Bit per secondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ca, cs, da, es, eu, no, pl, ru, sv, tr, uk
m Annullata la modifica di 2A0E:41A:7049:0:60EF:8EE4:9401:5469 (discussione), riportata alla versione precedente di Superspritz
Etichetta: Rollback
 
(53 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{U|verso=a|Velocità di trasmissione#Unità di misura|Telecomunicazioni|settembre 2023}}
{{S|informatica}}
{{S|matematica dell'informazione e della comunicazione}}
 
Il '''[[Bit (informatica)|bit]] per secondo''' (abbreviato insimbolo '''bbit/s''', talvolta anche '''bps''', o '''bitb/s''') è un'[[unità parametrodi chemisura]] esprimedella il numero[[Capacità di [[Bitcanale (informatica)teoria dell'informazione)|bitcapacità]] chedi unaun [[ConnessioneCanale (informaticatelecomunicazioni)|canale informaticodi comunicazione]] può veicolare nell'intervallo([[Velocità di un [[secondotrasmissione|bitrate]]).<brref>{{Cita|Bertolacci|p. 19}}.</ref>
In alternativa è un'unità di misura della quantità di [[informazione]] trasmessa su un canale di comunicazione.
È quindi una grandezza che permette di valutare la velocità di trasmissione di informazioni di una connessione.<br>
La capacità trasmissiva misurata in Bit per secondo solo in alcuni casi coincide con l'unità [[Baud]].
 
Un'unità di misura simile è il [[baud]], con cui viene spesso confusa. Tuttavia il baud misura il numero di [[Simbolo (telecomunicazioni)|simboli]] trasmessi per secondo e, in generale, a un simbolo possono corrispondere più bit.
L'unità baud viene spesso confusa con l'unità bit al secondo (bps), ma differisce da quest'ultima perché ad un simbolo possono corrispondere più bit se si usano tecniche di modulazione non binaria (di ampiezza, frequenza o fase), e quindi la velocità espressa in bit/s può essere multipla di quella espressa in baud.
 
Ad esempio, nello standard V.32 bis per i modem su linea telefonica, si trasmette ada una velocità di 2.4002400 baud, ma ad ogni simbolo corrispondono 6 bit per cui la velocità espressadi in bit al secondotrasmissione è 14.400 bpsbit/s ovvero 6 x 24006×2400.
 
{| class="wikitable"
|+ Multipli
|-
! colspan="3" | [[Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura|Prefissi SI]]<ref>Solo i prefissi sono SI; l'unità di misura dei bit non è definita nel SI.</ref>
! colspan="3" | [[Prefissi per multipli binari|Prefissi binari]]<br/>
|-
!Nome||Simbolo||Multipli
!Nome||Simbolo||Multipli
|-
|kilobit per secondo||kbit/s||[[1000 (numero)|10<sup>3</sup>]]
|kibibit per secondo||Kibit/s||2<sup>10</sup>
|-
|megabit per secondo||Mbit/s||[[Milione|10<sup>6</sup>]]
|mebibit per secondo||Mibit/s||2<sup>20</sup>
|-
|gigabit per secondo||Gbit/s||[[Miliardo|10<sup>9</sup>]]
|gibibit per secondo||Gibit/s||2<sup>30</sup>
|-
|terabit per secondo||Tbit/s||[[Bilione|10<sup>12</sup>]]
|tebibit per secondo||Tibit/s||2<sup>40</sup>
|}
 
Data la continua evoluzione del web e l'aumento costante del download di file multimediali di grandi dimensioni, qui sotto è riportata una tabella dei tempi necessari (indicativi) per il download di alcuni contenuti multimediali di dimensioni differenti:
{| class="wikitable"
|-
! Tipo di contenuto !! ADSL 7 Mb/s !! ADSL 20 Mb/s !! VDSL 30 Mb/s !! VDSL 50 Mb/s !! VDSL 100 Mb/s !! EVDSL 200 Mb/s !! FTTH 300 Mb/s !! FTTH 500 Mb/s !! FTTH 1 Gb/s
|-
| File audio Mp3 (10 MB) || 11 secondi || 4 secondi || 2 secondi || 1 secondo || 0.8 secondi || 0.4 secondi || 0.2 secondi || 0.1 secondi || 0.1 secondi
|-
| Film 720p iTunes (3 GB) || 57 minuti || 20 minuti || 13 minuti || 8 minuti || 4 minuti || 2 minuti || 1 minuto || 48 secondi || 24 secondi
|-
| Film 1080p iTunes (6 GB) || 2 ore || 40 minuti || 27 minuti || 16 minuti || 8 minuti || 4 minuti || 3 minuti || 2 minuti || 48 secondi
|-
| Film 4K (160 GB) || 51 ore || 18 ore || 12 ore || 7 ore || 4 ore || 2 ore || 1 ora || 43 minuti || 21 minuti
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Bertolacci | nome= Sabrina |coautori= Franco Grossi| titolo= ECDL Syllabus 4.0. Guida facile | editore= Apogeo Editore | città= | anno= 2004 | isbn= 88-503-2092-2| cid= Bertolacci | url= http://books.google.it/books?id=ggkkIEOgGzoC}}
 
==Voci correlate==
* [[Baud]]
* [[KibibitSimbolo per secondo(telecomunicazioni)]]
* [[Simbolo_(telecomunicazioni)|Simbolo (telecomunicazioni)]]
* [[Symbol rate]]
* [[Banda (informatica)]]
* [[Bit rate]]
 
{{SPortale|informatica|metrologia}}
 
[[Categoria:Standard informatici]]
[[Categoria:Misure nelle telecomunicazioni]]
 
[[ca:Bit per segon]]
[[cs:Bit za sekundu]]
[[da:Bit per sekund]]
[[es:Bits por segundo]]
[[eu:Bit segundoko]]
[[no:Bit per sekund]]
[[pl:Bit na sekundę]]
[[ru:Бит в секунду]]
[[sv:Bit per sekund]]
[[tr:Bps]]
[[uk:Біт на секунду]]