]]<ref>[[s:R.D. 18 gennaio 1923, n. 53, che istituisce la provincia dell'Istria con capoluogo Pola|Regio Decreto 18 gennaio 1923, n. 53, art. 4]]</ref>. Nel [[1927]] il comune passò alla nuova [[provincia di Gorizia]]<ref>[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 1]]</ref>, e l'[[1928|anno successivo]] venne aggregato al comune di [[Vipacco]]<ref>R.D. 5 febbraio 1928, n. 216</ref>.
 
DopoNel 1947, dopo la [[seconda guerra mondiale]] e i [[Trattati di Parigi (1947)|Trattati di Parigi]], il territorio passò alla [[Jugoslavia]]; attualmentedal Slappe1991 (tornatafa ufficialmenteparte ''Slap'') è frazione del comune didella [[VipaccoSlovenia]].
 
== Note ==
Riga 82 ⟶ 73:
[[Categoria:Insediamenti di Vipacco]]
[[Categoria:Comuni della Slovenia soppressi]]
{{Portale|Slovenia}}