Plasmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto un inibitore della plasmina studiata
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{enzybox
| nome = Plasmina
| immagine = Plasminogenpress.png
| didascalia =
| ECnumber = 3.4.21.7
Riga 18:
| OMIM = 173350
| RefSeq = NM_000301
| UniProt = P00747
| PDB = 1BML
| Chromosome = 6
Riga 26 ⟶ 25:
}}
 
La '''plasmina''' è un importante [[enzima]], appartenente alla classe delle [[idrolasi]] che degrada molte proteine del plasma sanguigno, e in particolare la [[fibrina]] dei [[trombo emostatico|trombi]], con preferenza per la [[lisina]] e l'[[arginina]]. È più specifica della [[tripsina]]. La degradazione della fibrina è chiamata [[fibrinolisi]].
 
È una [[serin proteasi]] che è rilasciata sotto forma di ''plasminogeno'' nella circolazione e attivata dall'[[attivatore tissutale del plasminogeno]] (tPA), dall'attivatore urochinasi del plasminogeno ([[Attivatore dell'u-plasminogeno|uPA]]), dalla [[trombina]], dalla [[fibrina]] e dal [[fattore XII]] (fattore di Hageman). È resa inattiva dall'[[antiplasmina-alpha 2]], dalla macroglobulina-alpha 2 e dall'[[inibitore della serin proteasi]] (serpina).
Riga 35 ⟶ 34:
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Castellino, F.J. ande Sodetz, J.M. ''Rabbit plasminogen and plasmin isozymes''. Methods Enzymol. 45 (1976) 273–286. {{Entrez Pubmed|138065}}
* {{en}} Castellino, F.J. ande Powell, J.R. '' Human plasminogen''. Methods Enzymol. 80 (1981) 365–378. {{Entrez Pubmed|6210827}}
* {{en}} Robbins, K.C., Summaria, L. ande Wohl, R.C. ''Human plasmin''. Methods Enzymol. 80 (1981) 379–387. {{Entrez Pubmed|6210828}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|wikt=plasmina}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 44 ⟶ 46:
{{Coagulazione}}
{{Infiammazione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biologia|medicina}}