Doriane Pin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andriurson (discussione | contributi)
Giomonza (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 24:
|Attività = pilota automobilistica
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =, nel 2022 ha vinto il [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro)]] ed è arrivata terza nelle Finali Mondiali. Sempre nel 2022 ha vinto la [[24 Ore di Spa]] (Coppa d'oro)
}}
 
Riga 46:
Per la [[Campionato del mondo endurance 2023|stagione 2023]], Pin passa al team [[Prema Racing|Prema]] correndo il mondiale nella classe LMP2 insieme a [[Daniil Kvjat|Daniil Kvyat]] e a [[Mirko Bortolotti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Prema-raddoppia-in-LMP2-schierera--due-Oreca-annunciati-Pin-e-Correa/247398/69|titolo=Prema raddoppia in LMP2: schiererà due Oreca, annunciati Pin e Correa|autore=Michele Montesano|data=10 gennaio 2023|accesso=10 gennaio 2023}}</ref>. I tre chiudono al nono posto nella classifica di categoria, con un secondo posto nella inaugurale [[1000 Miglia di Sebring 2023|1000 Miglia di Sebring]] come miglior risultato, mentre alla [[24 Ore di Le Mans 2023|24 Ore di Le Mans]] sono costretti al ritiro. Pin a fine anno vince comunque il premio Rivelazione dell'Anno 2023 del [[Campionato del mondo endurance FIA|WEC]]<ref>{{Cita web|url=https://ch-it.motorsport.com/wec/news/wec-doriane-pin-vince-il-premio-rivelazione-anno-2023/10543928/|titolo=WEC {{!}} Doriane Pin vince il premio Rivelazione dell'Anno 2023|sito=ch-it.motorsport.com|data=7 novembre 2023|lingua=it|accesso=23 novembre 2023}}</ref>.
 
Nel gennaio del 2024 prende parte alla [[24 Ore di Daytona 2024|24 Ore di Daytona]] correndo con la [[Lamborghini Huracán#Huracán GT3 Evo 2 (2023–present)|Lamborghini Huracán GT3 Evo 2]] del team [[Iron Lynx|Iron Dames]]<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/imsa/iwsc/pin-completes-iron-dames-lineup-for-rolex-24/|titolo=La spilla completa la linea Iron Dames per Rolex 24|autore=John Dagys|data=17 gennaio 2024|lingua=en}}</ref>. Per il resto della stagione rimane con l'[[Iron Lynx|Iron Dames]] correndo nel [[Campionato del mondo endurance 2024|Campionato del mondo endurance]] classe GT3 con l'[[Lamborghini Huracán#Huracán GT3 Evo 2 (2023–presente)|Huracán GT3 Evo 2]]<ref name=":18">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-cressoni-perera-e-pin-con-iron-lynx-e-iron-dames-in-lmgt3/10570692/|titolo=Cressoni, Perera e Pin con Iron Lynx e Iron Dames in LMGT3|autore=Francesco Corghi|data=30 gennaio 2024}}</ref>. Salta la [[6 Ore di Spa-Francorchamps 2024|6 Ore di Spa-Francorchamps]], per la concomitanza con la [[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2024|Formula Regional]]<ref name=":21">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-frey-e-miyata-tornano-in-azione-alla-6h-di-spa/10600350/|titolo=Frey e Miyata tornano in azione alla 6h di Spa|autore=Francesco Corghi|data=19 aprile 2024}}</ref> e la [[24 Ore di Le Mans 2024]] per un infortunio conseguito in monoposto<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/lemans/news/le-mans-tegola-iron-dames-pin-fratturata-salta-la-24h/10617606/|titolo=TEGOLA IRON DAMES: PIN FRATTURATA, SALTA LA 24H|autore=Francesco Corghi|data=30 maggio 2024}}</ref>.
 
=== Corse in monoposto ===
Riga 54:
Nel inverno del 2024 partecipa alla [[Campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti|Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti]] guidando per la [[Prema Racing]]. In seguito, viene annunciata tra i nuovi membri della [[Mercedes Junior Team]], il team tedesco supporterà Pin nella [[F1 Academy]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Pin-diventa-Junior-Mercedes-Difendera-i-colori-della-Prema/249593/1091|titolo=Pin diventa Junior Mercedes Difenderà i colori della Prema|autore=Massimo Costa|data=16 gennaio 2024}}</ref>. Nello stesso periodo prende parte alla [[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2024|Formula Regional europea]] con il team [[Iron Lynx|Iron Dames]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Iron-Dames-entra-nella-serie-Un-team-tutto-al-femminile/250105/1096|titolo=Iron Dames entra nella serie. Un team tutto al femminile|autore=Massimo Costa|data=18 aprile 2024}}</ref>. Nella seconda tappa del campionato Pin si frattura una costola saltando cosi il round di [[Circuito di Zandvoort|Zandvoort]]<ref>{{Cita web|url=https://formulascout.com/doriane-pin-to-miss-frecs-zandvoort-round-due-to-fractured-ribs/119661|titolo=Doriane Pin salterà il round di Zandvoort della FREC a causa di costole fratturate|autore=Ida Wood|data=30 Maggio 2024|lingua=EN}}</ref>.
 
Nell'inverno del 2025 prenderà parte agli ultimi tre round del [[Campionato FIA di Formula Regional Middle East|Formula Regional Middle East Championship]] con [[Prema Racing]]. Sempre con il team italiano disputerà una seconda stagione in [[F1 Academy]] e nella [[Formula Regional European Championship|Formula Regional Europea]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Cobucci|url=https://fuoripista.net/2024/12/18/doriane-pin-resta-con-prema-nel-2025-f1-academy-freca/|titolo=Doriane Pin resta con Prema nel 2025: disputerà F1 Academy e FRECA|sito=Fuori Pista|data=2024-12-18|accesso=2024-12-18}}</ref>
== Risultati ==
 
== Risultati ==
=== Riassunto della carriera ===
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align:center"
Riga 170 ⟶ 171:
|style="background:#dfdfdf;"|'''2º'''
|-
! rowspan="45" |2024
| align="left" |[[Campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti 2024|Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti]]
| rowspan="2" align="left" |[[Prema Racing]]
Riga 182 ⟶ 183:
|-
| align="left" |[[F1 Academy 2024|F1 Academy]]
|1114
|3
|5
|4
|48
|7217
|style="background:#dfdfdf;"|'''2º'''
|180*
|-
| align="left" |[[Campionato del mondo endurance 2024|Mondiale endurance]] - LMGT3
| rowspan="23" align="left" |[[Iron Lynx|Iron Dames]]
|2
|0
Riga 197 ⟶ 198:
|0
|0
|6*
|29º
|-
| align="left" |[[Campionato IMSA WeatherTech SportsCar 2024|Campionato IMSA WeatherTech SportsCar]]
|1
|0
|0
|0
|0
|268
|53º
|-
| align="left" |[[Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2024|Formula Regional europea]]
Riga 391 ⟶ 401:
!Giri
!{{Abbr|Pos.|Posizione generale}}
!{{Abbr|Classe<br/>Pos.|posizzioneposizione classe}}
|-
![[24 Ore di Le Mans 2023|2023]]
|align="left"| {{bandiera|ITA}} [[Prema Powerteam|Prema Team]]
|align="left"| [[File:White flag of surrender.svg|21px|border]] [[Daniil Kvjat]]<br/>{{bandiera|ITA}} [[Mirko Bortolotti]]
|align="left"| [[Oreca 07]]-[[Gibson Technology|Gibson]]
|[[Le Mans Prototype|LMP2]]
Riga 471 ⟶ 481:
! colspan="3" | [[Dubai Autodrome|DUB]]<br/>{{bandiera|ARE}}
! rowspan="2" style="background:#;"|66
! rowspan="2" style="background:#;"|10°º
|-
| style="background:#dfffdf" | 8
Riga 509 ⟶ 519:
! width="15px" |13
! width="15px" |14
! width="15px" |15
!Punti
!Pos.
Riga 520 ⟶ 531:
! colspan="2" |[[Singapore Street Circuit|SIN]]<br/>{{Bandiera|SGP}}
! colspan="2" |[[Circuito di Lusail|LUS]]<br/>{{Bandiera|QAT}}
! colspan="23" |[[Yas Marina Circuit|YAS]]<br/>{{Bandiera|ARE}}
! rowspan="2" style="background:#dfdfdf;"|180* 217
! rowspan="2" style="background:#dfdfdf;"|
|-
| style='background:#FFFFBF' | '''1'''
Riga 535 ⟶ 546:
| style="background:#FFDF9F" | 3
| style='background:#FFFFBF' | '''''1'''''
| '''C'''
| style="background:#FFDF9F" | 3
| style="background:#dfffdf" | 4
| style="background:#dfffdf" | 5
|-
! rowspan="2" |[[F1 Academy 2025|2025]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Prema Racing]]
! colspan="2" |[[Circuito di Shanghai|SHA]]<br/>{{Bandiera|Cina}}
! colspan="2" |[[Jeddah Corniche Circuit|JED]]<br/>{{Bandiera|SAU}}
! colspan="2" |[[Miami International Autodrome|MIA]]<br/>{{bandiera|USA}}
! colspan="2" |[[Circuito di Montréal|MON]]<br/>{{bandiera|CAN}}
! colspan="2" |[[Circuito di Zandvoort|ZAN]]<br/>{{bandiera|NLD}}
! colspan="2" |[[Singapore Street Circuit|SIN]]<br/>{{Bandiera|SGP}}
! colspan="2" |[[Yas Marina Circuit|YAS]]<br/>{{Bandiera|ARE}}
| rowspan="2" |
! rowspan="2" |31*
! rowspan="2" |
|-
| style="background:#DFFFDF" | 4
| style="background:#FFFFBF" | ''1''
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Riga 580 ⟶ 620:
! colspan="2" |[[Circuito di Catalogna|CAT]]<br/>{{bandiera|ESP}}
! colspan="2" |[[Autodromo nazionale di Monza|MNZ]]<br/>{{bandiera|ITA}}
! rowspan="2" |0*
! rowspan="2" |27º
|-
| style="background:#CFCFFF" | 23
Riga 601 ⟶ 641:
| style="background:#CFCFFF" | 24
| style="background:#CFCFFF" | 20
| style="background:#CFCFFF" | 21
| style="background:#CFCFFF" | 25
|}