Android TV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(43 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine=Android TV.jpg
|dimimmagine=250px
|didascalia=Il [[set-top box]] ADT-1, parte del kit di Android TV
|tipo= [[media center]]
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|produttore= [[Google]]
|presentazione= 25 giugno [[2014]]
Riga 39:
|drivebaycustom=
|periferiche=
|os=[[Android]]
|altrosoftware=
|consumo=6 [[Watt|W]]
Line 46 ⟶ 45:
|larghezza=
|profondità=
|sito= http://www.android.com/tv
|portale=
}}
[[FIle:New Android TV logo (redesign).svg|thumb|Logo di Android TV]]
'''Android TV''' è una piattaforma per [[smart TV]] sviluppata e prodotta da [[Google]]. Grazie al [[sistema operativo]] [[Android]] permette di sovrapporre un'[[interfaccia utente]] interattiva alla normale programmazione televisiva.
 
== Descrizione ==
'''Android TV''' è una piattaforma per [[smart TV]] sviluppata e prodotta da [[Google]]. Grazie al sistema operativo [[Android]] permette di sovrapporre un'interfaccia utente interattiva alla normale programmazione televisiva.
Il sistema è stato presentato al [[Google I/O]] il 25 giugno [[2014]] come successore al precedente [[Google TV (sistema operativo)|Google TV]]. Android TV può essere inserito sia innegli apparecchi TV, e sia innei [[Set Top Box|set -top box]]. Mediante esso gliGli utenti accedonopossono accedere al [[Google Play Store]] per scaricare applicazioni Android, compresi i servizi di streaming media [[Netflix]] e [[Hulu]], così come i giochi.<ref name="V">{{citeCita web|url=httphttps://www.theverge.com/2014/6/25/5840424/google-announces-android-tv|titletitolo=Google officially unveils Android TV|worksito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|publishereditore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|firstnome=Kwame|lastcognome=Opam|datedata=25 giugno 2014|accessdateaccesso=055 ottobre 2014}}</ref>
 
Questa piattaforma implementa la ricerca vocale per trovare rapidamente contenuti o rispondere a domande (come ad esempio quali film sono stati nominati per l'Oscar in un determinato anno).<ref>{{citeCita web|url=http://www.tomsguide.com/us/android-tv-hands-on,news-19063.html|titletitolo=Android TV: Google Takes Over The Living Room|worksito=[[Tom's Guide]]|publishereditore=[[Purch]]|firstnome=Dan|lastcognome=Howley|datedata=25 giugno 2014|accessdateaccesso=055 ottobre 2014}}</ref> L'interfaccia TV è divisa verticalmente in tre sezioni: raccomandazioni sulla parte superiore il cui aggiornamento è basato sulle abitudini di visione dell'utente), applicazioni multimediali in mezzo, e giochi sul fondo.<ref>{{citeCita web|url=http://time.com/2931269/android-tv/|titletitolo=The Promises and Perils of Android TV|worksito=[[Time (magazineperiodico)|Time.com]]|publishereditore=[[Time, Inc.]]|firstnome=Jared|lastcognome=Newman|datedata=26 giugno 2014|accessdateaccesso=055 ottobre 2014}}</ref> La navigazione nell'interfaccia è gestibile da un controller di gioco, da un telecomando, o dall'applicazione mobile Android TV.<ref name="wired">{{citeCita web|url=httphttps://www.wired.com/2014/06/googles-android-set-top-box/|titletitolo=With Android TV, Google Takes Another Shot at the Set-Top Box|worksito=[[Wired (magazine)|Wired]]|publishereditore=[[Condé Nast Publications|Condé Nast]]|firstnome=Christina|lastcognome=Bonnington|datedata=25 giugno 2014|accessdateaccesso=055 ottobre 2014}}</ref>
Il sistema è stato presentato al [[Google I/O]] il 25 giugno [[2014]] come successore al precedente [[Google TV]]. Android TV può essere inserito sia in apparecchi TV sia in [[Set Top Box|set top box]]. Mediante esso gli utenti accedono al [[Google Play Store]] per scaricare applicazioni Android, compresi i servizi di streaming media [[Netflix]] e [[Hulu]], così come i giochi.<ref name="V">{{cite web|url=http://www.theverge.com/2014/6/25/5840424/google-announces-android-tv|title=Google officially unveils Android TV|work=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|publisher=[[Vox Media]]|first=Kwame|last=Opam|date=25 giugno 2014|accessdate=05 ottobre 2014}}</ref>
 
== Sistema integrato ==
Questa piattaforma implementa la ricerca vocale per trovare rapidamente contenuti o rispondere a domande (come ad esempio quali film sono stati nominati per l'Oscar in un determinato anno).<ref>{{cite web|url=http://www.tomsguide.com/us/android-tv-hands-on,news-19063.html|title=Android TV: Google Takes Over The Living Room|work=[[Tom's Guide]]|publisher=[[Purch]]|first=Dan|last=Howley|date=25 giugno 2014|accessdate=05 ottobre 2014}}</ref> L'interfaccia TV è divisa verticalmente in tre sezioni: raccomandazioni sulla parte superiore il cui aggiornamento è basato sulle abitudini di visione dell'utente), applicazioni multimediali in mezzo, e giochi sul fondo.<ref>{{cite web|url=http://time.com/2931269/android-tv/|title=The Promises and Perils of Android TV|work=[[Time (magazine)|Time.com]]|publisher=[[Time, Inc.]]|first=Jared|last=Newman|date=26 giugno 2014|accessdate=05 ottobre 2014}}</ref> La navigazione nell'interfaccia è gestibile da un controller di gioco, da un telecomando, o dall'applicazione mobile Android TV.<ref name="wired">{{cite web|url=http://www.wired.com/2014/06/googles-android-set-top-box/|title=With Android TV, Google Takes Another Shot at the Set-Top Box|work=[[Wired (magazine)|Wired]]|publisher=[[Condé Nast Publications|Condé Nast]]|first=Christina|last=Bonnington|date=25 giugno 2014|accessdate=05 ottobre 2014}}</ref>
Nel tempo diverse marche di TV hanno realizzato modelli/versioni con Android TV già incorporato (''built in'') nell'hardware dell'apparecchio. In questo modo non occorre più il dispositivo esterno. Spesso è presente anche la funzione [[Chromecast]]. Android TV non va tuttavia confuso con Google TV (si veda sotto).
 
==Vedi ancheGoogle TV ==
'''Google TV''' è l'interfaccia<ref>{{cita web|url=https://tv.google/intl/it_it|titolo=Google TV. Tutti i tuoi contenuti in streaming||accesso=2024-04-08}}</ref> rinnovata di Android TV sviluppata da Google, lanciata il 30 settembre 2020. L'occasione fu la nuova denominazione di [[Google Play Movies & TV]]. È integrata, come Android TV, con il servizio [[Google TV (servizio)|Google TV]]. Si tratta di una sorta di [[launcher]]. A differenza del motore base, con Google TV si possono creare N profili utente e quindi l'esperienza è molto più personalizzabile. Comprende l'assistente vocale di Google.
*[[Home theater PC]]
 
*[[Chromecast]]
Mentre Android TV è organizzata per app, Google TV è organizzata per tipologia di contenuti omogenei. Le schermate sono nettamente più contemporanee e curate in termini di esperienza utente. I modelli di smart TV che supportano Google TV devono avere prestazioni [[hardware]] maggiori di quelli che montano Android TV. Comunque, il sistema operativo rimane sempre Android TV così come l'installazione di app mediante Google Play.
*[[Apple TV]]
 
A parte i dispositivi TV che montano l'interfaccia di serie (ad esempio Sony, Philips, TLC, XD, Hisense), quelli con Chromecast compatibili devono avere la caratteristica "Chromecast con Google TV" per poter permettere la fruizione della nuova interfaccia.
==Note==
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
{{Categorizzare|argomento = informatica}}
* [[Home theater PC]]
* [[Chromecast]]
* [[Apple TV]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
|os=[[{{Android]]}}
{{Portale|Google}}
 
[[Categoria:Tecnologie per il Web]]
[[Categoria:Tecnologia televisiva]]
[[Categoria:Hardware Google]]