MacOS Big Sur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
date. the date was wrong |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|proprietario = [[Apple]]
|famiglia = [[Unix]], [[BSD]]
|prima_versione_pubblicata = 11.0.1 <small>(20B29)</small>
|data_prima_pubblicazione = <small>{{data e tempo|12|11|2020}}</small>
|ultima_versione_pubblicata = 11.7.10 <small>(20G1427)</small>
|data_ultima_pubblicazione = <small>{{data e tempo|11|
|tipo_kernel = [[Kernel|Kernel Ibrido]] ([[XNU]])
|piattaforme_supportate = [[Intel]] [[x86-64]], [[Apple Silicon]]
Riga 21:
|dim_logo = 100px
}}
'''macOS 11 Big Sur''' ([[Big Sur|
macOS Big Sur è stato definito dalla stessa Apple come il più grande aggiornamento dal rilascio di [[Mac OS X Cheetah]], tanto che il numero di versione è passato da X (10 [[Sistema di numerazione romano|romano]]) a 11 dopo quasi vent'anni.
Nel corso dell'evento Apple del 10 novembre [[2020]], è stata annunciata la pubblicazione ufficiale dal 12 novembre successivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.macitynet.it/macos-big-sur-arriva-il-12-novembre/|titolo=macOS Big Sur arriva il 12 novembre|sito=Macitynet.it|data=10 novembre 2020
== Computer compatibili ==
Line 81 ⟶ 82:
==== Mappe ====
{{Vedi anche|Mappe (Apple)}}
* '''[[Guardati intorno]]''': simile a [[Google Street View]], permette di percorrere le strade come se ci si trovasse fisicamente in un determinato luogo. All'inizio sono stati resi disponibili solo immagini scattate negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma oggigiorno sono estesi anche ad altri Paesi, inclusa l'[[Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/ios/feature-availability/#maps-look-around|titolo=Mappe: guardati intorno|sito=Apple (Italia)|lingua=it
* '''Guide''': è possibile visualizzare delle guide contenenti ad esempio consigli di viaggio, come ad esempio i monumenti più belli di una città o i migliori ristoranti in zona.
* '''Itinerari in bici''': con questa nuova funzione è possibile organizzare dei giri in bici. S può vedere il dislivello, controllare il traffico e visualizzare gli ostacoli come scale o tratti ripidi.
Line 131 ⟶ 132:
* '''Importazione delle password da Chrome'''.
* '''Pagina di avvio''': è stata resa completamente personalizzabile: è possibile aggiungere uno sfondo e scegliere se visualizzare o meno i pannelli dei preferiti, dei suggerimenti di Siri, dei siti più visitati, l'elenco lettura, iCloud e il resoconto sulla privacy.
* '''Prestazioni''': Apple dichiara che Safari è più veloce del 50% rispetto a [[Google Chrome]]<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/macos/big-sur/#footnote-2|titolo=macOS Big Sur|sito=Apple (Italia)|lingua=it
* '''Privacy''': il browser bloccherà i tracker dei siti che vogliono tracciare le tue ricerche per elaborare un profilo delle tue abitudini. Ogni tracker bloccato verrà visualizzato nella pagina iniziale nel pannello "Resoconto sulla privacy" e accanto alla barra di ricerca.
* '''Traduzioni''': le pagine in cinese, francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco possono essere tradotte in lingua italiana (funzione tuttora in [[versione beta]]<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/macos/big-sur/#footnote-1|titolo=macOS Big Sur|sito=Apple (Italia)|lingua=it
=== Supporto ai processori Silicon ===
Line 293 ⟶ 294:
|-
!11.7.5
|20G1225
|{{data e tempo|27|03|2023}}
|
|-
!11.7.6
|20G1231
|{{data e tempo|10|04|2023}}
|
|-
!11.7.7
|20G1345
|{{data e tempo|18|05|2023}}
|
|-
!11.7.8
|20G1351
|{{data e tempo|21|06|2023}}
|
|-
!11.7.9
|20G1426
|{{data e tempo|24|07|2023}}
|
|-
!11.7.10
|20G1427
|{{data e tempo|11|08|2023}}
|Ultima versione.
|}
|