Groupama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamenti |
m refuso |
||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Groupama
|logo =
|immagine = Lyon-FR-69-Croix Rousse-agence Groupama-01.jpg
|forma societaria = Mutua assicuratrice▼
|didascalia =
|data fondazione = 1986▼
▲|forma societaria = Mutua assicuratrice{{!}}Società assicuratrice
|forza cat anno = ▼
▲|forza cat anno = 1900
|luogo fondazione =
|fondatori =
|nazione = FRA
|nazioni = [[Italia]], [[Ungheria]], [[Romania]], [[Grecia]], [[Bulgaria]], [[Slovacchia]], [[Tunisia]], [[Turchia]] e [[Cina]]
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = Assicurazioni
|prodotti = [[Assicurazioni]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti = 2018
|sito = https://www.groupama.it/
}}
'''Caisse Nationale de Reassurance Mutuelle Agricole Groupama [[S.A.]]''', più semplicemente '''Groupama S.A.''', è un [[Gruppo societario|gruppo]] [[Assicurazione|assicurativo]] [[Francia|francese]].<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.groupama.com/en/our-model/profile-groupama-group-groupama-com/|titolo=Profile|sito=Groupama|accesso=2017-09-24}}</ref>
Ha [[Sede legale|sede]] a [[Parigi]] e attivo in 10 paesi, tra cui anche l'[[Italia]].<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.groupama.com/en/our-model/overview-of-the-group/|titolo=Overview of the Group|sito=Groupama|accesso=2017-09-24}}</ref>
== Storia ==
Riga 31 ⟶ 34:
La storia di Groupama risale alla fine del XIX secolo, con gli agricoltori alla ricerca di soluzioni assicurative su misura per le loro esigenze.
Il 22 dicembre 1840, a [[Mions]], nel [[Rodano]], fu creata la prima [[Mutua assicuratrice|mutua assicurativa]] agricola locale a copertura del rischio di incendio con il nome di Caisses d'Assurances Mutuelles Agricoles (
=== Creazione di Groupama ===
Nel 1963 nacque SAMDA, una società di mutua assicuratrice per
Nel 1986, Groupama fu creata per riunire AMA, SAMDA, SORAVIE, SOREMA in un'unica società. Nel 1987 venne lanciato il PAP (Piano Assicurativo Individuale), il primo contratto di assicurazione completa per tutta la famiglia e nello stesso anno nacque B.CERP, la banca del gruppo. Nel 1992 B.CERP venne rinominata in Banque Financière Groupama e nel 1993 Soravie divenne Groupama Vie<ref name=":0" />.
=== Fusione con Gan ===
Nel 1998 Groupama acquisì [[
=== Sviluppo internazionale e ristrutturazione ===
Nel 2001 Groupama decise di ampliare la propria offerta includendo i servizi bancari. Nello stesso anno furono elaborati i piani per il raggruppamento delle Banche Regionali
Nel 2006, il gruppo si espanse all'estero con l'acquisizione delle filiali spagnole di un gruppo francese, l'acquisizione del sesto assicuratore turco Basak e l'acquisto del broker britannico Carole Nash<ref>{{Cita web|url=https://www.lesechos.fr/2006/02/groupama-prend-le-controle-de-lassureur-turc-basak-561355|titolo=Groupama prend le contrôle de l'assureur turc Basak|sito=Les Echos|data=2006-02-03|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>.
Nel 2007 proseguì lo sviluppo internazionale del gruppo con l'acquisizione dell'assicuratore italiano [[Compagnia Tirrena di Assicurazioni|
Nello stesso periodo e fino al 2008, Groupama rafforzò la propria posizione nell'Europa centrale e orientale grazie all'acquisizione dell'assicuratore greco Phoenix Metrolife, delle compagnie assicurative rumene BT Asigurari e Asiban. Parallelamente, il gruppo francese rafforzò le proprie posizioni in Turchia, con l'acquisizione di due compagnie assicurative, Güven Sigorta e Güven Hayat<ref>{{Cita web|url=http://archive.wikiwix.com/cache/index2.php?url=http://www.lepetitjournal.com/istanbul/economie/les-rdv-de-l-eco/157617-les-rdv-de-l-eco-elisabeth-gehringer-groupama-en-turquie-c-est-une-histoire-a-la-fois-ancienne-et-recente|titolo=Lepetitjournal.com - LES RDV DE L’ÉCO - Elisabeth Gehringer : “Groupama en Turquie, c’est une histoire à la fois ancienne et récente”|sito=archive.wikiwix.com|accesso=2021-07-05}}</ref>.
Riga 54 ⟶ 57:
In [[Tunisia]] il gruppo acquisì il 35% di Star, ottenendo il primato del mercato assicurativo nel Paese.
In Francia, il gruppo Groupama creò Amaguiz, un nuovo marchio per la vendita online. La creazione del nuovo marchio fu affidata all'agenzia Bessis e nel 2008 fu lanciata una campagna pubblicitaria con protagonista l'attore Jean Rochefort<ref>{{Cita web|url=https://www.e-marketing.fr/Thematique/media-1093/Breves/Jean-Rochefort-mis-scene-Amaguiz-com-172190.htm#&utm_source=social_share&utm_medium=share_button&utm_campaign=share_button|titolo=Jean Rochefort mis en scène pour Amaguiz.com
Nel 2009, Groupama Banque (divenuta Orange Bank nel gennaio 2017) e Banque Finama si unirono<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.moneyvox.fr/banque/actualites/61477/orange-bank-une-arrivee-qui-se-precise|titolo=Orange Bank : une arrivée qui se précise|sito=MoneyVox Actu|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>.
Riga 60 ⟶ 63:
Nel 2010 le attività Vita furono raggruppate all'interno di Groupama Gan Vie<ref>{{Cita web|url=http://www.agefi.fr/banque-assurance/actualites/quotidien/20101224/groupama-avic-vont-investir-480-millions-d-euros-84796|titolo=Groupama et Avic vont investir 480 millions d’euros en Chine|sito=L'AGEFI|data=2010-12-24|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>. Groupama e [[Aviation Industry Corporation of China|AVIC]] (Aviation Industry Corporation of China) firmarono un accordo per creare una partnership al fine di rafforzare la propria posizione nel campo dell'assicurazione danni in [[Cina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lesechos.fr/2015/06/groupama-veut-doubler-de-taille-en-chine-dici-a-2018-265849|titolo=Groupama veut doubler de taille en Chine d’ici à 2018|sito=Les Echos|data=2015-06-07|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>.
Dal 2010 al 2012, Groupama raggruppò le sue banche regionali in 9 entità geografiche: Groupama Centre Manche, Groupama Loire Bretagne, Groupama Centre Atlantique, Groupama Paris Val-de-Loire, Groupama Nord-Est, Groupama Grand-Est, Groupama Rhône-Alpes Auvergne , Groupama Méditerranée, Groupama d'Oc; a cui si aggiungono due fondi d'oltremare ([[Antille francesi|Antille]] e [[Guyana francese|Guyana]]) e due fondi specializzati (MISSO o Mutuelle Incendie des Sylviculteurs du Sud-Ouest creato nel 1947 e quello dei produttori di tabacco)<ref>{{Cita web|url=https://www.lesechos.fr/2002/01/groupama-lance-le-regroupement-de-ses-caisses-regionales-682351|titolo=Groupama lance le regroupement de ses caisses régionales|sito=Les Echos|data=2002-01-11|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>. Nel 2017, in occasione del suo 70
Il 2011 fu caratterizzato dalla crisi del debito nella zona euro, in particolare in [[Grecia]], e da un forte deterioramento dei [[Mercato finanziario|mercati finanziari]]. Questa situazione influì sulla salute finanziaria di Groupama. Il [[rating]] del gruppo fu declassato dalle agenzie di rating [[Fitch Ratings]] e [[Standard & Poor's|Standards and Poor's]]<ref>{{Cita web|url=https://www.latribune.fr/entreprises-finance/banques-finance/industrie-financiere/20120315trib000688512/a-l-origine-de-la-debacle-de-groupama-il-y-a.html|titolo=A l'origine de la débâcle de Groupama, il y a...|sito=La Tribune|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>.
Riga 69 ⟶ 72:
=== Posizionamento in mercati redditizi ===
Nel 2013, dopo due anni di perdita, il Gruppo tornò in utile e
Nel 2016 [[Orange (azienda)|Orange]] e Groupama firmarono un accordo per sviluppare un'offerta di mobile banking al 100%<ref>{{Cita pubblicazione|data=2016-01-04|titolo=Orange s'allie à Groupama pour lancer une banque 100% mobile|lingua=fr|accesso=2021-07-05|url=https://www.argusdelassurance.com/acteurs/compagnies-bancassureurs/orange-s-allie-a-groupama-pour-lancer-une-banque-100-mobile.102054}}</ref>. Orange acquisì una partecipazione del 65% in Groupama Banque, ribattezzandola [[Orange Bank]] il 16 gennaio 2017<ref name=":1" />.
=== Trasformazione di Groupama SA in Groupama Assurances Mutuelles ===
Il 7 giugno 2018 Groupama SA, l'ente centrale del gruppo, fu trasformata in un fondo mutualistico di [[riassicurazione]] agricola con giurisdizione nazionale, una forma specifica di società di mutua assicurazione, il cui nome
Il 14 gennaio 2021, il management annunciò l'acquisizione di Juritravail, una società specializzata in contenuti legali a distanza o consulenza legale telefonica<ref>{{Cita web|url=https://www.lefigaro.fr/flash-eco/services-juridiques-l-assureur-groupama-rachete-la-societe-juritravail-20210114|titolo=Services juridiques: l'assureur Groupama rachète la société Juritravail|sito=LEFIGARO|lingua=fr|accesso=2021-07-05}}</ref>.
== Filiali e marchi ==
|