Jaap de Hoop Scheffer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: NATO → NATO |
Aggiunta parti |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|prefisso onorifico =
|nome
|immagine = Hoop Scheffer I
|didascalia = Jaap de Hoop Scheffer nel 2005
|carica = [[Segretario generale della NATO]]
|mandatoinizio = 1º gennaio
|mandatofine = 31 luglio
|predecessore = [[Alessandro Minuto Rizzo]]
|successore = [[Anders Fogh Rasmussen]]
|carica2 = [[Ministri degli affari esteri dei Paesi Bassi|Ministro degli affari esteri]]
|partito = [[Appello Cristiano Democratico|CDA]]▼
|mandatoinizio2 = 22 luglio 2002
|mandatofine2 = 3 dicembre 2003
|primoministro2 = [[Jan Peter Balkenende]]
|predecessore2 = [[Jozias van Aartsen]]
|successore2 = [[Ben Bot]]
|carica3 = [[Leader dell'Appello Cristiano Democratico]]
|mandatoinizio3 = 27 marzo 1997
|mandatofine3 = 1º ottobre 2001
|predecessore3 = [[Enneüs Heerma]]
|successore3 = [[Jan Peter Balkenende]]
|titolo di studio = * [[Bachelor of Laws]]
* [[Master of Laws]]
|alma_mater = [[Università di Leida]]
|}}
{{Bio
Line 28 ⟶ 41:
|Nazionalità = olandese
}}
Dal gennaio
==
▲De Hoop Scheffer ha studiato legge all'[[Università di Leida]].
Assolto il servizio militare nell'[[aeronautica militare|aeronautica]], della quale è un ufficiale della riserva, ha lavorato per il [[Ministero degli affari esteri (Paesi Bassi)|ministero degli Affari esteri]] dal
In questa veste, trascorse i primi due anni presso l'[[ambasciata]] olandese in [[Ghana]].
Successivamente, ha prestato servizio per la delegazione olandese al ''Quartier generale'' della NATO a [[Bruxelles]] fino al
==
=== Da liberale
Nonostante facesse già parte del partito
Alle elezioni del 1986, venne eletto alla
Tra il
=== La contrastata guida dei cristiano-democratici ===
Al momento della presentazione delle candidature alle elezioni del
Dopo una lotta interna con il presidente del partito [[Van Rij]], De Hoop Scheffer si dimise da ''leader''.
Gli successe [[Jan Peter Balkenende]], acquisendo il posto di capolista del CDA alle elezioni del 15 maggio
=== Ministro degli
Le elezioni del 2002 vennero vinte dal CDA, che acquisì il diritto di esprimere il capo
Il nuovo primo ministro Balkenende designò De Hoop Scheffer alla carica di [[Ministero degli affari esteri (Paesi Bassi)|ministro degli Affari esteri]] per la breve durata del suo primo governo, confermandolo anche nel secondo, costituito dopo le elezioni del 22 gennaio
=== Una politica "atlantista" ===
Line 67 ⟶ 78:
== Segretario generale della NATO ==
De Hoop Scheffer è stato dal 5 gennaio
== Onorificenze ==
Line 130 ⟶ 141:
}}
{{Onorificenze
|immagine=LVA Order of the Three Stars -
|nome_onorificenza=Commendatore di gran croce dell'Ordine delle tre stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Tre Stelle
Line 152 ⟶ 163:
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=
Line 191 ⟶ 202:
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = [[Segretario generale della
|immagine = Flag of NATO.svg▼
|periodo = 1º gennaio
|precedente = [[Alessandro Minuto Rizzo]]
|successivo = [[Anders Fogh Rasmussen]]
▲|immagine = Flag of NATO.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri degli affari esteri dei Paesi Bassi|Ministro degli affari esteri]]
|immagine = Ministerie van Buitenlandse Zaken Logo.jpg
|periodo = 22 luglio 2002 – 3 dicembre 2003
|precedente = [[Jozias van Aartsen]]
|successivo = [[Ben Bot]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Leader dell'Appello Cristiano Democratico]]
|periodo = 27 marzo 1997 – 1º ottobre 2001
|predecessore3 = [[Enneüs Heerma]]
|successore3 = [[Jan Peter Balkenende]]
}}
{{Segretari generali della NATO}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|NATO|politica}}
[[Categoria:
[[Categoria:Leader dell'Appello Cristiano Democratico]]
[[Categoria:Segretari generali della NATO]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Leida]]
|