Assassin's Creed: Valhalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|anno = 2020
|data = {{Uscita videogioco|Xbox One, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Microsoft Windows, Google Stadia|INT=10 novembre 2020}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 5|INT=12 novembre 2020|EU=19 novembre 2020}}
|genere = [[Action RPG]]
|genere 2 = [[Videogioco stealth]]
Riga 32:
|distribuzione digitale 3 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 4 = [[Epic Games Store]]
|distribuzione digitale altro = [[Ubisoft Connect]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD]], [[download]]
|requisiti =
Line 39 ⟶ 40:
|seguito = [[Assassin's Creed Mirage]]
}}
'''''Assassin's Creed: Valhalla''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. È il dodicesimo capitolo della saga principale di ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]'', sequel di ''[[Assassin's Creed: Odyssey]]'' (2018). La pubblicazione del gioco è avvenuta il 10 novembre [[2020]] su [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 4]], [[Xbox One]], [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]]<ref name="uscita">{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2020-09-09-news-videogiochi-assassin-s-creed-valhalla-data-di-uscita-stesso-giorno-di-xbox-series-x|titolo=Assassin's Creed Valhalla ha una nuova data di uscita: lo stesso giorno di Xbox Series X e Xbox Series S|autore=Matteo Zibbo|data=9 settembre 2020|accesso=9 settembre 2020|sito=[[Eurogamer]]}}</ref> e come ''[[cloud gaming]]'' su [[Google Stadia]] e Amazon Luna<ref>{{Cita web|url=https://www.gamelegends.it/352779/amazon-jeff-grubb-piattaforma-fisica-gaming|titolo=Amazon: Jeff Grubb anticipa l'arrivo di una piattaforma fisica da gaming?|sito=Game Legends|data=24 settembre 2020|accesso=25 settembre 2020}}</ref>. È disponibile per [[PlayStation 5]] dal 12 novembre 2020, come titolo di lancio della console.<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-ps5-ubisoft-conferma-girera-4k-60fps-come-xbox-series-x-470405.html|titolo=ASSASSIN'S CREED VALHALLA PS5, UBISOFT CONFERMA: GIRERÀ IN 4K E 60FPS COME XBOX SERIES X|autore=Michele Galluzzi|data=23 settembre 2020|accesso=23 settembre 2020}}</ref>
Il/la protagonista è [[Eivor|Eivor Varinsson / Varinsdottír]], guerriero/a norreno che prese parte alle invasioni dell'[[Inghilterra]] nel [[IX secolo]], quando il Paese era diviso in più regni ([[Regno di Northumbria|Northumbria]], [[Regno di Mercia|Mercia]], [[Regno dell'Anglia orientale|Anglia orientale]] e [[Regno del Wessex|Wessex]]).<ref name=":0">{{cita web |lingua=en| url = https://www.vg247.com/2020/05/01/assassins-creed-valhalla-map/ | titolo = Assassin’s Creed Valhalla’s map features the four Kingdoms of England, as well as some of Norway | autore = Kirk McKeand | data =1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = VG247 }}</ref>, Quest'ultimo, governato dall'allora monarca [[Alfredo il Grande]], dovette combattere a lungo contro la [[Grande armata danese]], una coalizione di guerrieri [[norreni]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/assassins-creed-valhallas-narrative-director-on-cr/1100-6476661/|titolo=Assassin's Creed Valhalla's Narrative Director On Crafting A Unique New Story|sito=[[GameSpot]]|lingua=en|accesso=16 giugno 2020}}</ref> Durante l'avventura, Eivor entrerà in contatto con gli ''Occulti'' e si unirà alla lotta contro l{{'}}''Ordine degli Antichi''.<ref name="gi questions">{{cita web |autore=Joe Juba |titolo=Answers To Our Biggest Questions About Assassin's Creed Valhalla |url=https://www.gameinformer.com/2020/04/30/answers-to-our-biggest-questions-about-assassins-creed-valhalla |sito=[[Game Informer]] |data=30 aprile 2020 |accesso=4 maggio 2020 |lingua=en |dataarchivio=14 agosto 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210814142213/https://www.gameinformer.com/2020/04/30/answers-to-our-biggest-questions-about-assassins-creed-valhalla |urlmorto=sì }}</ref> La storia ha inizio in [[Norvegia]], ma in una fase successiva il protagonista si sposterà in Inghilterra e, tra le città esplorabili, rientrano [[Winchester (Hampshire)|Winchester]], [[Londra]] e [[Jórvík]]
== Trama ==
Le memorie appartengono a [[Eivor]], un guerriero norvegese. Da bambino, Eivor assiste al saccheggio del suo villaggio da parte del re Kjotve, che approfitta di un banchetto in onore del re Styrbjorn per tradire Varin, padre di Eivor, e uccidere lui e sua madre. Eivor viene salvato da Sigurd, figlio di Styrbjorn, ma durante la fuga i due vengono attaccati da un branco di lupi: il ragazzino viene sfigurato da una delle bestie, ma riesce misteriosamente a salvarsi. Eivor viene adottato dalla famiglia di Sigurd, che diverrà suo fratello, e da quel momento apparterrà al Clan del Corvo, venendo soprannominato "Morso di lupo".
Diciassette anni dopo, Eivor si mette alla caccia di Kjotve per vendicare i suoi genitori. Dopo una serie di tentativi infruttuosi, il guerriero riesce a ritrovare l'ascia di suo padre: nel toccarla gli appare in visione il dio [[Odino]]. Tornato al suo villaggio, Eivor consulta la veggente Valka, grazie alla quale ha un'ulteriore visione in cui vede suo fratello Sigurd divorato da [[Fenrir|un lupo gigantesco]]; secondo Valka, il significato della visione è che Eivor tradirà Sigurd, ma il guerriero rifiuta categoricamente di crederci.
Le azioni di Eivor avranno come risultato una guerra tra clan, e Styrbjorn s'infuria con Eivor per averla causata, poiché il Clan del Corvo non ha le forze per vincerla; intanto Sigurd torna da un lungo viaggio portando con sé due stranieri, Basim e Hytham: questi fanno parte dell'Ordine degli Occulti, una società segreta in lotta contro un Ordine molto potente a cui sembra appartenere anche Kjotve. Eivor riceve in dono dai due stranieri una ''lama celata'' e apprende alcune tecniche di combattimento furtivo; in seguito Eivor e Sigurd avranno una proposta da [[Harald I di Norvegia|re Harald]], che li aiuterà a sferrare un attacco al villaggio di Kjotve. Basim e Hytham rivelano a Eivor di aver seguito Sigurd col preciso scopo di eliminare Kjotve, e acconsentono
Dopo la morte di Kjotve, re Harald annuncia che l'intero regno di Norvegia sarà riunito sotto un'unica corona, la sua. Styrbjorn gli giura fedeltà, cosa che fa infuriare Sigurd, il quale sperava di ereditare il regno di suo padre. Insieme a Eivor, dunque, decide di salpare verso l'[[Inghilterra]] per instaurarvi il proprio regno; insieme a un manipolo di fedeli, i due fratelli s'insediano quindi nella [[Mercia]], dove fondano il villaggio di Ravensthorpe. Per poter affermare la propria presenza, i due stringono alleanze coi regni vichingi e [[sassoni]] del luogo, incontrando personaggi come i figli di [[Ragnar Lothbrok]] [[Ívarr Ragnarsson|Ivarr]], [[Halfdan Ragnarsson|Halfdan]] e [[Ubbe|Ubba]], lo [[jarl]] [[Guthrum]] e [[Ceolwulf II|Ceolwulf di Mercia]]; nel frattempo Hytham istruisce Eivor sull'Ordine degli Antichi, chiedendogli di eliminare tutti gli accoliti presenti in Inghilterra, specificamente nelle città di Lunden ([[Londra
Nel frattempo, con l'aiuto di Valka, Eivor inizia un viaggio nelle sue visioni, che lo porterà a rivivere i giorni precedenti al [[Ragnarǫk]] nei panni dello stesso Odino, che si muove tra [[Ásgarðr]] e [[Jǫtunheimr]] per recuperare un magico [[idromele]] che consentirà agli dèi di sopravvivere: in questa impresa è ostacolato da [[Loki (mitologia)|Loki]] e da suo figlio [[Fenrir]]. Alla fine riuscirà nel suo intento e tutti gli dèi berranno la pozione che consentirà di [[reincarnazione|trasferire la propria anima in un altro corpo]]; [[Thor]], [[Freya]] e [[Týr]] lo seguono, mentre a Loki è proibito di farlo; il dio, tuttavia, riuscirà con l'inganno a reincarnarsi a sua volta. Layla scoprirà che queste visioni sono realmente accadute, e che il Ragnarok altro non è che la ''Grande Catastrofe'' che ha ucciso gli Isu.
Line 59 ⟶ 60:
Una volta fuori dal macchinario, Eivor e Sigurd sono attaccati da Basim, che rivela di essere la reincarnazione di Loki, mentre i fratelli sono rispettivamente Odino e Týr. Basim attacca Eivor chiedendo vendetta per suo figlio Fenrir, ma Eivor lo sconfigge e lo intrappola nel macchinario Isu. Sigurd, rinsavito, abdica al suo ruolo di [[jarl]] del Clan del Corvo in favore di Eivor, che torna trionfalmente in Inghilterra; qui il guerriero elimina a uno a uno tutti i restanti membri dell'Ordine degli Antichi, arrivando a scoprire che il loro Maestro altri non è che lo stesso Aelfred, il quale è anche il ''Povero Soldato di Cristo'' che lo ha aiutato a distruggere l'Ordine: il re spiega a Eivor di essere rimasto disgustato dalla corruzione dei suoi accoliti, e di aver desiderato di distruggerlo dall'interno per farlo risorgere più forte di prima. In questo modo avranno origine i [[cavalieri templari|Templari]], mentre gli Occulti si evolveranno negli Assassini.
Nel presente, Layla comprende che il rafforzamento del campo magnetico è dovuto alle azioni di [[Desmond Miles]], che nel 2012 aveva [[Assassin's Creed III|attivato il Tempio di Giunone]] per proteggere la Terra da un cataclisma: il tempio è rimasto attivo da allora, diventando col tempo troppo potente per il pianeta. La donna raggiunge allora il tempio visitato da Eivor in Norvegia, portando con sé il Bastone di [[Ermete Trismegisto]] per proteggersi dalle radiazioni. Layla entra nell'Yggdrasill e incontra Basim, rimasto intrappolato per oltre un millennio, che le rivela come stabilizzare il campo magnetico. Layla incontra poi un misterioso essere che si fa chiamare ''l'Interprete'' (probabilmente
Nel passato, Eivor e Sigurd fanno ritorno a Ravensthorpe; Sigurd lascia a Eivor il posto di jarl del Clan del Corvo, e tutti lo accolgono cantando.
== DLC ==
=== ''L'ira dei druidi'' ===
Nell'anno [[879]],
Eivor si mette alla caccia dei Figli di Danu, uccidendone i capi e rinsaldando il potere di Flann Sinna sull'Irlanda; nell'[[881]] scopre infine che il capo supremo della setta è Eogan, abate di [[Armagh]], che si fingeva cristiano e alleato del re per portare avanti indisturbato i suoi loschi piani. Eogan lancia allora un attacco al forte di [[Clogher]], durante il quale Bàrid viene massacrato; Eivor giura vendetta e infine riesce a stanare Eogan e ucciderlo, ponendo così fine ai Figli di Danu.
Sichfrit viene nominato nuovo re di Dublino; Eivor si reca quindi a [[Ulster]] per presenziare a un consiglio tra Flann Sinna e gli altri re d'Irlanda i quali, preoccupati che altri possano comportarsi come i Figli di Danu, deliberano di sradicare completamente la religione druidica dal paese: decidono di istituire un'inquisizione che metta a processo tutti i druidi, i quali non avranno altra scelta che abiurare o essere esiliati. Ciara, furiosa per questa decisione, sprigiona il potere
=== ''L'assedio di Parigi'' ===
Line 81 ⟶ 82:
Sdegnato dal tradimento di Carlo, Eivor cerca di convincere Oddone a non combattere offrendogli del denaro, ma questi rifiuta: a quel punto Sigfred decide di [[Assedio di Parigi (885-886)|mettere Parigi sotto assedio]]. Durante la battaglia, Eivor uccide altri due membri dei Bellatores Dei, tra i quali l'arcivescovo Gozlin; nel frattempo, tuttavia, si rende conto di quanto Sigfred sia ormai accecato dalla sete di sangue, che lo porta a commettere uccisioni efferate. A quel punto il vichingo decide di provare a convincere Oddone ad arrendersi per mettere fine all'assedio, e dopo una breve lotta riesce a ottenere la resa. A quel punto giungono i rinforzi di Carlo, il quale convince Sigfred a ritirarsi in cambio di molte ricchezze e della nomina a capo della [[Normandia]]. Pur odiando il re, Eivor è soddisfatto perché spera che desista dal proposito di invadere l'Inghilterra. In seguito, Eivor riesce a convincere Sigfred che la sua vendetta non potrà mai riportare Sinric in vita: l'uomo decide allora di andare in esilio, nominando Toka nuovo jarl del suo popolo.
Tempo dopo, Oddone convoca Eivor e gli rivela che Riccarda e Bernardo sono spariti: il conte lo indirizza verso [[Amiens]] e gli chiede di uccidere Carlo, colpevole di aver tradito il popolo Franco. Ad Amiens Eivor salva Bernardo e riesce a infiltrarsi nel palazzo di Carlo, dove trova il sovrano ormai completamente impazzito: sottopone Riccarda a un'[[ordalia]] del [[Incendio|fuoco]], dalla quale la regina si salva solo grazie all'intervento di Eivor e di una provvidenziale pioggia. Eivor infine ingaggia una sanguinosa e difficile lotta con il re, alla fine della quale può decidere se ucciderlo o risparmiarlo. A prescindere dalla decisione di Eivor, Oddone diventa il nuovo re dei Franchi; Eivor ottiene l'alleanza col popolo di Toka, e può tornare a Ravensthorpe certo che il villaggio non si trovi più sotto la minaccia franca.
=== ''L'alba del Ragnarok'' ===
Terzo DLC ambientato nelle visioni di Eivor mentre è nei panni di Odino mentre cerca di fermare il Ragnarok.
=== ''L'ultimo capitolo'' ===
Mentre Eivor riflette su quanto ha
== Modalità di gioco ==
[[File:England 878.svg|thumb|right|Mappa dell'Inghilterra nell'878
In ''Assassin's Creed: Valhalla'' il giocatore ha la possibilità di impersonare Eivor scegliendo tra il sesso maschile ed il sesso femminile e questo non influisce sul susseguirsi degli avvenimenti nel corso della trama. Eivor può essere un [[Berserkr]] o una [[Skjaldmær]]. Ciò che invece incide sulla storia di ogni giocatore è la meccanica GDR, tramite cui ogni giocatore può scegliere come improntare il carattere di Eivor ed il susseguirsi della narrazione scegliendo tra una serie di risposte o di azioni predefinite selezionabili liberamente.<ref name="ign story">{{cita web|lingua=en | url = https://www.ign.com/articles/assassins-creed-valhalla-ps5-xbox-series-x-2020-gameplay-story | titolo = Assassin's Creed Valhalla Gameplay, Story Details Revealed | autore= Jonathon Dornbush | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] }}</ref> Il sistema di combattimento è stato modificato, introducendo la possibilità di combattere impugnando due armi differenti tra spade, asce barbute, mazze, lance e scudi.<ref name="gi questions" /> Gioca un ruolo fondamentale la personalizzazione di Eivor e del mondo di gioco, sarà infatti possibile personalizzare la capigliatura, i tatuaggi, le pitture di guerra, l'equipaggiamento del protagonista, la propria [[dreki]], costruire insediamenti potenziandoli con l'avanzamento nel gioco; edificabili varie botteghe, tra cui: fabbri, tatuatori e caserme militari, costruibili e potenziabili dopo aver ottenuto risorse provenienti dal saccheggio di altri territori. Il direttore del gioco Ashraf Ismail ha descritto la sua importanza dicendo: "molta parte di quello che si fa nel mondo del gioco è,
Il mondo di gioco comprende anche diverse attività secondarie, tra cui la pesca, le battute di caccia, sfide alcoliche e scontri verbali descritti come "battaglie rap".<ref>{{cita web | url =https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-01-news-videogiochi-assassins-creed-valhalla-caratterizzato-non-solo-scontri-mortali-battaglie-rap-vichinghe | titolo = Assassin's Creed Valhalla non avrà solo scontri epici e mortali ma anche 'battaglie rap vichinghe' | autore = Claudia Marchetto | data = 1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[Eurogamer]] }}</ref> Torneranno le battaglie su vasta scala viste nel precedente capitolo, in proporzioni maggiori, dove si scontreranno eserciti di numerosi guerrieri e truppe d'èlite, allo scopo di acquisire o proteggere dei territori.<ref name="gi questions" /> Il gioco si basa meno su un sistema di livellamento tradizionale e si concentra invece maggiormente sulla selezione delle abilità, attraverso un albero delle abilità selezionabili dal giocatore mentre Eivor avanza nel gioco; i nemici verranno valutati in base alla raccolta di abilità del giocatore. L'impiego delle [[Dreki|drakkar]] è principalmente per gli spostamenti marittimi e fluviali, poiché i [[vichinghi]] non combattevano sulle navi ma solo su vie terrestri, utilizzando le stesse solo per lo spostamento.<ref>{{cita web |autore=Chaim Gartenberg |titolo=Assassin’s Creed Valhalla is Assassin’s Creed with vikings |url=https://www.theverge.com/2020/4/29/21241823/assassins-creed-valhalla-vikings-norse-teaser-announcement-ubisoft |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |accesso=4 maggio 2020 |lingua=en |data=29 aprile 2020}}</ref> ''Assassin's Creed: Valhalla'' è un gioco che si concentra sulla campagna giocatore singolo, ma include componenti online allo scopo di incoraggiare i giocatori a condividere i propri progressi e la propria creatività. Il giocatore è in grado di creare e personalizzare un mercenario vichingo, un [[Vichinghi di Jomsborg|vichingo di Jomsborg]], che può essere reclutato da altri giocatori, fungendo da personaggio non giocabile, che frutta ricompense di gioco aggiuntive per missioni riuscite.<ref>{{cita web |lingua=en| url = https://www.gamesradar.com/assassins-creed-valhalla-multiplayer/ | titolo = Assassin's Creed Valhalla doesn't have multiplayer but does lets you make a Viking mercenary to help friends raid | autore = Conner Sheridan | data = 1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | sito = [[GamesRadar]] }}</ref>
Line 97 ⟶ 100:
== Sviluppo ==
''Assassin's Creed: Valhalla'' era già in sviluppo da oltre due anni dall'annuncio avvenuto il 29 aprile 2020. Lo sviluppo principale del gioco è stato guidato dal team di ''[[Assassin's Creed: Origins]]'' negli studi di [[Ubisoft Montreal]] e supportato da altri quattordici studi di [[Ubisoft]] in tutto il mondo. ''Ashraf Ismail'' è il direttore creativo, avendo precedentemente guidato con successo il lavoro su ''[[Assassin's Creed: Origins]]'' e ''[[Assassin's Creed IV: Black Flag]]''.<ref name="gi questions"/> Il direttore della narrazione è Darby McDevitt, autore principale di ''[[Assassin's Creed: Revelations]]'' e ''Black Flag'' e co-sceneggiatore di ''[[Assassin's Creed: Unity]]''.<ref>{{cita web | lingua = en | url = https://www.usgamer.net/articles/assassins-creed-valhalla-grand-unifying-theory | titolo = Assassin's Creed Valhalla Is the Grand Unifying Theory of Assassin's Creed | autore = Mike Williams | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = USGamer | dataarchivio = 29 giugno 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210629003155/https://www.usgamer.net/articles/assassins-creed-valhalla-grand-unifying-theory | urlmorto = sì }}</ref> McDevitt ha affermato che il team di sviluppo ha riconosciuto che ci potessero essere somiglianze con il gioco ''[[God of War (videogioco 2018)|God of War]]'' (anch'esso nell'ultimo capitolo ambientato in terra norrena), ma ha ritenuto che esso fosse in realtà molto incline alla mitologia, mentre Ubisoft voleva che ''Valhalla'' fosse un'esperienza storicamente fondata.<ref>{{cita web | url =https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-30-news-videogiochi-assassins-creed-valhalla-e-god-of-war-simili-ubisoft-non-lo-pensa| titolo = Assassin's Creed Valhalla e God of War troppo simili? Ubisoft non teme paragoni | autore = Claudia Marchetto | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[Eurogamer]] }}</ref>
Elementi della [[mitologia norrena]] appariranno comunque nella storia e, secondo il direttore del gioco ''Ashraf Ismail,'' questo si noterà su come Eivor e i Vichinghi possano prendere eventi non comuni come segni del coinvolgimento dei loro dei. Sulla possibilità di selezionare il sesso di Eivor, Thierry Noël, storico del gioco, affermò che c'era ancora un dibattito storico su quanto le donne partecipassero come guerriere all'interno delle battaglie vichinghe, ma Ubisoft credeva che le donne fossero importanti nella mitologia e nella società norrena, e così cercò di riflettere l'idea vichinga che donne e uomini sono ugualmente formidabili in battaglia.<ref>{{cita web | url =https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-01-news-videogiochi-assassin-s-creed-valhalla-guerriera-vichinga-ubisoft-tacere-possibili-inutili-polemiche| titolo = Assassin's Creed Valhalla nei panni di una guerriera vichinga? Ubisoft mette a tacere polemiche inutili | autore = Matteo Zibbo | data = 1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[Eurogamer]] }}</ref> Nella ricerca del periodo di tempo dove collocare il capitolo della saga, McDevitt ha affermato che il team di sviluppo ha scoperto che la maggior parte dei documenti storici dell'espansione vichinga sono stati scritti da una prospettiva inglese, ritraendoli quindi come invasori assetati di sangue. Tuttavia, il team di sviluppo ha ritenuto che ciò trascurasse il successo dei [[vichinghi]] nell'insediamento in [[Inghilterra]] e i contributi che davano alle [[Agricoltura|pratiche agricole]] e alla loro influenza sulla [[lingua inglese]]. Il team di sviluppo ha quindi cercato di rappresentare con maggiore precisione l'[[epoca vichinga]], sottolineando elementi importanti, come gli insediamenti in terre straniere, creati per rimanere in quei territori e prosperare e non solo per saccheggiarli. Questo è stato rappresentato nel trailer e nel materiale promozionale, sovrapponendo le parole d'avvertimento di [[Alfredo il Grande]] sulla minaccia rappresentata dai vichinghi con scene che mostrano il contrario.
Line 106 ⟶ 109:
== Distribuzione ==
L'uscita di ''Valhalla'' era inizialmente prevista per il 17 novembre 2020, ma il gioco è stato anticipato al 10 novembre 2020. Il gioco è disponibile anche su [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 4]]/[[PlayStation 5]], [[Xbox One]]/[[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]] e [[Google Stadia]].<ref name="primi dettagli" /> È anche il primo titolo della saga per la nuova generazione di console, [[PlayStation 5]] e la già citata [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]]. ''Ashraf Ismail'' ha dichiarato che ''Valhalla'' rappresenta il gioco "di punta" di [[Ubisoft]] per questi sistemi di prossima generazione ed è stato sviluppato per sfruttare i tempi di caricamento più rapidi offerti da entrambe le console.<ref name="ign story" /> Le versioni Xbox del gioco supportano il programma "Smart Delivery" di [[Microsoft]], che consente al giocatore di acquistare solo una copia del gioco che funziona sia su Xbox One che su Series X/S.<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-30-news-videogiochi-assassins-creed-valhalla-supporta-smart-delivery-xbox|titolo=Assassin's Creed Valhalla: confermato il supporto allo Smart Delivery di Xbox|autore=Marcello Ruina|sito=[[Eurogamer]]|data=30 aprile 2020|accesso=4 maggio 2020}}</ref> Anche passando da PS4 a PS5, basta acquistare una sola copia del gioco per poter giocare su entrambe le console.<ref>{{cita web|url=https://www.gematsu.com/2020/07/assassins-creed-valhalla-launches-november-17-for-ps4-xbox-one-pc-and-stadia-coming-soon-to-ps5-and-xbox-series-x|titolo=Assassin’s Creed Valhalla launches November 17 for PS4, Xbox One, PC, and Stadia; coming soon to PS5 and Xbox Series X|sito=Gematsu|data=12 luglio 2020|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref> Prima dell'annuncio ufficiale, in rete trapelarono diversi ''leak'' che riportavano il gioco chiamarsi ''Assassin's Creed Ragnarök''.<ref>{{cita web|url=https://gamertweak.com/assassins-creed-new-edition-leak/|titolo=Next Assassins Creed - Ragnarok Mjolnir Edition Leaked by GameStop|sito=Gamer Tweak|data=4 gennaio 2020|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/assassins-creed-ragnarok-presentazione-elementi-soprannaturali-rumor/|titolo=Assassin's Creed Ragnarok: presentazione a breve e nuovi elementi soprannaturali, ecco i rumor|sito=Tom's Hardware|accesso=13 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-ragnarok-cosa-possiamo-aspettarci-nuovo-capitolo-441135.html|titolo=Assassin's Creed Ragnarok: cosa possiamo aspettarci dal nuovo capitolo|sito=[[Everyeye.it]]|accesso=13 luglio 2020}}</ref>
Nel titolo ''[[Tom Clancy's The Division 2]]'' di Ubisoft, è presente un [[easter egg]] sotto forma di poster che prendeva in giro il prossimo capitolo della serie di Assassin's Creed chiamandolo Valhalla, nonostante gli sviluppatori non avessero ancora scelto il nome definitivo del videogioco. Il poster in questione, ritraeva un vichingo vestito simile agli assassini dei precedenti capitoli, mentre teneva in mano una presunta Mela dell'Eden, uno degli artefatti creati dagli Isu.<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-indizio-the-division-2-una-coincidenza-443231.html|titolo=Assassin's Creed Valhalla, l'indizio in The Division 2? Una coincidenza!|sito=[[Everyeye.it]]|accesso=13 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/assassins-creed-valhalla-easter-egg/|titolo=Assassin's Creed Valhalla, l'easter egg in The Division 2 era una "coincidenza"|sito=Tom's Hardware|accesso=13 luglio 2020}}</ref> Lo stesso easter egg fu riportato da Jason Schreier di [[Kotaku]], secondo il quale il prossimo capitolo della serie era già in sviluppo e che sarebbe uscito nel 2020 col nome di ''Assassin's Creed Kingdom''.<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/odd-tease-in-the-division-2-spills-the-beans-on-the-nex-1833838193|titolo=Odd Tease In The Division 2 Spills The Beans On The Next Assassin's Creed|sito=[[Kotaku]]|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref> Ad aprile 2020, con l'annuncio ufficiale del videogioco, McDevitt disse che l'easter egg in ''The Division 2,'' fu una coincidenza per via dello studio svedese dietro il gioco, [[Massive Entertainment]] ha voluto inserire elementi iconografici svedesi in ''The Division 2'', e non aveva alcuna intenzione di riferirsi a Valhalla.<ref>{{cita web|url=https://www.pcgamesn.com/assassins-creed-valhalla/division-2-teaser|titolo=Assassin’s Creed Valhalla was revealed in The Division 2 – but it was a “complete coincidence”|sito=PCGamesN|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref>
Sin dall'uscita il gioco ha ricevuto numerosi [[contenuto scaricabile|contenuti scaricabili]] e a giugno 2021 Ubisoft ha dichiarato che il titolo sarebbe stato il primo nella saga a ricevere aggiornamenti periodici, con l'aggiunta di nuovi contenuti gratuiti nel corso dell'intero secondo anno successivo al lancio.<ref>{{Cita web|cognome1=Messner |nome1=Steven |data=12 giugno 2021 |titolo=Assassin's Creed Valhalla will get a second year's worth of expansions and loads of free content | url=https://www.pcgamer.com/assassins-creed-valhalla-next-expansion-siege-of-paris/ |accesso=13 agosto 2021 |sito=[[PC Gamer]] |lingua=en}}</ref> Oltre ai contenuti di gioco, Ubisoft ha implementato la versione "Discovery Tour" del gioco, simile a quelle già viste in ''Origins'' e ''Odyssey'', e gratuita per tutti i giocatori.<ref name="espansioni" /> Nel dicembre 2021 Ubisoft ha pubblicato una missione ''crossover'' gratuita con ''Odyssey'', consistente in due parti: una disponibile in ''Odyssey'', l'altra in ''Valhalla''; il contenuto esplora la connessione tra Eivor e la protagonista di ''Odyssey'', [[Kassandra (personaggio)|Kassandra]], sull'isola di [[Skye]], incluso un incontro tra i due.<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/news-assassins-creed-crossover-stories-eivor-kassandra-disponibili|titolo=Assassin's Creed Crossover Stories, tra Eivor e Kassandra, disponibili da oggi|autore=Marcello Ribuffo|editore=[[Eurogamer]]|data=14 dicembre 2021|accesso=16 dicembre 2021}}</ref>
Nel giugno 2022 viene annunciata l'uscita di
▲Nel giugno 2022 viene annunciata l'uscita di due ulteriori espansioni gratuite: ''La saga dimenticata'', disponibile dal 2 agosto seguente, è caratterizzata da una modalità [[roguelike]] e segue il viaggio di Odino nel [[Niflheimr|Niflheim]] e il suo scontro con la dea [[Hel (divinità)|Hel]],<ref>{{Cita web|autore=Claudia Marchetto|data=29 luglio 2022|url= https://www.eurogamer.it/news-assassins-creed-valhalla-update-forgotten-saga-dettagli|titolo= Assassin's Creed Valhalla, l'update Forgotten Saga sta per arrivare! Ecco tutti i dettagli|accesso=29 luglio 2022|editore=[[Eurogamer]]}}</ref> e un'espansione prevista entro la fine dell'anno che conclude la storia di Eivor.<ref>{{Cita web|titolo=Assassin's Creed Valhalla si fa roguelite con Forgotten Saga: svelata l'espansione gratis|editore=[[Everyeye.it]]|autore=Michele Galluzzi|data=14 giugno 2022|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-roguelite-forgotten-saga-svelata-espansione-gratis-592912.html|accesso=14 giugno 2022}}</ref> Quest'ultima è stata svelata nel settembre 2022 da Ubisoft dal titolo ''L'ultimo capitolo'', epilogo della storia di Eivor e della sua relazione con Odino,<ref>{{Cita web|url=https://kotaku.com/assassins-creed-valhalla-final-dlc-last-chapter-date-1849521785|titolo=Assassin's Creed Valhalla Is Actually Ending, And The DLC Will Be Free|sito=Kotaku|data=10 settembre 2022|lingua=en|accesso=11 settembre 2022}}</ref> ed è stata pubblicata il 29 novembre 2022, con una settimana di anticipo rispetto alla data precedentemente annunciata.<ref>{{Cita web|url=https://it.ign.com/assassins-creed-valhalla/198732/news/assassins-creed-valhalla-maxi-update-disponibile-ora-introduce-il-dlc-finale-e-un-crossover-con-ac-m|titolo=Assassin's Creed Valhalla: maxi update disponibile ora, introduce il DLC finale e un crossover con AC: Mirage|autore=Alessandro Digioia|sito=IGN Italia|data=2022-11-30|lingua=it|accesso=2022-11-30}}</ref>
== Doppiaggio ==
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai principali personaggi del videogioco:<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/assassinscreed-valhalla.htm|titolo=
{| class="wikitable"
! Nome personaggio
Line 127 ⟶ 128:
|Eivor "Morso di lupo"
|[[Magnus Bruun]] (maschio)<br/>[[Cecilie Stenspil]] (femmina)
|[[Federico Viola]] (maschio)<ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/culturapop/intervista-federico-viola/|titolo=Intervista a Federico Viola: la voce di Eivor di Assassin’s Creed Valhalla|
|-
| [[Layla Hassan]] || [[Chantel Riley]] || [[Debora Magnaghi]]
Line 244 ⟶ 245:
|Redwalda "Canto Tragico"
|?
|rowspan="2"|[[Gabriele Calindri]]
|-
|Birstan
Line 267 ⟶ 268:
{{Valutazioni videogioco/riga|Multiplayer.it|PC|8.5/10<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/assassins-creed-valhalla-recensione.html|titolo=Assassin's Creed Valhalla, recensione: gli assassini di Ubisoft incontrano i vichinghi|autore=Tommaso Pugliese|sito=[[Multiplayer.it]]|data=9 novembre 2020|accesso=24 ottobre 2022}}</ref>|}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
=== Vendite ===
''Assassin's Creed: Valhalla'' ha venduto più copie durante la prima settimana di distribuzione rispetto a qualsiasi altro videogioco di ''Assassin's Creed'' mentre la versione PC ha avuto il lancio di maggior successo di qualunque altro gioco per PC pubblicato da Ubisoft.<ref>{{cita web | autore=Rebekah Valentine | data=17 novembre 2020 | url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-11-17-assassins-creed-valhalla-sees-the-franchises-best-launch-sales-so-far | titolo=Assassin's Creed: Valhalla sees the franchise's best launch sales so far | sito=Gamesindustry.biz | accesso=17 agosto 2023|lingua=en }}</ref> Il 17 novembre 2020 Ubisoft ha confermato che il gioco ha avuto oltre 1,8 milioni di giocatori.<ref>{{cita web | autore= Sal Romano | data=17 novembre 2020 | url=https://www.gematsu.com/2020/11/assassins-creed-valhalla-is-the-biggest-assassins-creed-game-launch-in-history | titolo=Assassin's Creed Valhalla is the biggest Assassin's Creed game launch in history | editore=Gematsu | accesso=17 agosto 2023|lingua=en }}</ref>
Complessivamente, il gioco è il secondo titolo più redditizio nella storia di Ubisoft.<ref>{{cita web|titolo=Assassin's Creed Valhalla already second most profitable title in Ubisoft history|url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2021-10-28-assassins-creed-valhalla-already-second-most-profitable-title-in-ubisoft-history|accesso=17 agosto 2023|sito=GamesIndustry.biz|data=28 ottobre 2021|lingua=en}}</ref> Negli Stati Uniti è diventato il quinto videogioco più acquistato del 2020 e il sedicesimo del 2021.<ref>{{cita web|url=https://venturebeat.com/2021/01/15/npd-reveals-the-best-selling-games-of-2020-in-the-u-s/|titolo=NPD reveals the best-selling games of 2020 in the U.S.|autore=Jeff Grubb|sito=[[VentureBeat]]|data=15 gennaio 2021|accesso=17 agosto 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://venturebeat.com/2022/01/18/npd-the-top-20-best-selling-games-of-2021-in-the-u-s/|titolo=NPD: The top 20 best-selling games of 2021 in the U.S.|autore=Jeff Grubb|sito=[[VentureBeat]]|data=18 gennaio 2022|accesso=17 agosto 2023}}</ref> Al febbraio 2022, il gioco ha raggiunto oltre 1 miliardo di dollari di entrate.<ref>{{cita web|autore=Tom Phillips|url=https://www.eurogamer.net/articles/2022-02-18-assassins-creed-valhalla-passes-usd1bn-revenue|titolo=Assassin's Creed Valhalla passes $1bn revenue|sito=[[Eurogamer]]|data=18 febbraio 2022|accesso=17 agosto 2023}}</ref>
=== Riconoscimenti ===
''Assassin's Creed: Valhalla'' è stato candidato per ''Innovazione nell'accessibilità'' e ''miglior avventura dinamica'' ai [[The Game Awards 2020]]<ref>{{cita web |url=https://www.forbes.com/sites/paultassi/2020/12/11/heres-the-game-awards-2020-winner-list-with-a-near-total-last-of-us-sweep/ |titolo=Here's The Game Awards 2020 Winners List With A Near-Total 'Last Of Us' Sweep |opera=[[Forbes]] |autore= Paul Tassi |data=11 dicembre 2020 |accesso=17 agosto 2023 }}</ref>, e per ''miglior videogioco'' ai [[GLAAD Media Award|GLAAD Media Award 2021]].<ref>{{Cita web|url=https://www.glaad.org/mediaawards/32/nominees|titolo=The Nominees for the 32nd Annual GLAAD Media Awards|data=28 gennaio 2021|sito=GLAAD|accesso=17 agosto 2023}}</ref> Ha guadagnato anche sette candidature per i premi NAVGTR, incluso gioco dell'anno.<ref>{{cita web|titolo=2020 Nominees {{!}} NAVGTR|url=https://navgtr.org/2020-nominees/|accesso=17 agosto 2023|lingua=en}}</ref>
La colonna sonora dell'espansione ''L'alba del Ragnarök'', composta da Stephanie Economou, ha vinto il primo [[Grammy Award|Grammy]] assegnato nella categoria di ''miglior colonna sonora per un videogioco o altro media interattivo'' alla [[Grammy Awards 2023|65ª edizione della cerimonia]].<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2022/11/15/entertainment/grammy-nominations-2023/index.html|titolo=Grammy nominations 2023: See the list of nominees|accesso=17 agosto 2023|sito=[[CNN]]|data=15 novembre 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Assassin's Creed Wins Grammy, Presenter Absolutely Butchers The Pronunciation |url=https://finance.yahoo.com/news/assassins-creed-wins-grammy-presenter-053500809.html |accesso=17 agosto 2023 |sito=finance.yahoo.com |data=6 febbraio 2023 |lingua=en }}</ref>
== Sequel ==
''Valhalla''
== Note ==
Line 286 ⟶ 295:
{{Assassin's Creed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale
[[Categoria:Videogiochi di Assassin's Creed]]
[[Categoria:Videogiochi a tema storico]]
|